Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 6, 2022

La fiaba siamo noi, di Lella Ravasi Bellocchio

Da: Raffaello Cortina Editore <info@raffaellocortina.it> Inviato: martedì 8 novembre 2022 11:04 A: astronave3000@hotmail.it <astronave3000@hotmail.it> Oggetto: La fiaba siamo noi, di Lella Ravasi Bellocchio   Da oggi in libreria Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui DA OGGI IN LIBRERIA   Come le favole, l'analisi usa dei sassolini per indicare la strada La fiaba siamo noi Come diceva Italo Calvino, le fiabe sono vere. E così  La regina delle nevi, Cenerentola ,  Il pifferaio magico  e altre storie dei fratelli Grimm ricalcano i passaggi fondamentali dell'esistenza, mostrano dove andare e come procedere, addestrano alla vita. Dunque, parlano di noi, ognuno ha dentro di sé un racconto che gli assomiglia. Orchi e fate, iniziazione e paura, abisso e speranza: come le storie di analisi, ...

Arte/Il Sottosegretario Sgarbi replica al PD: «Nessuna gara tra Ferrara e Modena, ma è la Storia a legittimare l’autonomia dei musei ferraresi»

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com> Inviato: giovedì 10 novembre 2022 17:35 Oggetto: Arte/Il Sottosegretario Sgarbi replica al PD: «Nessuna gara tra Ferrara e Modena, ma è la Storia a legittimare l'autonomia dei musei ferraresi»   Arte/Il Sottosegretario Sgarbi replica al PD: «Nessuna gara tra Ferrara e Modena, ma è la Storia a legittimare l'autonomia dei musei ferraresi» «La sfrontatezza dei due esponenti politici – conclude il Sottosegretario - è una offesa alla grandezza della storia di Ferrara e alla sua autonomia» ROMA -  I l Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi replica al segretario cittadino del Pd di Modena, Federica Venturelli, e al locale responsabile della cultura, Vincenzo Pezzitola, sull'ipotesi di rendere autonoma la Pinacoteca Nazionale di Ferrara dalle Gallerie Estensi di Modena: «L'insopportabile arroganza e ignoranza dei due sconosciuti espone...

Bronzi di Riace/Domani giovedì 10 novembre Vittorio Sgarbi a Reggio Calabria per le celebrazioni del 50° anniversario della scoperta dei Bronzi.

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com> Inviato: mercoledì 9 novembre 2022 18:10 Oggetto: Bronzi di Riace/Domani giovedì 10 novembre Vittorio Sgarbi a Reggio Calabria per le celebrazioni del 50° anniversario della scoperta dei Bronzi.   Bronzi di Riace/Domani giovedì 10 novembre Vittorio Sgarbi a Reggio Calabria per le celebrazioni del 50° anniversario della scoperta dei Bronzi.   ROMA – Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, domani mattina alle 10,00, in rappresentanza del Governo, sarà al Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria per partecipare al convegno internazionale sul tema " I Bronzi di Riace: 50 anni di studi e ricerche", promosso dal Segretariato Regionale per la Calabria del Ministero della Cultura nell'ambito delle celebrazioni del 50° Anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace   l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) +39 334 3265383 pre...

Riccardo Roversi...Recensio. Stagioni di Prosa e di Lirica del Teatro Comunale di Ferrara (Tiemme Digitali, 2022)

    Recensio. Stagioni di Prosa e di Lirica del Teatro Comunale di Ferrara - Titolo: Recensio. Stagioni di Prosa e di Lirica del Teatro Comunale di Ferrara (novembre 2022) - Testi di Riccardo Roversi - Ebook Arte - Euro 3,00 - ISBN 9791222017860 Kindle ePub Questo raro e prezioso libro contiene una esaustiva selezione degli articoli (recensioni, presentazioni, interviste), relativi agli spettacoli delle Stagioni di Prosa (1999-2006 e 2008-2016) e delle Stagioni di Lirica (2008-2016) del Teatro Comunale di Ferrara, scritti da Riccardo Roversi e apparsi su “il Resto del Carlino”. Una storia “recente” del Teatro Comunale, nonché una testimonianza del periplo (e i primi lustri) nel nuovo millennio. Tiemme Digitali Di/da Ferrara città d' Arte (sempre incompiuta) , florilegio giornalistico d'Autore del noto scrittore Riccardo Roversi, quando le pagine culturali a Ferrara erano decenti... Una lezione culturale all'eterno passatismo, anche quando fiorisce nella moderni...

Gli spettacoli più importanti in scena in Italia ⭐ TEATRO.IT - Newsletter 01/10 -

---------- Forwarded message --------- Da: TEATRO.IT < info@teatro.it > Date: mer 9 nov 2022 alle ore 10:02 Subject: Gli spettacoli più importanti in scena in Italia ⭐ TEATRO.IT - Newsletter 01/10 - To: < guerra.roby@gmail.com > Musical, Prosa, Concerti, Danza, Lirica. Scopri gli spettacoli teatrali in scena nella tua città! ☰ ✕ SPETTACOLI PROVINCE TEATRI SERVIZI Stagione teatrale 22/23 SPETTACOLI  IN  SCENA IN  EVIDENZA   TUTTI  GLI  SPETTACOLI TUTTI  I  TEATRI  D'ITALIA Clicca qui per Disiscriverti    SPETTACOLI  PER  PROVINCIA   QUI  TUTTE  LE  PROVINCE SPETTACOLI  PER  GENERE Prosa Musical Lirica Musica Comico Danza Tutti  i  generi   1.500.000   visite al mese 3.500.000   utenti unici all'anno 38.000   iscritti alla Newslette r   Il Portale di riferimento per conoscere i...