Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta informazione ferrarese

Asino Rosso rassegna stampa nazionale- Il primo quotidiano web futurista

I RECORD DE L'ASINO ROSSO La segnalazione di EccoLaNotiziaQuotidiana è incontrovertibile: L’Asino Rosso , il blog neofuturista di Roberto Guerra, ha un elevato numero di accessi mensili, che è sull’ordine di circa 20.000, notevoli in assoluto e notevoli ancor di più se la testata web non è segnalata ovunque. Intendo quindi celebrare con questo post il traguardo, e fare gli auguri a Guerra affinché questo sia solo un punbto di partenza per nuovi record e quindi, maggiori diffusioni del verbo neofuturista http://hyperhouse.wordpress.com/2013/01/13/i-record-della...   ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA QUOTIDIANO ON LINE ROMA E PROVINCIA **A CHE SERVE SCRIVERE SE NON E’ DINAMITE? (Nietzsche) oppure: “ Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui. “ Ezra Pound. Così suonano incipit e postilla nel manifesto 2013 per Asino Rosso, il primo netquotidiano futurista lanciato e promosso nella tardo-rossa Ferrara, dove Bersani ha vinto quas...

Ferrara Internazionale 2010 Protesta antimusulmana/ Tariq Ramadan story

IL resto, eccolo qua: con tanto di link verificabile. 1. da Wikipedia: "Tra il 1992 e il 1993 , su designazione dell'ufficio politico dell'associazione dei Fratelli Musulmani , è stato responsabile della da'wa (proselitismo) in Occidente , con il compito di convertire l'Europa all'Islam fondamentalista per realizzare una società basata sulla shari'a , la Legge islamica" Alla Facoltà di Lettere di Ginevra Ramadan ha sostenuto l'esame di dottorato nel 1998, con grandi difficoltà secondo la testimonianza della prof.ssa Farian Sabahi (docente in quella stessa Facoltà). La sua tesi era infatti, secondo l'opinione del capo di dipartimento e degli altri colleghi, un'apologia del nonno Hasan al-Banna e quindi priva dello spirito critico necessario. Alla fine ha tuttavia superato l'esame, malgrado le perplessità di una parte del corpo docente. [2] Nel febbraio del 2008 Ramadan è stato insieme all' Unione degli scrittori arabi ...