Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 21, 2014

Francesca Pascale Daniele Priori, Roby Guerra, Ulisse, Delirio, Insubria Invasa, Cultura Scientifica su Cinquew News

  Sabato 27 settembre 2014     Leggere tutto da qui http://cinquewnews.blogspot.it   Con Francesca Pascale non andremo solo in discoteca al Gay Village, urge "patto del Nazareno" Roby Guerra. Sisma emiliano. Micro-canto di un usignolo electro (dalla Terra Rossa) Se Ulisse è diventato un mito ed Enea un profeta, Nerone resta ancora l'incendiario? Terremoto in Italia 26 settembre 2014. Scossa a Pellegrino Parmense, Solignano, Valmozzola, Varsi Delirio d'ispirazione, della giornalista molisana Mina Cappussi, vince il Paci 2014 per la Poesia Campus dell'Università degli Studi dell'Insubria "invaso" da 900 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori di Varese Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, dati delle manifestazioni dalle ore 9 del 29 settembre alle ore 15 del 13 ottobre 2014   Leggere tutto da qui http://cinquewnews.blogspot.it

Francesca Pascale Daniele Priori, Roby Guerra, Ulisse, Delirio, Insubria Invasa, Cultura Scientifica su Cinquew News

  Sabato 27 settembre 2014     Leggere tutto da qui http://cinquewnews.blogspot.it   Con Francesca Pascale non andremo solo in discoteca al Gay Village, urge "patto del Nazareno" Roby Guerra. Sisma emiliano. Micro-canto di un usignolo electro (dalla Terra Rossa) Se Ulisse è diventato un mito ed Enea un profeta, Nerone resta ancora l'incendiario? Terremoto in Italia 26 settembre 2014. Scossa a Pellegrino Parmense, Solignano, Valmozzola, Varsi Delirio d'ispirazione, della giornalista molisana Mina Cappussi, vince il Paci 2014 per la Poesia Campus dell'Università degli Studi dell'Insubria "invaso" da 900 ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori di Varese Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, dati delle manifestazioni dalle ore 9 del 29 settembre alle ore 15 del 13 ottobre 2014   Leggere tutto da qui http://cinquewnews.blogspot.it

Matteo Renzi: asse Italia-Usa per il futuro DEM 3.0

*Renzi trasvolatore e videoaereomessaggio come Marinetti! Renzi futurista, il primo premier che cita Sylicon Valley e Google!  L'Italia ha un leader della computer age... italiani e partito?  In ogni caso dinamismi e rotture con la mitologia dell'estinta sinistra radical chic innestati, punto di non ritorno per una Italia nuova mai finita e infinita nella sua bellezza storica e nel suo amore per il futuro, finalmente. Basterà?  nota di asino rosso Matteo Renzi , in un videomessaggio registrato dall' aereo che lo riporta in Italia , ha ripetuto che la missione oltreoceano "è stata un viaggio interessante e impegnativo, che è partito dal futuro della Silicon valley per dire che l'Italia può pensare al futuro, non deve limitarsi a rappresentarsi come una grande nazione del passato". E ancora: "Non è un paese finito ma un paese infinito, pieno di risorse e bellezza". Dagli Usa, insomma, "torniamo convinti che la pagina migliore l'Italia ...

Futurismo, Marinetti anticlericale e cristiano 2.0

G. Balducci  Il Paesano È noto come il Programma sansepolcrista del 1919 fosse fortemente anticlericale e presentasse addirittura un piano di "svaticanizzazione" dell'Italia mediante il sequestro di beni e l'abolizione dei privilegi ecclesiastici. All'adunata di piazza San Sepolcro del 23 marzo 1919 a Milano partecipa anche Filippo Tommaso Marinetti in qualità di leader del Partito Politico Futurista. L'anticlericalismo di Marinetti ben si sposa con quello del movimento fascista , anzi è ancor più radicale di quest'ultimo, come si evince dal manifesto "Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo", sempre del 1919, in cui il poeta propone di: «Sostituire all'attuale anticlericalismo retorico e quietista un anticlericalismo d'azione, violento e reciso, per sgomberare l'Italia e Roma dal suo medioevo teocratico che potrà scegliere una terra adatta ove morire lentamente». Tali dichiarazioni non fanno...

