Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio 31, 2010

Roma Vota il Sondaggio per Nerone Street nella Capitale

da Repubblica   Il critico Vittorio Sgarbi ha ripreso la proposta di Maurizio Costanzo di intitolare una strada o un vicolo di Roma all'imperatore romano Nerone. Secondo Sgarbi e Costanzo la figura dell'imperatore andrebbe rivalutata E due. Anche Vittorio Sgarbi si schiera su Nerone con Maurizio Costanzo. "Ha ragione Costanzo, è giusto intitolare una via a Nerone rispetto ai tanti ai quali è stata intitolata una strada". Così il critico Vittorio Sgarbi, ha risposto, a margine della presentazione del sostegno di "Rete Liberal" alla candidatura di Renata Polverini a presidente della Regione Lazio, a chi gli chiedeva un commento all'intitolazione proposta mercoledì dal giornalista e anchorman di una strada a Nerone nella Capitale .   ..... continua  http://roma.repubblica.it/dettaglio/una-strada-per-nerone-vota-il-sondaggio/1836110 http://www.youtube.com/watch?v=oOU5AfAgjzU  video La tua privacy è al sicuro con Internet Explorer 8. Scopri di più

AIDS Passo storico verso la Cura

da Estense Com Scienza e Tecnologia   E’ la notizia del momento. Una scoperta di fondamentale importanza in campo medico, che raccoglie i frutti della ricerca su una malattia ormai ventennale che azzera le difese immunitarie: nella lotta per combattere l’Aids – o rendere sempre migliori le prospettive di vita degli ammalati – una tappa imprescindibile è la recentissima scoperta di un enzima in grado di bloccare selettivamente il retrovirus. Il microscopio dei ricercatori dell’Imperial College di Londra e dell’Università di Harvard ha estratto dal cilindro una scoperta che potrebbe rivoluzionare le attuali terapie anti-Hiv e portare la speranze agli oltre trenta milioni di persone colpite nel mondo...   continua http://www.estense.com/19671-019671.html VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=0f_cojVL8Io Ci sai fare con le parole? Scoprilo su Typectionary!

Centinaia di Messaggi x Vittorio Sgarbi e Salemi futurista

    SALEMI – Centinaia di messaggi (telefonate, email e fax) pervengono in queste ore per invitare Vittorio Sgarbi a ritirare le dimissioni dalla carica di sindaco. Il primo cittadino ha detto di volere andarsene per gli ostacoli - molti davvero impensabili - che si frappongono all’attività amministrativa e alle iniziative culturali che hanno portato il nome della città sulle pagine dei più importanti giornali italiani ed internazionali.   Tra gli inviti a restare anche quello di Daniele Capezzone , portavoce nazionale del Pdl che in una nota scrive: «La sua esperienza a Salemi è divenuta un positivo modello dell'Italia che vuole muoversi contro l'Italia del non fare».   Osvaldo Napoli , deputato Pdl e vicepresidente dell'Anci scrive: «L’impegno di Sgarbi quale sindaco di Salemi dà lustro alla comunità di cui si è posto al servizio».   Moltissimi i messaggi di parlamentari nazionali e regionali.   Giovanni Ardizzone , deputato dell’Udc e Vice Si...

Libero Comune di Paolo Giardini

  LIBERO COMUNE   C’è negli archivi una famosa foto, scattata attorno al 1948, sempre intesa come primo simbolo del ritorno alla normalità del Comune di Ferrara dopo le traversie di guerra. Mostra una fila di nuovi furgoncini triciclo della Nettezza Urbana, azionati a pedale, allineati coi loro conducenti (paciugàr e spazzùn) in Piazza Municipale. Furono comprati con soldi penosamente sottratti a risorse mai bastanti alle necessità del dopoguerra, per soddisfare il bisogno di civiltà sotteso nell’organizzare la pulizia in casa propria. Ancora in piena emergenza, quei trabiccoli di lavoro nuovi rappresentavano un futuro migliore. Se una foto odierna dovesse simboleggiare la peculiarità dei servizi del Comune, fra i tanti soggetti idonei è impossibile trovarne uno senza la targa di Hera, società per azioni. La società di capitali è la struttura mercenaria più filosoficamente lontana dall’essenza della municipalità che ci possa essere. Eppure ad una di queste s’è conferita ...

