Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da aprile 15, 2012

Biennale Donna 2012 sovversiva a Ferrara * a cura di Lola Bonora: con Yoko Ono,Nancy Spero, Valie Export, Lydia Schouten, Regina Josè Galindo, Naiza H. Khan, Loredana Longo

A Ferrara sette artiste per una Biennale “sovversiva” La curatrice Bonora: "Alcune opere saranno un pugno nello stomaco"   Una mostra “rischiosa” e “sovversiva”, questi gli aggettivi usati per presentare la quindicesima edizione della Biennale donna, collettiva di arte contemporanea che inaugurerà oggi pomeriggio alle 18, presso il Pac di Ferrara. Il tema scelto per il 2012 è la violenza, articolata nelle sue diverse forme, non limitata al discorso di genere. “Non è una mostra consolatoria – ha spiegato la curatrice Lola Bonora -. I lavori selezionati potranno essere percepiti dagli spettatori come un vero e proprio pugno nello stomaco, ma in questo momento credo che uno stimolo del genere faccia bene a tutti”. Piramidi di kalashnikov, donne nude, impacchettate e gettate tra i rifiuti come spazzatura qualsiasi, armature metalliche modellate in forma di lingerie sexy: le artiste chiamate a partecipare – sette voci già affermate a livello internazionale – hanno giocato soprattu...

Bersani, Vendola e l'ex sinistra tutti contro Grillo: de profundis PD e reliquie della politica

Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Visualizza immagine in Bing Adesso la sinistra lo odia Vendola: "Grillo come il Cav È xenofobo e omofobo" Prima ridevano e ora piangono. La sinistra dichiara guerra a Beppe Grillo perché gli ruba i voti. Il governatore: "Mi ricorda Berlusconi". E Bersani: "Non prendiamo lezioni da lui" Ah, ridevano, quanto ridevano. Prima. Quando moralizzava (a pagamento) dai palazzetti dello sport, profetizzava crac economici e tragedie finanziarie, spacciava nozioni approssimative di ecologia e spandeva qualunquismo a profusione. Nichi Vendola Ingrandisci immagine   Se la prendeva coi politici, ma per loro erano solo i buffetti di un comico un po' guascone. In fin dei conti tolleravano anche i deliri del genovese, anche quando difendeva la violenza e offendeva i deputati (ovviamente del Pdl). Un tempo la sinistra si coccolava Beppe Grillo . Ora, se non si mettono a piangere, poco ci manca. Quel "diavolo...

Paolo Giardini: Simone Weil riteneva pericolosi i partiti. Anch’io.

    Visualizza immagine in Bing    Visualizza immagine in Bing La determinatissima filosofa Simone Weil aveva una testa fina. Era invece un po’ carente nel fisico, motivo per cui è morta prematuramente, debilitata da stenti a cui riteneva necessario sottoporsi. Per filosofare sulla povertà con cognizione di causa, invece di ricerche su testi e simposi accademici diede il suo stipendio d’insegnante ai bisognosi trattenendo per sé la cifra corrispondente al sussidio di disoccupazione , così le riuscì di sperimentare in modo s cientifico, galileiano, la fame che c’era in fondo alla scala sociale . Quando la piccolo-borghese volle erudirsi sulla condizione operaia, lasciò l’insegnamento e andò a lavorare nelle fabbriche Renaul t e Alsthom , provando di persona quant’erano faticose le mansioni dei man ovali e insalubri i luoghi di lavoro (anni ’30). Inf atti ci mise poco ad ammalarsi. I suoi scritti, dicono gli esperti, “costituiscono un laboratorio di pensiero e di po...

Roma e Salerno rilanciano il manifesto per la cultura libera a Ferrara di THC Polimedia 2012

Visualizza immagine in Bing   ROMA: QUAZ ART MAGAZINE http://quaz-art.blogspot.it/2012/04/liberta-e-partecipazione.html   SALERNO:  RECENSIONE DINANIMISTA WEBZINE http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2012/04/19/il-dinanimismo-sost.html       Ferrara: nasce il Consorzio per la Libertà dell'arte e della Cultura Visualizza immagine in Bing   È sotto gli occhi di tutti il fallimento, nella gestione democratica della cosa pubblica, degli attuali partiti politici; come è altrettanto evidente la loro arrogante occupazione e controllo all’interno delle istituzioni o nella vita economica e sociale del Paese. Le nomine di dirigenti di banche, di aziende sanitarie avvengono per favorire questo o quel partito politico. Nonostante il controllo sui media, sull’informazione in generale, questo controllo sull’opinione pubblica viene meno, prova ne sia la preoccupante percentuale, quasi il 50%, di coloro che non andranno a votare alle prossime elezioni. Più...