Futurismo, Marinetti anticlericale e cristiano 2.0

G. Balducci  Il Paesano È noto come il Programma sansepolcrista del 1919 fosse fortemente anticlericale e presentasse addirittura un piano di "svaticanizzazione" dell'Italia mediante il sequestro di beni e l'abolizione dei privilegi ecclesiastici. All'adunata di piazza San Sepolcro del 23 marzo 1919 a Milano partecipa anche Filippo Tommaso Marinetti in qualità di leader del Partito Politico Futurista. L'anticlericalismo di Marinetti ben si sposa con quello del movimento fascista , anzi è ancor più radicale di quest'ultimo, come si evince dal manifesto "Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo", sempre del 1919, in cui il poeta propone di: «Sostituire all'attuale anticlericalismo retorico e quietista un anticlericalismo d'azione, violento e reciso, per sgomberare l'Italia e Roma dal suo medioevo teocratico che potrà scegliere una terra adatta ove morire lentamente». Tali dichiarazioni no...

Giuseppe Manias, Gramsci e gli anarchici

http://bibliotecagramsciana.oziosi.org/bg/ Gramsci e gli anarchici I consigli di fabbrica a Torino sono stati una creazione libertaria della classe operaia; essi hanno la loro legge in se stessi e, in quanto rispondono a una esigenza vitale del proletariato, in quanto sono l�??espressione storica di forze e volontà immanenti nella classe operaia di fabbrica, essi sono vivi e vitali. (Antonio Gramsci) Porto Torres , cirolo Arci Via Margotta in Viale delle Vigne, 18 - SABATO 30 MAGGIO 2009 alle ore 19 RELATORE: Simone Sechi (vicepresidente ISSRA). Coordina: Aldo Borghesi Seguira' dibattito con l'Autore: Giuseppe Manias nasce ad Oristano nel 1969. Col fratello Luigi gestisce la Biblioteca Gramsciana. Nel 2007 ha curato per i Quaderni Tresso nel n. 60 la bibliografia all�??unico discorso parlamentare di Antonio Gramsci e nel n. 63 della stessa rivista ha pubblicato, con un'introduzione di Aldo Borghesi, due suoi s...

Giuseppe Manias, Gramsci e gli anarchici

http://bibliotecagramsciana.oziosi.org/bg/ Gramsci e gli anarchici I consigli di fabbrica a Torino sono stati una creazione libertaria della classe operaia; essi hanno la loro legge in se stessi e, in quanto rispondono a una esigenza vitale del proletariato, in quanto sono l�??espressione storica di forze e volontà immanenti nella classe operaia di fabbrica, essi sono vivi e vitali. (Antonio Gramsci) Porto Torres , cirolo Arci Via Margotta in Viale delle Vigne, 18 - SABATO 30 MAGGIO 2009 alle ore 19 RELATORE: Simone Sechi (vicepresidente ISSRA). Coordina: Aldo Borghesi Seguira' dibattito con l'Autore: Giuseppe Manias nasce ad Oristano nel 1969. Col fratello Luigi gestisce la Biblioteca Gramsciana. Nel 2007 ha curato per i Quaderni Tresso nel n. 60 la bibliografia all�??unico discorso parlamentare di Antonio Gramsci e nel n. 63 della stessa rivista ha pubblicato, con un'introduzione di Aldo Borghesi, due suoi s...

Roma segnala la Poetessa KK (Caterina Costanzo)

http://lanotiziah24.com/2014/09/roma-lanimae-infinitum-di-kk-intervista/# Roma, l'Animae Infinitum di KK: intervista settembre 25, 2014 • Cultura e Spettacolo * KK (alias Caterina Costanzo) Animae et Infinitum (La Carmelina, eBook, 2014, Ferrara-Roma). Nel libro digitale, anche un tributo a Robin Williams. Prefazione di R. Guerra. Intervista alla poetessa di Catanzaro, d'adozione ferrarese, poetico-mistica-cosmica, promotrice di una poetica prossima alle intuizioni di un certo Padre Teihlard de Chardin, alle speculazioni ardite di un Zichichi  scienziato cattolico, pure, volo aurorale extrateologico, capace nella sua nota introduttiva di spiegare i suoi versi con riferimenti si astronomici misterici ma all'atea grandissima Margherita Hack; KK. già autrice in La  Prima donna sulla Luna (La Carmelina, 2005), pluripremiata in concorsi letterari, segnalata anche nel Dizionario della letteratura  ferrarese contemporanea (Este Edition, 2012), dalla stampa ...

