Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta second life

Paolo Melandri, "L'Angelo muto", Poesia *VIDEO

* "profluvio di rose" investa il Nuovo Anno dinamicamente ed efficacemente proiettato in avanti. Io "non vi cercherò" se non la massima incisività possibile, nell'àmbito del visionario, lucido e "duplice" delirio dello "Zarathustra"   L’Angelo Muto Mentre pallidamente io esploravo le mie poesie, le strofe dove un crudo tormento sordi abissi rotolava, su la soglia apparì l’Angelo Muto. Ella recava all’anima smarrita Ella di ricchi fiori un bel portento; ed una brocca era tra le Sue dita e rose, rose ornavano il Suo mento. Corona a Lei sul capo aurea splendeva, la voce Sua era prossima all’Incanto: “La Vita bella e il Canto a te m’invia” ora che sorridendo Ella diceva, Le cadevano i gigli e le mimose. Ed a raccôrli come io fui chinato, Ella s’inginocchiò: tuffai beato io tutto il viso fra le fresche rose. Paolo Melandri 31 dicembre 2013

Daco- Metaverse * SECOND LIFE (SL ART EXPOSED)

The first thing that struck me when I arrived at the Metaverse installation by Daco Monday was the rich colours. A golden sunset soaked everything in the tones of dusk. The next thing I noticed was that there was lots to take in. There were unusual elements everywhere - skeleton hands holding paint brushes, desks, odd characters, clown-like fish, picture frames, mechanical skulls and more ... much more. Many of the components were over sized and had a toy box kind of feel to them. The colours of red and green predominated. There were items floating overhead too so, after stepping out of a giant chest of drawers I had been rummaging in, I flew around to see the rest. C    http://slartexposed.weebly.com/1/post/2013/01/metaverse-by-daco-monday.html  

Graziano Cecchini segnala: Depero in SL by Nexuno Thespian *Video

Con uno stile completamente diverso dalle opere che ci propone solitamente, Nexuno Thespian "si è divertito" a interpretare Fortunato Depero in un allestimento di '900 breaths a Galleria Szczepanski in Second Life. Attraverso un "gioco creativo" Nexuno ha rielaborato le Danzatrici Lunari di Depero in un progetto scenografico futurista che va oltre Depero stesso, regalandoci una visione globale di simultaneità, concetto chiave del rivoluzionario movimento del '900. Simultaneità come effetto dell'accelerazione percettiva provocata dalla vita nella città moderna implica una concezione della materia come continuum animato e invisibile che gli artisti futuristi percepivano come fenomeni distanti nello spazio e nel tempo. Una sintesi del vicino/lontano e del passato/presente in virtù di una speciale sensibilità di cui i futuristi erano dotati. "Quello che si ricorda e quello che si vede" aveva radice già nel cubismo, ma attraverso u...

Rudy Bandiera intervista Ambra Hoxley DJ di Second Life

Ambra Hoxley è una giovane DJ di SL, nata da pochissimo tempo, professionalmente parlando, ma ha subito riscosso le aspettative del pubblico che la segue fedelmente, sucitando, in alcuni casi, le invidie di altre persone! Ambra mi accoglie nella sua  bella casa e mi fa accomodare nel suo divano. Chiacchieriamo del più e del meno ed io parto in quarta con la prima domanda. Come nasce Ambra DJ? Nasce per gioco, perchè facendo la dj in RL, da circa 10 anni, lavorando in radio, è stato semplice, o quasi, passare da quello che facevo in RL alla dj in SL.  La cosa scatenante è stata il fatto che volevo vedere la funzionalità del celebre software “virtual Dj”, che si usa per mixare i brani musicali.  Grazie anche all’aiuto di molti amici, ho potuto cominciare piano piano e, quindi, avere le mie serate. All’inizio della mia carriera non parlavo, perchè non riuscivo a capire come si faceva! Sono un autodidatta, per cui molte cose le ho imparate nel corso del tempo, e con l’espe...

Rudy Bandiera: verso l'identità digitale del futuro

Avete per caso letto il libro “ Snow Crash “? No? Beh, dovreste farlo perchè tratta di un argomento molto attuale ovvero dell’identità online. Snow Crash è un romanzo di Neal Stephenson appartenente al filone post cyber punk, ed ha come caratteristica peculiare di essere il primo libro ad aver parlato di “Metaverso” ovvero di un mondo parallelo contenente tutte le caratteristiche del mondo reale, dall’aspetto fisico, ai nostri ricordi ai nostri gusti. In una parola, la nostra identità. Oggi, se parliamo di Metaverso, pensiamo probabilmente al mondo virtuale di Second Life, “gioco” grafico online nel quale ognuno di noi può prendere le sembianze di un avatar che lo rappresenta e girare il mondo virtuale, in lungo ed in largo, facendo esperienze, comunicando, parlando e facendo tutto quello che si fa nella real life, o quasi. Le gravi mancanze di Second Life , i motivi che ne hanno rallentato lo sviluppo, sono certamente l’acerbo grado di una tecnologia che non è ancora pronta per ...