NAPOLITANO: LA LETTERA DI SGARBI -

  Visualizza immagine in Bing   La lettera dell’ex sindaco di Salemi al Capo dello Stato dopo lo scioglimento del Consiglio Conunale Sgarbi a Napolitano: «Prospettata ricostruzione falsa dei fatti. Uomini infedeli dello Stato hanno chiamato mafia quello che si chiama politica» «Ti diranno che hanno fatto indagini scrupolose. E ti mentiranno. Io ho fatto e ho innalzato il nome di Salemi rivelandone la tradizione e la storia, anche ai tuoi occhi. Questa è la sola antimafia che io posso concepire. Ora vedo quell’esperienza umiliata, vilipesa, infangata. E leggo te firmare un decreto che si basa su ricostruzioni prive di ogni riscontro, frutto di fantasiose ricostruzioni di un maresciallo dei carabinieri che tutto vedeva e tutto  sapeva da almeno 15 anni e non ha mai prospettato alcun profilo di pericolosità nel politico locale che ha «politicamente» e legittimamente  influenzato tutte le amministrazioni precedenti la mia» l'Ufficio Stampa   +39 380 54 75 045, +39 3...

Emilia-Romagna/Italy: -intervista a Franco Soncin - per l'arte contemporanea italiana- DA LIGABUE AL XXI SECOLO

INTERVISTA A  FRANCO SONCIN-  (Emilia-Romagna/Italy) http://pittoricontemporanei.it/   D- Come "mecenate" quali autori in particolare promuovi R - Ricordo sin da giovanissima età che avevo il piacere a differenza di tanti altri di apprezzare i quadri di Antonio Ligabue , considerato allora un personaggio alquanto strano e da tutti evitato. Veniva spesso nella fiaschetteria gestita dai miei genitori e gli facevo omaggio di un fiasco di vino o di un panino perchè potesse soddisfare le sue esigenze primarie. Mi offrì delle sue opere, ma purtroppo non ho mai avuto il consenso dai miei genitori di accettarle. Altrettanto ho avuto il piacere di conoscere personalmente Pietro Ghizzardi che abitava a qualche centinaio di metri da casa mia, pertanto spesso ci vedevamo ed ammiravo il suo stile di pittura a quei tempi alquanto inusuale, ma per me era un artista con la necessità di avere un supporto promozionale che potesse metterlo alla ribalta dei maestri d'arte. Come sopra detto,...

NAPOLITANO: LA LETTERA DI SGARBI -

Visualizza immagine in Bing La lettera dell'ex sindaco di Salemi al Capo dello Stato dopo lo scioglimento del Consiglio Conunale Sgarbi a Napolitano: «Prospettata ricostruzione falsa dei fatti. Uomini infedeli dello Stato hanno chiamato mafia quello che si chiama politica» «Ti diranno che hanno fatto indagini scrupolose. E ti mentiranno. Io ho fatto e ho innalzato il nome di Salemi rivelandone la tradizione e la storia, anche ai tuoi occhi. Questa è la sola antimafia che io posso concepire. Ora vedo quell'esperienza umiliata, vilipesa, infangata. E leggo te firmare un decreto che si basa su ricostruzioni prive di ogni riscontro, frutto di fantasiose ricostruzioni di un maresciallo dei carabinieri che tutto vedeva e tutto  sapeva da almeno 15 anni e non ha mai prospettato alcun profilo di pericolosità nel politico locale che ha «politicamente» e legittimamente  influenzato tutte le amministrazioni precedenti la mia» l'Uffic...

Presentazione de Stagioni Poetiche di Gabriele Fabiani 28 aprile 2012 Castiglione Cosentino

“Un tarlo,/ un picchio,/ la lancetta dei secondi,/ una cicala imperterrita,/ un tuffo nell’acqua gelida,/ il panico la prima guida errata,/ sanguisuga di vitalità,/ è la pazzia,/ è egoismo,/ è atroce,/ cervello cuore anima,/ occhi,/ è cattiva, malvagia,/ è la gelosia,/ è il non poter vivere/ senza cuore.” – “Gelosy” Il 28 aprile 2012, presso il Frantoio Dei Saperi a Castiglione Cosentino in provincia di Cosenza, avrà luogo la presentazione della raccolta “Stagioni Poetiche”, edita nel 2012 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Trasfigurazioni”. “Stagioni Poetiche” è una raccolta che presenta quattro sillogi poetiche di quattro autori differenti: Gabriele Fabiani, Antonio de Lieto Vollaro, Cristina Parente e Lorenzo Traggiai. Per la presentazione sarà presente Gabriele Fabiani (1986, Cosenza) con la sua silloge “Polvere Poetica”. Interverranno alla serata il Sindaco di Castiglione Cosentino, il Presidente della Proloco Mariangela Sicilia, lo scrittore Rocc...

