Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scandali

Coop e Martello

da IL GIORNALE Le coop sono organismi geneticamente modificati, centri di potere politico ed economico lontanissimi dai principi ispiratori, governati da una casta oligarchica slegata dai soci e alla ricerca del profitto a tutti i costi, al pari di una qualsiasi altra società. Non lo scrive Bernardo Caprotti, patron di Esselunga, in una riedizione di Falce e carrello ma un ex manager coop, Mario Frau , in un libro appena pubblicato dagli Editori Riuniti intitolato La coop non sei tu. Frau ha lavorato nel movimento cooperativo per 25 anni, è stato consigliere delegato della piemontese Novacoop e membro della Direzione nazionale dell’Ancc, il massimo organo di governo del sistema. Nel 2006 ha dato le dimissioni, nauseato - spiega - da «una gestione troppo personalistica del presidente», da «operazioni immobiliari di stampo speculativo come la Spina 3 di Torino» e dall’assalto alla Bnl condotto dall’Unipol di Giovanni Consorte assieme ai «furbetti del quartierino». Frau parla di contr...

Effetto Cona Previsione Probabile

da Progetto per Ferrara sito di Valentino Tavolazzi La chiusura del pronto soccorso in città, provocherà un grave disservizio per la popolazione residente nel centro, nei quartieri periferici nord e nord-ovest, soprattutto per gli anziani.  Nel 2009 al pronto soccorso sono arrivati oltre 77 mila pazienti, di cui 62 mila (81%) non ricoverati. Questo primo dato dice che il servizio viene attualmente prestato in giornata ad 8 cittadini su 10 che vi ricorrono, i quali domani lo richiederanno ad altre strutture in città (quali oltre a quelle oggi insufficienti?), oppure dovranno recarsi a Cona.  Tra i non ricoverati (8 su 10) i codici colore gravità (triage) in uscita dal pronto soccorso, sono stati oltre 16 mila bianchi (non critico, pazienti non urgenti) e 43 mila verdi (poco critico, assenza di rischi evolutivi, prestazioni differibili), per un totale di accessi non gravi pari a 59 mila casi. In altri termini gli 8 pazienti non ricoverati, sopra menzionati, sono ovviamente q...

PPF E BEPPE GRILLO LA RIVOLUZIONE DEL 2010

2010: Liste a cinque stelle per le Regionali di Valentino Tavolazzi Come anticipato nei giorni scorsi da PpF, Beppe Grillo ha deciso : “ Dopo l’estate lancerò le Liste regionali a Cinque Stelle per le elezioni del 2010. In autunno nascerà un nuovo Movimento di Liberazione Nazionale, un soggetto politico a Cinque Stelle espressione dei cittadini. Un esempio di democrazia diretta. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure.” La dichiarazione di Grillo pubblicata nel blog, rappresenta un incipit importante per le liste civiche che si sono affermate nelle recenti amministrative, portando uno o più consiglieri nei Comuni. Leggi il resto… » www.beppegrillo.it video http://www.youtube.com/watch?v=-FzSoZG6DBQ

PD FIAMME FREDDE DAL QUADRANTE EST...

Ora indagini incrociate sul Quadrante Est Gasparini presenta ai cittadini il suo esposto alla Corte dei Conti “Mi auguro che le indagini della Corte dei Conti si intreccino con quelle della procura per capire se sono stati fatti degli errori e, nel caso, evitare che si ripetano”. È la speranza di Luigi Gasparini nel presentare al pubblico di via del Melo il suo ultimo esposto indirizzato questa volta alla Corte dei Conti, in merito al diaframma di via dei Gerani, considerato dall’ambientalista un possibile “danno per l’erario, dal momento che i soldi stanziati per la sua realizzazione potrebbero scoprirsi spesi inutilmente”. Quattro punti da cui parte l’esposto per criticare l’azione dell’amministrazione comunale. “La costruzione di un asilo nido in Via del Salice è stata progettata a soli 100-120 metri da una ex discarica – scrive Gasparini nel suo documento -, in cui sono stati smaltiti negli anni ’60-‘70 rifiuti solidi urbani e rifiuti industriali pericolosi, ex-discarica di cui ...

FERRARA E ZOMBIES-POLITIK

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA ''Zombi della politica'' Nell’intervento conclusivo del sindaco, al termine della seduta del consiglio comunale per l’approvazione del Bilancio preventivo 2009, fra le altre cose, Sateriale ha detto: “Sulla questione via del Salice: è stato detto a gran voce ‘si faccia chiarezza’. In quella zona l’inquinamento c’è. Ma non è sparso ovunque, è nella falda, concentrato a svariati metri sotto la superficie.” Il tribuno ha parlato e l’assemblea l’ha ascoltato. Questa frase, secondo me, è un segno dei tempi, riassume la qualità delle amministrazioni rette da politici di professione, che di professionale non hanno più nulla. Cos’è una falda, per il dott. Sateriale, per i suoi assessori, e per i Consiglieri di maggioranza e opposizione? E’ forse l’equivalente di un gran pentolone che contiene acqua ed altre sostanze che vi sono confluite, e che lì rimarranno per sempre, come l’acqua intrappolata da milioni di anni in ere geo...