Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ezra pound

Il futurdada Ezra Pound? Tomba indecorosa

di Roby Guerra La denuncia è clamorosa e la dice lunga sui grandi piani dell'era Franceschini per valorizzare la risorsa mondiale arte e turismo e storia d'Italia e magari l'antico Impero Romano. Neppure  è bastato anni fa un certo Massimo Cacciari a sdoganare non solo il grandissimo Ezra Pound , uno degli scrittori e poeti più geniali del Novecento intero, poi come noto gulagizzato culturalmente dai celebri teorici anche italioti dell'arte (non per l'arte ma per il Partito e l'ideologia comunista).

Luca Gallesi... e «Oro e lavoro» Gli economisti di Ezra Pound - IlGiornale.it

 http://www.ilgiornale.it/news/cultura/oro-e-lavoro-economisti-ezra-pound-1038594.html Luca Negri - Ven, 18/07/2014 La crisi economica che attanaglia l'Occidente appare sempre più strutturale e non episodica. A molti pare in ultima istanza una crisi soprattutto culturale, necessitante di soluzioni che superino i vecchi e contrapposti paradigmi ottocenteschi del liberismo e del socialismo. Non è strano, dunque, che si stia risvegliando un certo interesse per il pensiero economico di Ezra Pound, un poeta che, dopo aver assistito alla catastrofe del primo conflitto mondiale, decise di investigare il problema della creazione e della circolazione della moneta. Penalizzate da un eccessivo entusiasmo acritico, le idee di Pound erano però maturate grazie allo studio di due notevoli economisti che oggi pare urgente riscoprire: l'inglese Clifford Hugh Douglas (1879-1952) e il tedesco Silvio Gesell (1862...

Banche d'Italia? Branco di sciacalli usurai?

commenta Terremoto nel mondo bancario e finanziario italiano. Per concorso in usura bancaria la procura di Trani ha indagato i vertici di Bnl, Unicredit, Mps e di Banca popolare di Bari (Bpb). E non solo. Tra le 62 persone alle quali la Gdf di Bari ha notificato l'avviso di fine indagine ci sono anche ex dirigenti di Bankitalia e del ministero dell'Economia. Agli indagati si contestano tassi usurari su finanziamenti. Il reato di usura (bancaria) continuata ed aggravata sarebbe stato compiuto a danno di alcuni clienti-imprenditori del Barese, in relazione a finanziamenti concessi dalle banche prevalentemente sotto forma di anticipazioni su conto corrente. Chi sono gli indagati Tra le 62 persone a cui viene notificato l'avviso di fine indagine per usura vi sono anche il presidente della Rai, Anna Maria Tarantola , in qualità di ex capo della Vigilanza di Bankitalia, e il ministro dell'Economia del governo Letta, Fabrizio Saccom...

Sandro Giovannini, .....come vacuità e destino (NovAntico, 2014) *VIDEO

“…come vacuità e destino”, insieme di saggi letterari e meta politici di Sandro Giovannini edito dalla NovAntico , nella collana Laurus diretta da Federico Prizzi, è diviso in tre parti e si propone come una logica prosecuzione del precedente, “ L’armonioso fine ”, uscito per la SEB di Milano nel 2005, e racchiude una cinquantina di testi, alcuni fortemente sintetici, altri distesamente dialogici. Gli autori considerati sono molti come molte le dediche ad amici e corrispondenti intellettuali.  La caratteristica precipua è un puntuale esame dialettico, sia degli autori amati che di quelli necessariamente frequentati in una sintesi che cerca di rappresentare uno sguardo verso il passato, una lettura di alcune scritture del presente  ed una linea interpretativa di alcun potenzialità future, il tutto con una tecnica inclusiva e di reale confronto fenomenologico.                    ...

Scuola Romana di Filosofia Politica, Eventi a Roma, gennaio/febbraio 2014

UN PASSO PER LA VITA UN PASSO PER IL PENSIERO Cinque dialoghi… oltre il piagnisteo…oltre la rassegnazione . Proemio : video su Intelligenze (ancora) scomode del Novecento . Pound Marinetti Pirandello Accame Evola . Segnavie: . La Città Sovrana e la sua Moneta : chi è il Sovrano? . Politocrazia : chi è il Cittadino ? . I Custodi del Popolo : come formarli? . Teorie della decadenza : oltre le rovine? . La Favola moderna dell’Economia : un altro nomos ? A cura di : Giorgio Vitangeli Giuliano Borghi Pietro Romano Carlo Gambescia Giovanni Sessa   . Periodo : Ultimo venerdì di gennaio 2014, i quattro venerdì di febbraio 2014 Ore 18.00-20.00 : proiezione video, segnavia, dialogo

Luca Gallesi: Pound 1972/2012 *a Milano 5 11 + Video

  http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/ezra-pound-50-1972-2012-la-sublime-oltre-attualita-del-grande-poeta/   Lunedì 5 novembre allo Spazio Oberdan: "Ezra Pound 1972-2012, attualità di un poeta", incontro e proiezione dei filmati di Bernard Dew sull'intellettuale americano. Con il regista intervengono: Luca Gallesi, Andrea Scarabelli, Cesare Cavalleri e Novo Umberto Maerna.   Lunedì 5 Novembre, ore 18.00, presso la Sala Alda Merini di Spazio Oberdan (Viale Vittorio Veneto 2, Milano): "Ezra Pound 1972-2012, attualità di un poeta" , incontro con proiezione di "Cathay, poesie di Ezra Pound" (2002, colore, 19 minuti), cortometraggio di Bernard Dew (Hong Kong, 1965) presentato alla 59ª Biennale del Cinema di Venezia, e, dello stesso autore, "Canto 49, The Seven Lakes Canto". Oltre al regista intervengono: Luca Gallesi , direttore della collana poundiana delle Edizioni Ares; Andrea Scarabelli , Edizioni Bietti; Cesare Cavalleri , Edizioni Ares, e ...

