Visualizzazione post con etichetta caserta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caserta. Mostra tutti i post

domenica 20 aprile 2025

COMUNE DI CASERTA Fine e Stop per Pd Crimanita'...Sud a pezzi

 https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/04/18/condizionati-dalla-criminalita-sciolti-i-comuni-di-caserta-e-aprilia_39bc868f-0da9-4f4b-8fc1-0cb5234727fd.html

Sara un caso, ma di mezzo il Sud e il Pd e dal 2024: altro che decisione abnorme.  Sud e Pd  a pezzi, questa la tragica realta strutturale.  

E' stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell'Interno a portare alla decisione del Governo di sciogliere per infiltrazioni camorristiche il Comune di Caserta, uno dei cinque capoluoghi di provincia della Campania, guidato dal 2016 dall'esponente del Pd Carlo Marino che è anche l'attuale presidente regionale dell'Anci


 

venerdì 11 giugno 2010

Transumanisti Convegno a Caserta "Evoluzione autodiretta e futuro dell'uomo"

* da D. De Biasi Facebook

Venerdì 11 giugno - Convegno "Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo"

......si svolgerà il convegno di studi "Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo" (organizzato dalla Facoltà di Studi Politici Jean Monnet della Seconda Università di Napoli, in collaborazione con il Network H+) presso il Sito Reale del Belvedere di San Leucio a Caserta. * a cura di Network+ Transumanisti e G. Stile

Newton%20e%20la%20mela2 - Copia.jpg

Convegno di studi  Evoluzione autodiretta e futuro dell’Uomo

Seconda Università degli Studi di Napoli

Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet”

Aula Magna

Sito Reale del Belvedere di San Leucio, Caserta (mappa)

11 giugno 2010

In collaborazione con   Network H+

Ore 10:30 – Saluti istituzionali Gian Maria Piccinelli, Preside Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet”, Seconda Università degli Studi di Napoli Gianni Delrio, Preside Facoltà di Medicina, Seconda Università degli Studi di Napoli

Ore 10:45 – Aldo Schiavone, Ordinario di Diritto Romano, Direttore Istituto Italiano di Scienze Umane  “La natura, la     tecnica, la storia”

Ore 11:30 – Edoardo Boncinelli, Ordinario di Biologia e Genetica, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano “Evoluzione biologica ed evoluzione culturale”

Ore 12:15 – Lorenzo d’Avack, Ordinario di Filosofia del Diritto, Università degli Studi Roma Tre; Vice presidente Comitato Nazionale per la Bioetica “Il potere della scienza versus i diritti dell'Uomo”

Ore 13:00 – Pausa lavori

Ore 14:30 – Angelo Maria Petroni, Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza, “Sapienza” Università di Roma; Segretario generale Aspen Institute Italia “Liberalismo, progresso biomedico e potenziamento umano”

Ore 15:15 – Tavola rotonda/dibattito tra i relatori Modera: Giuseppe Limone, Ordinario di Filosofia del Diritto e della Politica, Seconda Università degli Studi di Napoli

Ore 16:15 – Chiusura lavori

 http://transumanisti.org/index.php?option=com_content&view=article&id=25:o-qevoluzione-autodiretta-e-futuro-delluomoq&catid=2:notizie

lunedì 31 maggio 2010

Futurologia intervista a Giancarlo Stile da Futuro Prossimo

Aldo Schiavone.jpgda FUTURO PROSSIMO di Gianluca Riccio

*(photo a lato: Aldo Schiavone, tra i relatori)

 
Network Transumanisti: intervista a Giancarlo Stile

curatore del Convegno  Evoluzione Autodiretta e Futuro dell'Uomo   Caserta 11 6 2010
 
"Evoluzione Autodiretta e futuro dell'uomo" è un convegno in programma Venerdì 11 Giugno allo splendido Sito Reale del Belvedere di San Leucio a Caserta.Ad organizzarlo (lo dico con orgoglio) è la Facoltà di Studi Politici Jean Monnet della Seconda Università di Napoli, in collaborazione con il Network H+ la rete dei Transumanisti italiani della quale fa parte anche Futuroprossimo.
Abbiamo pensato di fare due chiacchiere con uno dei docenti.
 
Giancarlo Stile è ricercatore presso la Seconda Università degli Studi di Napoli ed è docente presso la facoltà di Studi Politici "Jean Monnet" del medesimo Ateneo. Parallelamente si interessa alle tematiche legate al futuro dell'Uomo (anche sotto il profilo del mutamento sociale connesso alle innovazioni scientifiche e tecnologiche) da circa un decennio, ed è membro fondatore del Network H+. [http://www.transumanisti.org/], sezione italiana di Humanity+ [http://www.humanityplus.org/].
 