1983 FUTURISMO POSTATOMICO MANIFESTO DI ROBY GUERRA

da  NUOVI FUTURISTI NUOVI UMANISTI   (2011)  manifesti (1980-2010)  e poesie (2011) Visualizza immagine in Bing   Visualizza immagine in Bing     “ Il proletariato dei geniali, collaborando collo sviluppo del macchinario industriale , raggiungerà quel massimo di salario e quel minimo di lavoro manuale che, senza diminuire la produzione, potranno dare a tutte le intelligenze la libertà di pensare, di creare, di godere artisticamente “ F.T.Marinetti “Una macchia di colore li tumulerà” Graziano Cecchini “Fiorire non marcire” Roby Guerra   1980/1983 FUTURISMO POSTATOMICO  (Ferrara, Sala Boldini,  Thc Polimedia evento 1- 1983- manifesto)   (Da un neo periferico della Via Lattea americana) Noi vendiamo l'elaborazione di un Numero Reale della Nuova Matematica di Boole nel passatista pallottoliere della Grande Madre Metafisica di De Chirico .   Fin dall'infanzia pitagorica il nostro Numero Reale è sistematicamente costretto dal...

Ferrara: arte e impresa al quadrato per il Festival Urbanica

All’asta per Urbanica Alla Terry May home gallery l'iniziativa per finanziare il festival   Venerdì 20 aprile si terrà presso la Terry May home gallery un’asta pubblica di opere d’arte per promuovere Urbanica. L’iniziativa si svolgerà a in via Porta San Pietro 56, a partire dalle ore 19.30 fino alle ore 21.30. Gli artisti coinvolti saranno: Andrea Amaducci, Alessio Bolognesi, Fabbriano, Massimo Festi, Flavia Franceschini, Andrea Forlani, Gianfranco Goberti, Stefania Guerra, Terry May, Alessandro Passerini, Beatrice Pavasini, Laura Ragazzi, Sabort, Massimo Volponi, Paolo Volta. Il ricavato dell’asta verrà investito nell’Urbanica Festival 2012, che si svolgerà il 23 e il 24 giugno a Ferrara.... C   ESTENSE COM http://www.estense.com/?p=213335

Alessio Brugnoli Il Canto Oscuro (Kipple Officina Libraria) edizioni: il romanzo steampunk del 2012

Vincitore del Premio Kipple 2011 Questo romanzo ci regala un ottimo esempio di steampunk di ambientazione "romana": un panorama d'inizio secolo in cui le soprese tecnologiche non mancano e l'azione si snoda tra eleganti teatri dell'opera, antiche residenze decadute, bische e la classica Roma "sparita". Sullo sfondo di un'indagine, partita per scoprire il responsabile di un crimine, si muove il principe Andrea il quale diventerà, suo malgrado, testimone di un tempo di trasformazione, un tempo che segnerà l'avvento di un nuovo modo di concepire l'elaborazione elettronica. L'autore: Alessio Brugnoli, nato nei turbolenti anni Settanta a Roma, ingegnere e giramondo, è stato tra i fondatori dell'avanguardia Neofuturista. Per anni si è occupato d'Arte, organizzando mostre e scrivendo critiche e collaborando allo start up del progetto Quaz Art, il portale web che si pone come erede di Lacerba. Ora ha cominciato a dedicarsi alla scrittura...

YouDem.tv Sinistra futura: L'Italia riparte dai comuni (Quali?....)

    La ricostruzione del Paese parte dai Comuni. Per questo, Pier Luigi Bersani ha inviato una lettera agli elettori per sottolineare la centralità che le prossime elezioni amministrative ricoprono all'interno del sistema Italia.     Clicca sull'immagine per vedere " La ricostruzione del paese parte dai comuni " Mercoledì abbiamo seguito in diretta la presentazione dei candidati a sindaco sostenuti dal Pd per le prossime elezioni del 6-7 Maggio 2012.     Clicca sull'immagine per vedere " La riscossa del civismo " Bersani ha colto l'occasione per toccare anche il tema del finanziamento pubblico ai partiti: "serve immediatamente un controllo serio e una riflessione su come ristrutturare tutta la materia. Il PD è disponibilissimo".   Clicca sull'immagine per vedere " Non lo dicano a noi che i partiti si svegliano solo adesso " Passando all'attualità politica, quella appena trascorsa è stata una settimana di passione per l...