MARGHERITA HACK Libera Scienza in Libero Stato

da OGGI SCIENZA INTERVISTE – Più grintosa. Più lucida. Più lungimirante di una ventenne. All’età di 88 anni, Margherita Hack è una terapia d’urto contro l’indolenza e la rassegnazione dei nostri tempi. Lei, che ha passato la vita a guardare lontano – la testa tra le stelle e i piedi ben piantati in terra – lei che ha lavorato alla Nasa e all’Esa, prima donna a dirigere un osservatorio astronomico, a Trieste, affermandosi in un mondo prevalentemente maschile (e maschilista), non ci sta. Non si rassegna a vedere colare a picco il suo paese. Questa Italia la fa arrabbiare. Perché è un’Italia senza futuro. Che non crede nella ricerca scientifica. Che non investe sui giovani. Che mette in fuga i suoi migliori cervelli e non riesce ad attirarne dall’estero, nonostante atenei di alto livello. Ed è un’Italia sotto schiaffo della Chiesa che detta legge in un paese che pure si professa laico. Nel suo ultimo libro “Libera scienza in libero Stato”, fresco di stampa per i tipi di Rizzoli, la gr...

La lussuria futurista di Valentine de Saint Point

da Comunicato Net L a Lussuria come poetica di creazione ha trovato nel Manifesto futurista della Lussuria di Valentine de Saint-Point del 1913 un’intrigante suggestione per un progetto d’arte, sviluppatosi nel 2008/09 prevalentemente in Puglia, nel Salento e curato dal critico d’arte Vitaldo Conte. Un percorso che ora diviene una pubblicazione-mostra, “narrata” attraverso opere (pitture e oggetti d’arte) e video da Tiziana Pertoso e da altre autrici: Laura Baldieri e/o “travestite” da T rose. Ad alcune di queste espressioni, talvolta, ha partecipato il curatore con la “maschera” artistica di Vitaldix. Un testo “percorso” dalla Lussuria futurista desidera naturalmente una fuoriuscita di Immagine/Azione. La mostra sarà aperta dal 14 al 20 febbraio negli spazi della Biblioteca Provinciale di Lecce presso il Convitto Palmieri,e visitabile tutti i giorni con orario: 9/13 15,30/20 sabato 15,30/20). ......continua http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-81882/Rosa_Lussuria_ricordando_Vale...

L'Astronave Terra a Ferrara

da Estense Com Terzo appuntamento nell’Aula Magna A. Drigo del Dipartimento di Scienze Storiche dell’Università di Ferrara (via Paradiso, 12),  con “I Venerdì dell’Universo 2010”, storica rassegna di incontri e  seminari su astronomia e fisica, nata negli anni ’80 e proseguita dagli anni ’90 con impronta più divulgativa, che l’Università di Ferrara apre alla città. Il ciclo di conferenze è organizzato dal Dipartimento di Fisica e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con la collaborazione del Gruppo Astrofili Columbia, Cooperativa Sociale Camelot e  La Terra dell’Orso. Il programma di oggi prevede una conferenza di Nicola Armaroli sul tema “Energie: sfida globale e responsabilità individuale”. 43 anni, chimico, Armaroli è primo ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche dove guida un gruppo di ricerca attivo nel campo della conversione dell’energia luminosa e dei materiali luminescenti. Ha pubblicato con il collega Vincenzo Balzani il libro “Energia per l’As...

Citta' di Salemi Sgarbi Revolution live a Matrix!