Ferrara città di scienza con La Notte dei Ricercatori in tutta Italia

http://www.nottedeiricercatori.it/ Ieri Venerdì 26 settembre dalle ore 15 alle ore 24, l'Università di Ferrara ... in Piazza Municipale con la Notte dei Ricercatori, evento dedicato a tutta la città, all'insegna della Ricerca e della Scienza, della passione dei suoi protagonisti, i Ricercatori, ma anche del dibattito scientifico, della curiosità, della partecipazione e del piacere di conoscersi. Denominatore comune dell'edizione di quest'anno è la sostenibilità, paradigma centrale di tutte le attività di ricerca, di formazione e di gestione svolte dall'Ateneo, al fine di sviluppare, promuovere ed incrementare progetti, strategie ed azioni coerenti con un concreto "sviluppo sostenibile". Nei gazebo allestiti in Piazza Municipale, Unife illustrati ai cittadini, ai bambini e alle loro famiglie, con modi semplici e divertenti, quanta e quale ricerca viene svolta quotidianamente nei propri laboratori in vari settori scientifici, dalla materie umani...

LA CULTURA ITALIANA IN ROMANIA CONCLUSA LA FIERA DEL LIBRO CON LECTIO MAGISTRALIS DI PIERFRANCO BRUNI

      Conclusa con successo la Fiera del Libro dei Balcani in Romania. Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni e importanza straordinaria della cultura italiana in Romania La cultura italiana in Romania tra le eredità etno-antropologiche e la valorizzazione dei processi filosofiche in un confronto tra storia e letteratura. A discutere con gli intellettuali di Piatra Neamt, Romania, è stato Pierfranco Bruni confrontandosi con i docenti universitari e scrittori del mondo Balcano. Pierfranco Bruni sottolineando l'importanza del legame tra Italia e Romania ha dichiarato: "Con l'Italia, la Romania ha sempre avuto un legame interessante sia dal punto di vista commerciale ed economico che culturale. Dal punto di vista culturale gli intellettuali nati in Romania hanno sempre avuto un rapporto straordinario con  la cultura italiana. Soprattutto nel Novecento. Scrittori, filosofi, archeologi che si son portati dentro la loro tradizione, ovvero il complesso e articolato ...

LA CULTURA ITALIANA IN ROMANIA CONCLUSA LA FIERA DEL LIBRO CON LECTIO MAGISTRALIS DI PIERFRANCO BRUNI

    Conclusa con successo la Fiera del Libro dei Balcani in Romania. Lectio Magistralis di Pierfranco Bruni e importanza straordinaria della cultura italiana in Romania La cultura italiana in Romania tra le eredità etno-antropologiche e la valorizzazione dei processi filosofiche in un confronto tra storia e letteratura. A discutere con gli intellettuali di Piatra Neamt, Romania, è stato Pierfranco Bruni confrontandosi con i docenti universitari e scrittori del mondo Balcano. Pierfranco Bruni sottolineando l'importanza del legame tra Italia e Romania ha dichiarato: "Con l'Italia, la Romania ha sempre avuto un legame interessante sia dal punto di vista commerciale ed economico che culturale. Dal punto di vista culturale gli intellettuali nati in Romania hanno sempre avuto un rapporto straordinario con  la cultura italiana. Soprattutto nel Novecento. Scrittori, filosofi, archeologi che si son portati dentro la loro tradizione, ovvero il complesso e articolato...

DOMENICA 28 SETTEMBRE IL PRESIDENTE LO SCEGLI TU! PD età Matteo Renzi...

