Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sandro bevilacqua

Ferrara: Roberto Guerra intervista Sandro Bevilacqua

  Visualizza immagine in Bing Sandro Bevilacqua- Ma Che Vita (Este Edition)- Un poeta scapigliato a Ferrara   *from Ferrara Supereva (20-3-2010)   D- Il tuo secondo libro Ma Che Vita : che differenze rispetto all’ opera d’esordio ? R- Ora ho espresso riferimenti più autobiografici ma paradossali ; poesia-vita, sdoppiandomi, Io ma anche l’Altro, in senso sia psicologico che oggettivato. Ho articolato anche la Forma verso orizzonti più complessi. Parole pessimistiche soprattutto.   D- La Poesia, oggi: R- Ieri come domani, dall’Anima ( da Tarchetti a Gozzano a…John Keats, perchè no a Gregory Corso: la poesia come Medium , linguaggio peculiare per comunicare emozioni e parole inesprimibili e indicibili con altri mezzi.   D- Quali altri Maestri del tuo fare Anima e Poesia? R- Pavese su tutti, la Poesia come Vita, la sua stessa esistenza una provocazione intellettuale, visti gli esiti, nonostante il Senso!   D- Obiettivi? R- La poesia come ar...

Ferrara Sandro Bevilacqua Ma Che Vita nuova versione on line

 NEUROSCHEGGE eBook di Sandro Bevilacqua ( Futurist Editions) versione on line di Ma Che Vita (Este Edition) Neuroschegge è il nuovo lavoro del poeta neoscapigliato e neocrepuscolare (secondo i critici) Sandro Bevilacqua, già noto nel panorama ferrarese per due corrosivi volumi poetici entrambi editi per Este Edition diretta dallo scrittore Riccardo Roversi. Ovvero e il recente “Ma che Vita”, recensito anche dalla nota scrittrice Elisa Davoglio (intervistata di recente anche da Canale 5). Ora Bevilacqua ha edito on line una versione ridotta con poesie remixate tratte proprio da “Ma che Vita”. Per Futurist Editions (tra le attività ufficiali del Laboratorio Letteratura Futurista per i Transumanisti italiani AIT), ebook numero 21, editing a cura dei neofuturisti italiani (ovvero i ferraresi Roberto Guerra e Maurizio Ganzaroli oltre allo stesso celebre Graziano Cecchini Rosso Trevi e ai poeti/critici ferraresi Lamberto Donegà e il dinanimista Zairo Ferrante- di). La versione...

Neuroschegge di Sandro Bevilacqua

wwww.myspace.com/edizionifuturiste   NEUROSCHEGGE     SANDRO BEVILACQUA *version on line (ridotta e remixata) di Ma che Vita- Sandro Bevilacqua (Este Edition, 2009) http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=421 Nota di Roberto Guerra Tra neoscapigliatura e postbeat “generation”, con innesti contemporanei, minimal e “acidi”, la poetica attuale di Sandro Bevilacqua, tra le parole meno innocue, al contrario perturbanti nel panorama ferrarese degli anni duemila. La parola torna spada, quasi un laser dell'anima in questo volumetto on line, con poesie remixate rispetto all'edizione non ridotta e ben più ampia cartacea edita recentemente per Este Edition. Il noir non estetizzante della protoavanguardia letteraria italiana milanese, molto concreto, riappare in primo piano nei testi di Bevilacqua. Con una sorpresa dapprima timida poi emergente non verso impossibili lieti fini: orizzonti di vita desideranti, quasi urlati dal poeta.... in playback. Ma parol...

Ferrara Il poeta Bevilacqua al Lobster /recensioni da Literary

Sandro Bevilacqua: Ma che Vita (Este Edition, 2009) Oggi 25 3 2010 ore 18 30 al Lobster Street Bar di Via Scienze Ferrara, presentazione di Ma che Vita di Sandro Bevilacqua, poeta neocrepuscolare e neoscapigliato ferrarese, già reduce dal successo del precedente volume poetico Luci dal Buio. Intervengono l'editore, scrittore e giornalista Riccardo Roversi e il neofuturista Roberto Guerra. * da Literary   Emilio Diedo Recensione di Ma che Vita di Sandro Bevilacqua Sandro Bevilacqua si ripropone, dopo l’opera prima di un anno fa, sempre con una raccolta poetica, e sempre per l’Este Edition con l’analoga impronta narrativo-poetica e col medesimo sfondo di solitudine. Tuttavia tra i versi prende forma, molto meglio che nella precedente pubblicazione, una prevalente tematica: 'la diversità'. Il titolo della breve silloge, che è anche titolo della poesia incipitaria, per quanto d’acchito induca a tentennare tra l’ambigua, ossimorica soluzione della bellezza e quella dello squ...

Sandro Bevilacqua MA CHE VITA Este Edition

SECONDO LIBRO PER IL POETA SANDRO BEVILACQUA Dopo un brillante esordio quasi neocrepuscolare, Sandro Bevilacqua esplora ulteriormente con stile fiction retro certe radici moderne del fare poesia italiana: queste nuove poesie, più intrise di istinto di potenza, attraversano l’eterna incompiuta scapigliatura . Il poeta indaga certa misconosciuta coercizione sociale dell’anima, tramite atipici versi - inquieti più che inquietanti - rivolti verso altre aurore di parole colme di inediti colori."   (Roberto Guerra) www.este-edition.com video http://www.youtube.com/watch?v=Fiyny4LzDGg