Vittorio Sgarbi e anche Oliviero Toscani live a  Matrix!   La celebrazione della rivoluzione futuristica di Salemi, all'indomani della controriforma paramafiosa e delle annunciate dimissioni. Un talk show d'avantgarde, due anni quasi di revolution deframmentati, live nella puntata di Matrix!   Arte-Politica la era mediatica.... alla Marinetti-McLuhan- Sgarbi futuristi non stop!   La rivoluzione siciliana continua!   Annoiato? Prova i giochi di Messenger!

BERLUSCONI PRIMO ANTIFASCISTA IN EUROPA SECONDO ISRAELE!

da Il GIORNALE   Berlusconi abbraccia Israele: "Siamo fratelli"   Gerusalemme - Dodici applausi e standing ovation finale per uno discorso che è lo stesso Peres a definire «storico». Perché la prima volta di Berlusconi davanti alla Knesset è anche la prima assoluta di un premier italiano, un onore concesso in passato solo a Bush, Sarkozy e Merkel. Così, davanti al Parlamento di Israele, il Cavaliere parla quasi quindici minuti sposando in pieno le posizioni di Gerusalemme e promettendo di farsi ambasciatore delle sue ragioni davanti alla comunità internazionale. Un intervento, quello di Berlusconi, limato fino alla notte prima nel più piccolo dettaglio. E dal quale il premier si discosta solo in pochissimi passaggi. Quello su Gaza, per esempio. Per dire che la reazione israeliana ai missili di Hamas fu «giusta», tanto che l’Italia «si oppose» al rapporto Goldstone dell’Onu sulla violazione dei diritti umani. Parole nette e che provocano la replica dell’Anp («fu un’aggres...

GOOGLE + NASA UNIVERSITA' DEL FUTURO

da FILOSOFIA DI GOOGLE BLOG   Il rapporto tra Google e il mondo universitario americano non è mai stato un segreto. Da Stanford provengono i padri-fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin, che durante i loro anni universitari iniziarono a coltivare l’idea di creare un qualcosa di importante e innovativo, idea vista con diffidenza da molti. La grande G è sempre rimasta in contatto con gli atenei più importanti. Ha continuato a fare raccolta delle menti migliori e ha offerto agli stessi un posto di lavoro “importante” e diversi benefici. Oggi Google sta cercando di andare oltre, seguendo da distanza ravvicinata il progetto della Singularity University , di cui Google è principale sponsor, che rappresenta un qualcosa che va “oltre”, almeno a livello di idee. Questo nuovo ateneo, non vuole diventare solo un collettore degli intelletti più promettenti, ma tende a creare un progetto attorno all’idea di un futuro ipertecnologico. I corsi si svolgeranno presso l’Ames Campus...

DinAnimismo 1° Concorso Letterario scade 29 3 210

Bando: 1° concorso poetico letterario del DinAnimismo indetto dal: DinAnimismo (movimento poetico rivoluzionario delle anime) in sinergia con Futurist-edition edizioni Futuriste   Il DinAnimismo in sinergia con Futurist-edition (casa editrice on-line) indice il Primo concorso Poetico/letterario con lo scopo di raccogliere in un e-book (ovviamente  distribuito gratuitamente on-line in pieno stile DinAnimista ) Componimenti Poetici e saggi brevi sul tema “La Poesia Come Voce dell'Anima”.   Gli elaborati possono essere o Poesie o Saggi Brevi  di lunghezza non superiore ad una pagina word. Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 29 marzo 2010 al seguente indirizzo e-mail libraccio779@gmail.com specificando nell'oggetto “concorso dinanimista”. Il file word oltre all'elaborato dovrà contenere: a) una dichiarazione di paternità dell'opera. b) il consenso alla pubblicazione gratuita tramite e-book gratuito da parte di Futurist-edition. c)...