 *photo Gramsci 2017 cover libro di R. Guerra , intellettuale futurista di sinistra Document Title 3 DOMENICA 28 SETTEMBRE Primarie del centrosinistra per il Presidente della Regione Emilia-Romagna IL PRESIDENTE LO SCEGLI TU! Come e dove si vota Si vota dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di domenica 28 settembre nei seggi che verranno allestiti in tutta la Regione. Per votare occorre presentarsi al seggio con un documento d'identità, registrarsi nell'Albo degli elettori del centrosinistra e versare almeno 2 euro. Ogni elettore riceve una scheda di voto con i nominativi dei candidati a Presidente della Regione Emilia-Romagna. Il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei riquadri che contiene il nome del candidato a Presidente. Chi vota Il 28 settembre 2014 possono votare cittadine e cittadini italiani e stranieri residenti nel territorio regionale, e i "fuori sede" che studiano o lavorano nel territorio regionale, che abbiano compiuto ...

La pornosoft regina scrittrice e l'Italian Boy Style...

La regina dell'eros ha un ragazzo italiano. È… di  Silvia Cannas Simontacchi Tutta Italia ne parla:  Sasha Grey , alias Marina Ann Hantzis, l'indimenticata  regina dei film vietati ai minori, ha trovato un fidanzato.  Italiano. Più precisamente bresciano. La conferma, secondo il Corriere, sarebbe una foto del 24 settembre sul profilo Instagram della ex porno diva, deejay e ora scrittrice californiana, che la ritrae al ristorante al Frate di Brescia appunto, dove avrebbe mangiato tartare. Immagine da 23mila like, più di 300 condivisioni, oltre 800 commenti. Ma in città i rumors giravano già da qualche mese. Il fortunato sarebbe  Mattia Venni ,  27 enne cresciuto nella centrale via Veneto, da qualche anno trasferito a Los Angeles. Di Sasha Grey, la pornostar pensante a cui piacciono la Nouvelle Vague, Nietzsche e John Cassavetes, si sa praticamente tutto. Del suo nuovo  boyfriend , invece, quasi niente. Diplomato allo IED di Milano,  Venni ...

La pornosoft regina scrittrice e l'Italian Boy Style...

      La regina dell'eros ha un ragazzo italiano. È… di  Silvia Cannas Simontacchi Tutta Italia ne parla:  Sasha Grey , alias Marina Ann Hantzis, l'indimenticata  regina dei film vietati ai minori, ha trovato un fidanzato.  Italiano. Più precisamente bresciano. La conferma, secondo il Corriere, sarebbe una foto del 24 settembre sul profilo Instagram della ex porno diva, deejay e ora scrittrice californiana, che la ritrae al ristorante al Frate di Brescia appunto, dove avrebbe mangiato tartare. Immagine da 23mila like, più di 300 condivisioni, oltre 800 commenti. Ma in città i rumors giravano già da qualche mese. Il fortunato sarebbe  Mattia Venni ,  27 enne cresciuto nella centrale via Veneto, da qualche anno trasferito a Los Angeles. Di Sasha Grey, la pornostar pensante a cui piacciono la Nouvelle Vague, Nietzsche e John Cassavetes, si sa praticamente tutto. Del suo nuovo  boyfriend , invece, quasi niente. ...

La Stampante Machine...machine 3D!

SE SOLO un anno fa non si capiva ancora fino a dove si sarebbe spinta la tecnologia della stampa 3D , oggi le cose iniziano a farsi più chiare: la prima automobile "stampata" con tecnologia 3D  si chiama "Strati" e ha fatto il suo esordio ufficiale all'International Manufacturing Technology Show (IMTS) di Chicago, negli Stati Uniti. Il prototipo, realizzato dalla Local Motors in collaborazione con l'Association for Manufacturing Technology (AMT), è stato disegnato a Torino dall'italiano Michele Anoè. Per la propulsione è equipaggiata con il motore elettrico della Renault Twizy. Il prototipo della nuova vettura è stato "stampato" in 44 ore e rapidamente assemblato da un team della Local Motors per poi essere messo in strada la mattina di sabato 13 settembre. La Strati è stata costruita in un pezzo unico utilizzando la tecnologia "Direct Digital Manufacturing (DDM)", usata per la prima volta nella costruzione di un'automobile. I ...

