Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mishima

L'affaire Venner by E. Marino

UN LAMPO NEL BUIO Enrico Marino da www.ereticamente.net di giovedì 23 maggio 2013 “ Mentre tanti uomini si fanno schiavi della loro vita, il mio gesto incarna un’etica della volontà. Mi do la morte per risvegliare le coscienze addormentate. Insorgo contro la fatalità. Insorgo contro i veleni dell’anima e contro gli invasivi desideri individuali che distruggono i nostri ancoraggi identitari” Quelli che palpitano per i digiuni di Marco Pannella o che pensando a un intellettuale citano Umberto Eco sono inorriditi e hanno condannato Dominique Venner per il suo gesto, definito addirittura “blasfemo” dagli stessi ambienti ai quali appartiene quella cloaca del movimento femen che è entrata nella cattedrale di Notre Dame simulando il gesto compiuto da Venner con il seno nudo su cui era scritto “che il fascismo resti all’inferno”. I giornali borghesi, invece, si sono limitati a considerarlo un atto di eclatante protesta contro la legge recentemente approvata in Francia del “mariage pour tous”...

Dall’Hagakure. Mishima tribute

brano scelto da Paolo Melandri A Yukio Mishima     Non è affatto difficile governare un Paese, o il Mondo, in tempo di pace e di prosperità . S i è inclini a pensare che il retto governo del Paese e del mondo sia un cómpito estremamente arduo, cui la maggior parte degli uomini è ineguale. Ma, se volete saper la verità, coloro che detengono il potere centrale, come pure i governanti e i consiglieri del nostro feudo, svolgono mansioni che non comportano alcuna speciale abilità o saggezza al di fuori di quelle virtù delle quali son venuto parlandovi, qui, in questa mia capanna di frasche. Infatti, si può governare brillantemente il Paese in armonìa con quei principî che vi ho insegnati. In ultima analisi, c’è qualcosa nelle persone al potere che mi inquieta vagamente. Ciò, perché, ignoranti delle Tradizioni del nostro feudo, incapaci di distinguere tra ragione e torto, fra giusto e sbagliato, essi possono solo far affidamento sulla saggezza e sulle capacità loro innate...