Futurismo sociale: Licenziare Equitalia-Usura igiene d'Italia!!!!

   Licenziare Equitalia? Si può I Tea Party ai sindaci: "Riscuotete da soli i tributi" di Orlando Sacchelli Da mesi Equitalia usa la mano pesante contro cittadini e imprenditori. Il movimento Tea Party, da sempre impegnato nella lotta contro l'eccesso di tasse e di burocrazia, chiede che i Comuni raccolgano l'appello per una riscossione diretta dei propri crediti: per il Comune sarebbe un notevole vantaggio economico e una concreta dimostrazione di sensibilità e vicinanza verso i propri cittadini in un momento di grande difficoltà economica. Scarica la lettera da inviare ai sindaci IL GIORNALE http://www.ilgiornale.it/interni/appello_tea_party_sindaci_italianivia_equitalia_riscuotete_tributi_soli/tea_party-equitalia-comune_de_equitalizzato-tributi-tasse-esattori_fiscali/30-04-2012/articolo-id=585683-page=0-comments=1

Paolo Melandri Preghiera di Luminosa Oggettività *poesia omaggio a Ezra Pound

* omaggio all'ultimo Pound, quello "paradisiaco"... Preghiera per intercessione di San Tommaso Moro, Martire N oi Ti lodiamo, Dio, per la Tua gloria che si dispiega in tutte le creature della terra, nella neve, nella nebbia, nel vento, nella grandine, nella tempesta; in tutte le Tue creature, nei cacciatori come nelle prede. Perché tutte le cose esistono solo in quanto Tu le vedi, solo in quanto Tu le conosci, tutte le cose esistono solo nella Tua luce e la Tua gloria è proclamata anche da chi Ti nega: le tenebre proclamano la gloria della luce. Coloro che negano Te non Ti potrebbero negare, se Tu non esistessi; e la loro negazione non potrà mai essere completa, perché se fosse tale essi non esisterebbero. Essi Ti affermano in quanto esistono; tutte le cose ti affermano esistendo: gli uccelli nell’aria, il falco come il fringuello; gli animali della terra, il lupo come l’agnello; il verme che è nel suolo e il verme che abbiamo nel ventre. Per questo l’uomo, che Tu hai f...

Milano: "Diorama su Ezra Pound" con Giorgio Galli, Giulio Giorello, Luca Gallesi, Cesare Cavalleri, Andrea Scarabelli

  Visualizza immagine in Bing   Università degli Studi di Milano - Cattedra di Storia della Filosofia I Scuola Romana di Filosofia Politica Antarès - Prospettive antimoderne Edizioni Bietti Edizioni Ares Giovedì 1 dicembre h. 16.30 Via S. Antonio, 5 Aula 1 Diorama su Ezra Pound Il mondo dell'uomo e il mondo del mito Ne parlano: Cesare Cavalleri, Luca Gallesi Giorgio Galli, Giulio Giorello   Coordina: Andrea Scarabelli   Organizzazione: Andrea Scarabelli andrea.scarabelli@edizionibietti.com 349/2731027   Nell'occasione, verrà presentata la collana "poundiana" edita per i tipi di Ares.   Visualizza immagine in Bing

Università degli Studi di Milano "Diorama su Ezra Pound * a cura di Andrea Scarabelli

Università degli Studi di Milano - Cattedra di Storia della Filosofia I Scuola Romana di Filosofia Politica Antarès - Prospettive antimoderne Edizioni Bietti Edizioni Ares Giovedì 1 dicembre h. 16.30 Via S. Antonio, 5 Aula 1 Diorama su Ezra Pound Il mondo dell'uomo e il mondo del mito Ne parlano: Cesare Cavalleri, Luca Gallesi Giorgio Galli, Giulio Giorello Coordina: Andrea Scarabelli Organizzazione: Andrea Scarabelli andrea.scarabelli@edizionibietti.com 349/2731027 Nell'occasione, verrà presentata la collana "poundiana" edita per i tipi di Ares. *tra i relatori Andrea Scarabeli e Luca Gallessi, tra gli autori del libro manifesto Nuova Oggettività

Wolfgang Amadeus Mozart "remix"

Wolfgang Amadeus Dal Canto XXVI di Ezra Pound passo scelto, tradotto e ri-cantato da Paolo Melandri avec le plus grand plaisir   « A l Majale Sommo, S.A. Serenissima l’Archiepiscopus, Christianae Legis Antistes, Supremo Fellone, Colloredo de Salzburg: pioggia de caca etterna et perditione. Visto che la Vostra esaltata Flatulenza è troppo avara per concedermi uno stipendio decente e m’ha di già detto che qui io non ho nulla à sperare et farei meglio a cercar la mia fortuna altrove; e visto che dal tempo del grazioso colloquio avete per tre volte ostacolato e infine impedito la mia partenza e quella di mio padre, a voi devoto più ch’io non sia, vi chiedo, Altezza, per la quarta volta di comportarvi in modo più decente e questa volta permettre mon départ . Ahi! dipartenza amara! Wolfgang Amadeus. Agosto 1777»   «P.S. Come è la sonata, così è la piccola M.lle Cannabich»   from Paolo Melandri aujourd’hui 28 août 2011 «Recisa quiescit» ...