 
Cosa si intende per 'Evoluzione Autodiretta'?
Quando si parla di evoluzione autodiretta ci si riferisce a una evoluzione di tipo "post-darwiniano", in cui cioè, grazie agli sviluppi della scienza e della tecnologia, il processo evolutivo non è più determinato da mutazioni casuali (poi selezionate “naturalmente” dall'ambiente), ma da un progetto finalistico dell'Uomo.
Attualmente il nostro destino è ancora in gran parte affidato ai ciechi meccanismi dell’evoluzione per selezione naturale, meccanismi che condannano gli individui delle diverse specie – inclusi noi uomini, che in più abbiamo anche la tragica consapevolezza della nostra condizione – ad essere semplice "mezzi", anelli insignificanti, se presi singolarmente, nella catena senza fine delle nascite e delle morti, sacrificabili (anzi: strutturalmente da sacrificare) nell'economia generale del processo evolutivo. Processo evolutivo che, sotto questo profilo, appare in verità assai poco "intelligente".
Si profila ora all'orizzonte la possibilità, per l'Uomo, di sottrarsi progressivamente a questa lotteria (che alla fine non ha nessun vincitore, se non il "gene egoista"), per orientare l'intero processo evolutivo, suo proprio ma anche delle altre specie esistenti.
Certamente si tratta di un'assunzione di responsabilità senza precedenti, per il genere umano. Come Aldo Schiavone, uno dei relatori invitati al convegno, ha ben messo luce in un commento recentemente apparso su un noto quotidiano nazionale in seguito all’annuncio della creazione della prima “cellula artificiale”, <<stiamo prendendo congedo dalla naturalità dell’umano; la nostra specie sta iniziando a entrare in una dimensione determinata soltanto dai prodotti della sua intelligenza e della sua cultura. Ci stiamo congedando dalla selezione naturale – anche se la cerimonia dell’addio avrà una durata imprevedibile. Dovremo guardare in noi stessi, e decidere cosa vorremo diventare. Le basi “naturali” della nostra esistenza stanno smettendo di apparire come un presupposto immodificabile del nostro agire, per diventare soltanto un risultato storicamente determinato delle nostre scelte. La cosa più importante di tutte, ora, è non aver paura – anche se saranno in molti, e per svariate ragioni, a cercare di farcene avere. Dobbiamo essere cauti, non spaventati. Stanno per ricadere su di noi responsabilità enormi, e dobbiamo preparare le nuove generazioni ad affrontarle.>>
Ma già oltre cinquant’anni fa il biologo e genetista Julian Huxley, che è stato anche il primo direttore dell’Unesco, nel suo libro In New Bottles for New Wine ci avvertiva che <<è come se l’uomo improvvisamente fosse stato nominato amministratore della più importante tra tutte le aziende – chiamiamola l'azienda dell'evoluzione –, senza averlo chiesto, senza un congruo preavviso e senza una preparazione adeguata. Come se non bastasse, l'uomo non può rifiutare questo incarico.>>
 
  
art completo
 
http://futuroprossimo.blogosfere.it/2010/05/futuro-delluomo-ne-parliamo-con-giancarlo-stile.html


Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare

giovedì 13 maggio 2010

Transumanisti Network H+ Convegno a Caserta anteprima

DARWIN.jpgConvegno di studi
EVOLUZIONE AUTODIRETTA E FUTURO DELL'UOMO

Seconda Università degli Studi di Napoli
Facoltà di Studi Politici e per l’Alta Formazione Europea e Mediterranea “Jean Monnet”

Aula Magna
Sito Reale del Belvedere di San Leucio, Caserta, 11 giugno 2010

In collaborazione con Network H+


PROGRAMMA

Ore 10:30 – Saluti istituzionali
Gianmaria Piccinelli, Preside Facoltà di Studi Politici “Jean Monnet”, Seconda Università degli Studi di Napoli
Gianni Delrio, Preside Facoltà di Medicina, Seconda Università degli Studi di Napoli

Ore 10:45 – ALDO SCHIAVONE, Ordinario di Diritto Romano, Direttore Istituto Italiano di Scienze Umane
“La natura, la tecnica, la storia”

Ore 11:30 – EDOARDO BONCINELLI, Ordinario di Biologia e Genetica, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
“Evoluzione biologica ed evoluzione culturale”

Ore 12:15 – LORENZO D'AVACK, Ordinario di Filosofia del Diritto, Università degli Studi Roma Tre; Vice presidente Comitato Nazionale per la Bioetica
“Il potere della scienza versus i diritti dell'Uomo”

Ore 13:00 – Pausa lavori

Ore 14:30 – ANGELO MARIA PETRONI, Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza, “La Sapienza” Università di Roma; Segretario generale Aspen Institute Italia
“Liberalismo, progresso biomedico e potenziamento umano”

Ore 15:15 – Tavola rotonda/dibattito tra i relatori
Modera: Giuseppe Limone, Ordinario di Filosofia del Diritto e della Politica, Seconda Università degli Studi di Napoli

Ore 16:15 – Chiusura lavori


Coordinamento scientifico: Giovanni C. Stile - giovanni.stile@unina2.it


Scarica il programma in pdf:
http://www.transumanisti.org/docs/invito%20convegno%2011%20giugno%20fronte%20retro.pdf

Scarica il programma in jpeg:
http://www.transumanisti.org/docs/invito_11giugno_fronte-retro.jpg

 


Messenger Radio. La radio che si fa cliccare!