Intervista al Blogger di Ferrara Rudy Bandiera *from Supereva.it

    D- Bandiera: Second Life anello di congiunzione verso X …?   Rudy Bandiera-Di Second Life ho parlato molte volte ed è una tecnologia che mi piace particolarmente. Secondo me il problema del metaverso è stato paradossale, ovvero è stato quello di nascere troppo in fretta, è stato quello di essere sviluppato in un mondo in cui le conoscenze tecnologiche non lo permettevano ancora. Se vi è capitato di leggere un po di Cyber Punk sapete benissimo che i mondi virtuali sono stati pensati da tempo ma che non sono stati sviluppati per mancanza di precisione nello sviluppo delle idee e per mancanza di tecnologia. Ecco, Second Life è nata con idee chiare, con un ottimo modello di business e con un grande volano commerciale, ma si è schiantata contro le barriere tecnologiche che ne hanno impedito il pieno sviluppo.   D-Bandiera: Ferrara nel web….   Rudy Bandiera-La nostra bella città è ben rappresentata con il quotidiano online Estense.com , che è l’u...

Transvision 2010 Giulio Prisco

TRANSVISION 2010 MILANO 22-23-24 OTTOBRE   Giulio Prisco is a physicist and computer scientist, and former senior manager in the European space administration. In 2002-2008 he served on the Board of Directors of  Humanity Plus , of which he was Executive Director, and serves on the Board of Directors of the Institute for Ethics and Emerging Technologies and the  Italian Transhumanist Association . Transvision speakers   Giulio Prisco , born in Napoli (Italy) in 1957, is an Italian information technology virtual reality consultant; [1] [2] [3] [4] as well as a writer, futurist , [5] and transhumanist . [6] Currently based in Italy , he runs the consulting company Metafuturing and contributes to the science and technology online magazine Tendencias21 . [7] He writes and speaks on a wide range of topics, [8] including science, information technology, emerging technologies , virtual worlds , space exploration and futurology . [9] Prisco's...

Transumanisti Khannea Suntzu a Transvision 2010

Khannea Suntzu D riven by extremes of ambitions, hope, aspirations, expectations; yet shackled by paroxisms of insanity, doubt, conceit, lazyness, pain, sexual depravity, despair and intransience, the person who has chosen to call herself ‘ Khannea Suntzu ’ is a western European artist. In fact Khannea is not one person, but several associated artists working together. Respective ‘real world’ identities and conventions of these people are no longer relevant — they have discarded their soul to a greater cause – the manifestation and incarnation of something Khannea refers to as ‘Lilith’ as an artillect. To this effect the cause of worldwide transhumanism is a means to an end – for Khannea transhumanism, (and specifically the ideals and values espoused by the smaller ‘Order of Cosmic Engineers’) signify a future where individuals have vastly amplified power over a vastly expanded world.   Khannea knowingly is a traitor to humanity having sold herself to the machine deities b...

Transumanisti Futuri Mondi Virtuali da Giulio Prisco

Visualizza immagine in Bing da Transumanisti blog   di GIULIO PRISCO   Evoluzione futura dei mondi virtuali I mondi virtuali sono ambienti generati da computer (computer-generated environments), connessi in rete e persistenti, in cui le persone possono interagire, per lavoro o gioco, in modi comparabili a quelli del mondo reale. L’esempio oggi più popolare è World of Warcraft , un gioco online di massa (massively multiplayer online game) con 11 milioni di iscritti. Altri mondi virtuali, in particolare Second Life , non sono affatto giochi ma contesti di collaborazione internet-based, in cui le persone possono creare oggetti virtuali, architetture simulate e gruppi di lavoro. Un nuovo libro a cura di di William Sims Bainbridge (IEET Senior Fellow), Online Worlds: Convergence of the Real and the Virtual , mette insieme un team internazionale di esperti per esaminare il fenomeno dei mondi virtuali: attraverso approcci teorici e metodologici diversi vengono anal...

ABOUT SECOND LIFE di Sandro Battisti

About Second Life… DA FANTASCIENZA COM  2/2008 Libere riflessioni su quello che è il fenomeno internettiano del momento, e su cosa ricorda, ad opera di uno dei fondatori del Connettivismo Lo spettro della realtà virtuale che, tramite l’uso di Second Life , s’insinua nella nostra quotidianità, in questo scorcio storico che stiamo interpretando, è un’esperienza che molti internauti hanno vissuto già prima dell’avvento del metamondo creato dai Linden Lab : nei circuiti IRC, nelle famigerate chat che hanno cominciato a imperversare nell’universo virtuale internettiano fin dalla fine degli anni ’80, primi ‘90.   Raccontare cos’era — e forse cos’è ancora — una chat di quel tipo è semanticamente semplice pur non essendolo davvero, a causa delle sensazioni che lì si vivono, quasi che quel particolare mondo fosse — e credo sia stato ed è davvero così — una rimappatura della vita cosiddetta reale . Chi scrive è stato negli anni passati un assiduo frequentatore del circuito IRC ...