Ferrara, Backup di una Piazza, a cura del ListoneMag

ESTENSE COM Immortalare Ferrara attraverso il luogo simbolo della sua piazza: il Listone. Dalla storia dei suoi edifici ai discorsi dei passanti, raccontando tutte le sfaccettature della vita contemporanea e gli aneddoti di una città che non c'è più. Un'istantanea del centro di Ferrara da conservare per il futuro, o meglio – per usare il termine corretto – un "Backup di una Piazza": è questo il nome del progetto portato avanti negli ultimi mesi dalla redazione di ListoneMag, realizzato grazie ai finanziamenti regionali del bando "Giovani per il territorio a Ferrara" dell'Istituto per i beni artistici, culturali e naturali (Ibc). Ormai giunto alle fasi conclusive, il lavoro verrà presentato sabato 27 settembre con un evento pubblico sotto la Galleria Matteotti, a pochi metri dal Listone. A presentare il progetto nelle sale del municipio sono presenti l'assessore all'urbanistica Roberta Fusari, la responsabile dell'Ibc Valentina Gallo...

Ferrara, Libera stampa e condanna al Pm...

Nuova Ferrara   .. .non vi fu diffamazione, il giudice "assolve" la Nuova Ferrara  e condanna l'ex pm Guerra Nell'anniversario della morte di Federico Aldrovandi, il tribunale di Ancona rigetta la richiesta danni di 1 milione e mezzo di euro del magistrato di Ferrara al giornale per una campagna stampa denigratoria tra gli anni 2007-2010, inesistente... FERRARA - Il giudice Maria Teresa Danieli del Tribunale civile di Ancona ha rigettato «perchè infondata in fatto e in diritto» la richiesta di risarcimento danni, da non meno di un milione e mezzo di euro, che l'ex pm di Ferrara Mariaemanuela Guerra aveva promosso accusando la Nuova Ferrara di  una campagna stampa diffamatoria e denigratoria, in merito ad articoli pubblicati tra gli anni 2007 e 2010, sugli strascichi del caso di Federico Aldrovandi, del quale la pm Guerra seguì le prime indagini per poi astenersi «per motivi personali». Il giudice Danieli ha anche condannato il magistrato, oggi in servizio  presso ...

L'Hera della Grande Macchina del Mondo

da: ufficio stampa Hera FERRARA ITALIA Al via le iscrizioni on line ai progetti di educazione ambientale della multiutility. Tra le novità di questa quinta edizione, due nuovi percorsi dedicati al mare. Coinvolti lo scorso anno oltre 60 mila studenti, 7 mila solo a Ferrara La Grande Macchina del Mondo ingrana la quinta e si appresta ad accompagnare i ragazzi a scuola durante questo nuovo anno sui banchi. Torna, infatti, il progetto di educazione ambientale del Gruppo Hera rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, con tanti progetti e laboratori gratuiti, dedicati all'ambiente. Partono le iscrizioni: ci si prenota on line fino al 31 ottobre Su www.gruppohera.it/ scuole  gli insegnanti possono prenotare fino al 31 ottobre l'adesione per la propria classe alle diverse proposte didattiche. Dopo aver consultato il catalogo formativo, con pochi clic si può richiedere la partecipazione e scegliere le proposte più adatte ai programmi. I progetti per le scuole di Hera d...

EXPO, REPLICA DI SGARBI A FIASCONARO

MILANO, EXPO: , SGARBI REPLICA A FIASCONARO (M5S) «Fiasconaro non sa di cosa parla   e fa riferimento a me , ignorando le   mille attività e mostre che ho fatto anche a Milano come assessore, come chi parlasse si Caravaggio ricordandolo come assassino. Io alla Regione non costo nulla»   Il consigliere del Movimento 5 Stelle Antonio Fiasconaro Stelle non sa quello che dice. Io, dopo che dell'Expo non si è parlato o si è parlato soltanto per questioni criminali o di tangenti, ho ricordato la bellezza della città di Milano, indicando alcuni "padiglioni"   esistenti, a costo zero. Nessuna trasferta temporanea. Sono certo che il consigliere Fiasconaro non conosce i dipinti di Tiepolo a Palazzo Clerici, non ha mai visto la Chiesa di Santa Maria presso San Satiro di Bramante, non ha mai visitato le collezioni di Palazzo Bagatti Valsecchi Far conoscere e visitare i monumenti di Milano è la proposta che io ho fatto per conto della Regione. L'espo...