Visualizzazione post con etichetta Biblioteca Ariostea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biblioteca Ariostea. Mostra tutti i post

giovedì 17 aprile 2025

Il Giovane Bassani-Riccardo Roversi-Video-Biblioteca Ariostea-15 4 2025-FERRARA

 https://www.youtube.com/live/AOd6WF_hiWk

 Letture drammatizzate e musicate a cura di Shamira Benetti e Natalia Abbascià. Ideazione e produzione: Associazione Ferrara Pro Art. Saluto iniziale di Portia Prebys, curatrice del Centro Studi Bassaniani. Introduzione e coordinamento di Riccardo Roversi. 

Questa settimana ottima e brillante conferenza all'Ariostea, inperniata sul cosdiddetto Giovane Bassani. Ritrovate opere inedite quasi del Bassani scrttore a 2o anni circa, a Ferrara, quando scriveva,manche sorprendentemente su Il Corriere Padano. Rivista in vista dorante il regine fascista, a cura di un certo Nello Quilici e anche-a suo modo-dello stess Italo Balbo creativo e - non tutti lo sanno- non razzista.  Bassani ha letteralmente obliato quei suoi primi racconti testi, lasciando in sospeso le motivazioni profonde. Forse semplicemente, in quegli anni, visione mondiale del fasismo anche positiva, forse quindi anche per lo stesso giovane Bassani, forse quindi in seguito giustamente antocensore----  Nella conferenza, brillante intervento della moglie dello stesso Basssani, scomparso 25 anni fa----  Brillanti anche le letture musicali delle  artiste intervenute e il coordinamento, le parole delloscrittore e giornalista R Roversi----