Associazione Filomati: Tra Necessità e Utopia con (tra diversi altri) Danilo Campanella e Emmanuele J. Pillia

Contatti   Visualizza immagine in Bing       ASSOCIAZIONE FILOMATI SEZIONE ROMA Lo scorso venerdì 13 APRILE 2012, ore 18:00 via delle Vergini n.18

1983 FUTURISMO POSTATOMICO MANIFESTO DI ROBY GUERRA

da  NUOVI FUTURISTI NUOVI UMANISTI   (2011)  manifesti (1980-2010)  e poesie (2011) " Il proletariato dei geniali, collaborando collo sviluppo del macchinario industriale , raggiungerà quel massimo di salario e quel minimo di lavoro manuale che, senza diminuire la produzione, potranno dare a tutte le intelligenze la libertà di pensare, di creare, di godere artisticamente " F.T.Marinetti "Una macchia di colore li tumulerà" Graziano Cecchini "Fiorire non marcire" Roby Guerra 1980/1983 FUTURISMO POSTATOMICO  (Ferrara, Sala Boldini,  Thc Polimedia evento 1- 1983- manifesto) (Da un neo periferico della Via Lattea americana) Noi vendiamo l'elaborazione di un Numero Reale della Nuova Matematica di Boole nel passatista pallottoliere della Grande Madre Metafisica di De Chirico. Fin dall'infanzia pitagorica il nostro Numero Reale è sistematicamente costretto dalla Multinazionale Internazionale degli Adulti estinti a celebrare il culto di Tanatos, la...

Alessio Brugnoli Il Canto Oscuro (Kipple Officina Libraria) edizioni: il romanzo steampunk del 2012 * video

Vincitore del Premio Kipple 2011 Questo romanzo ci regala un ottimo esempio di steampunk di ambientazione "romana": un panorama d'inizio secolo in cui le soprese tecnologiche non mancano e l'azione si snoda tra eleganti teatri dell'opera, antiche residenze decadute, bische e la classica Roma "sparita". Sullo sfondo di un'indagine, partita per scoprire il responsabile di un crimine, si muove il principe Andrea il quale diventerà, suo malgrado, testimone di un tempo di trasformazione, un tempo che segnerà l'avvento di un nuovo modo di concepire l'elaborazione elettronica. L'autore: Alessio Brugnoli, nato nei turbolenti anni Settanta a Roma, ingegnere e giramondo, è stato tra i fondatori dell'avanguardia Neofuturista. Per anni si è occupato d'Arte, organizzando mostre e scrivendo critiche e collaborando allo start up del progetto Quaz Art, il portale web che si pone come erede di Lacerba. Ora ha cominciato a dedicarsi al...

Moana Lisa cyberpunk 8 marzo 2012 - Roma - Video

                            ROBERTO GUERRA- MOANA LISA CYBERPUNK 2010  NEW VERSION 2012 EBOOK PDF EPUB   EDIZIONI DIVERSA SINTONIA       .................................................. Edizioni DIVERSA SINTONIA - associazione culturale http://www.edizionidiversasintonia.it "EDS e' editoria di qualita', utilita' sociale e libero pensiero, insieme. Narrativa, saggistica, sf, fantastico, mistero, favole e fumetti, metafisica, psicoscienze, music/book, arte e oriente..." .................................................. DOMIST - Letteratura e Pace - http://www.domist.net Progetto Letterario Internazionale - International Literary Project .................................................. Tel. 3492804742 (Marco Milani) .................................................. NeXT - http://www.next-station.org - la rivista del Connettivismo

Enrico Pietrangeli "Mezzogiorno dell'animo" (Cleup, Padova, '11) recensione di Emilio Diedo

Enrico Pietrangeli Mezzogiorno dell’animo In copertina Enrico Pietrangeli - foto di Roberto Colombo Introduzione ed Appendice del medesimo autore Edizioni Cleup, Padova 2011 , pp. 100, € 12,00   Sulla falsariga delle sue trascorse pedalate, propositive oltreché di poesia, di sapienziale cultura etnologica, estese all’intera Penisola ( Sicilia Poetry Bike , 2008 e 2009, CicloPoEtica 2010 e CicloInVersoRomagna 2011 ), lo scrittore e giornalista Enrico Pietrangeli ha voluto proporne una ulteriore, di pedalata. Sorta di nostalgico repêchage e nel contempo di nuova fervente, originale aire. Pedalata anche ideale questa volta, ed un tantino più personale del solito (lo scopo è la presentazione di questo suo ultimo libro), nel mondo del dolore: CicloInVersoEmilia 2012 . Un itinerario che verrà riproposto, nell’intento di presentare il libro, anche con altre mete geografiche, secondo due programmatici cicli, quali obiettivi minimi: CicloInVersoToscana e CicloInVersoRoma , quest’ultima c...