EDS FANTASTIC ZEN 2 CONCORSO LETTERARIO scade 30 6 2010

  DIVERSA SINTONIA – 2^ edizione Concorso Letterario di Narrativa Fantastic-Zen organizzato dall’Associazione Culturale DIVERSA SINTONIA una sinergia tra DOMIST - Progetto Letterario Internazionale e EDS - Edizioni Diversa Sintonia     "... Coloro che sognano di giorno sono consapevoli di molte cose che sfuggono a coloro che sognano solo di notte. Nelle loro visioni grigie captano sprazzi d'eternità, e tremano, svegliandosi, nello scoprire di essere giunti al limite del grande segreto. ... " Eleonora - Edgar Allan Poe “ Il Tao che può essere detto non è l'eterno Tao, il nome che può essere nominato non è l'eterno nome. Senza nome è il principio del Cielo e della Terra…” Dao de Jing - Lao Zi Parte la seconda edizione di “Diversa Sintonia – Concorso letterario di narrativa Fantastic-Zen”. Restiamo in linea con la nostra filosofia, non vogliamo porre vincoli: siamo nel genere fantastico/zen nel senso più libero del termine. Niente regole troppo rigi...

Delbuonisti a Ferrara? PPF Attacks!

  Nessun Tribunale si è mai espresso sull’anticipata revoca Da Valentino Tavolazzi   Con riferimento alle recenti dichiarazioni dell’assessore al bilancio del Comune di Ferrara Roberto Polastri: “ Soprattutto non è possibile un confronto di merito con chi è unicamente motivato e accecato dal livore contro l’Amministrazione comunale che a suo tempo lo ha licenziato da direttore generale (giustamente licenziato, almeno a parere dei tribunali che si sono occupati della questione su iniziativa di Tavolazzi)” , desidero informare i lettori che mai nessun tribunale si è pronunciato, né é stato chiamato a farlo, sulla legittimità della revoca anticipata del mio incarico di direttore generale presso il Comune di Ferrara, da parte dell’ex sindaco Gaetano Sateriale e del vice sindaco Tiziano Tagliani, semplicemente perché tale clausola era contrattualmente prevista, unitamente a quella del risarcimento dovutomi, in caso di sua applicazione.   Leggi il resto… »   Polastri...

FERRARA: VERSO UN FRONTE DELL'OPPOSIZIONE VS L'HERA TAGLIANI

  EFFETTO DELBONO? L'effetto Delbono, la fine del modello emiliano (fiore all'occhiello fino a Berlinguer, oggi crisantemi annunciati nella mutazione negativa cattocomunista) comincia a manifestarsi anche a Ferrara. A parte la schizofrenia globale conclamata dell'ex sinistra (da Roma a Ferrara, casta culturale e docenti inclusi), celebrano la Shoah e il giorno dopo vanno in piazza a manifestare per la Palestina vs Israele, danno del fascista a Berlusconi mentre Israele lo proclama (lui e l'Italia) miglior amico dell'Europa(!): a Ferrara, (oltre all'Affaire Cona),il Bilancio 2010 è diventato il detonatore. Alle sacrosante critiche di uno dei pochi che capisce di numeri a Ferrara, ovvero Valentino Tavolazzi, prima Pollastri e poi Tagliani han risposto pubblicamente anche con gravi inesattezze, soprattutto con cliche di memoria sovietica e stile Di Pietro: demonizzazione dell'avversario politico a livello personale. Solo a Ferrara, città di tonti e troglod...

Equivoci transumanisti?

http://estropico.blogspot.com/2010/02/mutare-o-perire.html Noto che ancora una volta Fabio Albertario ha colto l’occasione per attaccare ad personam Stefano Vaj, accusandolo di neofascismo (proprio Estropico che ha posizioni conservatrici, riconducibili alla destra tradizionale!). Ma Albertario ha proprio un’ossessione! Non entro nel merito delle idee politiche, ma va evidenziato che Stefano Vaj ha una cultura e un'erudizione di gran lunga superiore a quella di Fabio Albertario. Per cui non stupisce affatto che Riccardo Campa (che ha notoriamente militato nel PSI e nella Rosa nel Pugno e dunque di tutto può essere accusato fuorché di essere fascista) abbia chiesto a Vaj di scrivere la prefazione. Mai avrebbe potuto affidarsi a Fabio Albertario, che non è un esperto di filosofia e sociologia della tecnica. Albertario si accanisce ormai da anni contro Vaj, ma i titoli e le pubblicazioni parlano da sole. Vaj ha pubblicato diversi volumi di un certo spessore ( Indagine sui diritti del...

Paris Hilton Marilyn Monroe e la Neve

da Spazio Gossip   La conosciamo un pò tutti, sappiamo di cosa è realmente capace. La bionda Paris Hilton qualche settimana fa aveva comunicato di voler operarsi per ritornare nuovamente vergine, prima di sposarsi con il suo attuale fidanzato. Ora a distanza di settimane da quella notizia, la Hilton ha deciso di utilizzare il social network Twitter (come fanno tutte le star), per pubblicare alcune foto che la ritraggono in tutta la sua bellezza. Nell’ultima foto “postata” dall’ereditiera su Twitter, si è immortalata in versione Marilyn Monroe, con la stessa pettinatura, lo stesso neo e lo sguardo delle tante foto che ci ricordano la grande donna americana. Niente male come somiglianza   Paris come Marilyn. Dal profilo Twitter dell'ereditiera arrivano nuove foto che fanno impazzire i fan. Qui la vediamo sul set fotografico per pubblicizzare il suo nuovo profumo: la biondissima Paris si trasforma in Marilyn Monroe. Entusiasti i commenti dei fan.     photog...

Storia sconosciuta del PCI

  da IL GIORNALE   L'aborto di Nilde Jotti imposto dal Partito   «Ma io questa cosa l’avevo già ricordata alla Camera. E nessuno mi smentì». Nulla di più nuovo del già detto. Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo venerdì sera, lo storico Piero Melograni butta la notizia in zona Cesarini: questioni di cuore e politica sono sempre andate a braccetto. Anche ai tempi del Pci, quando la segreteria impose a Togliatti, fresco della sua relazione extraconiugale con una giovanissima Nilde Iotti, di abortire il frutto del loro amore. Stupore in studio. «Gli hanno impedito di avere un figlio, capisce? Lei lo sapeva?». Il sì poco convinto della Gruber ha dato la misura del silenzio che Melograni rimprovera proprio ad ex e post-comunisti sulle vicende del loro passato. Oggi i siti internet riportano la notizia come fosse uno scoop, i blog si esercitano equamente nello sdegno o nella condanna di nuova ondata revisionista. E invece, purtroppo, la storia è nota. Ma come spesso a...

La Scuola del Futuro di Antonio Saccoccio

  “Una scuola per il Futuro” La rivoluzione del sistema scolastico italiano parte dal web * * Il ning La scuola che funziona nasce da un'idea di Gianni Marconato (formatore e teorico di orientamento costruttivista, sviluppatore di ambienti di apprendimento sul web). Il gruppo Una scuola per il Futuro è stato creato ed è coordinato dal duo Mariaserena Peterlin - Antonio Saccoccio ( Net.Futurismo ) La condizione della scuola italiana è sotto gli occhi di tutti. Gli studenti non sono soddisfatti, i genitori non sono soddisfatti, gli insegnanti non sono soddisfatti, i dirigenti scolastici non sono soddisfatti. Attorno a questo clima di generale insoddisfazione si respira un altrettanto generale clima di arrendevolezza. Gli insegnanti cercano di rispondere a questa crisi adottando varie condotte, che nella quasi totalità dei casi non fanno che accrescere o lasciare intatta la crisi. Molti docenti decidono di fregarsene e cerca di sopravvivere, senza mettersi troppo in g...