Visualizzazione post con etichetta toscani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toscani. Mostra tutti i post

lunedì 13 gennaio 2025

Toscani scomparso

 https://www.repubblica.it/cultura/2025/01/13/diretta/oliviero_toscani_morto_fotografo_moda_malattia_amiloidosi-423934634/

 È morto questa mattina all’ospedale di Cecina dove era ricoverato da venerdì scorso per l’aggravarsi delle sue condizioni. Malato di amiloidosi, qualche mese fa, aveva raccontato della malattia degenerativa che lo aveva colpito. "La vita ha senso solo se si vive 'contro'. Il conformismo uccide la creatività e finisce per annientare l'uomo": la pensava così il fotografo, e questo è stato lo spirito che ha segnato tutta la sua vita.

Colpito da una rara malattia, ultimi mesi, scomparso il celebre fotografo ,anche d'artem Toscani,  fino alla fine provocatore...Futurismo Space 



venerdì 13 marzo 2009

ASSESSORATO ALLA CREATIVITA' SALEMI E PEPEMI

logo_salemi_e_pepemi_N.jpgSabato 14 marzo: Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani incontrano la stampa per presentare "Salemi e Pepemi", idea nata da Umberto Montano e Oliviero Toscani e promossa dall'Assessorato alla Creatività di Toscani a Salemi. A sostenere il progetto due assolute eccellenze nel mondo della gastronomia: il "gastronauta" Davide Paolini, che si Salemi è Assessore al Gusto e Disgusto e Fulvio Pierangelini, Assessore alle mani in pasta. Insieme a loro l'artista romano Graziano Cecchini, Assessore al Nulla del Comune di Salemi.
E proprio alla quarta edizione di Taste, manifestazione ideata Paolini e organizzata da Pitti Immagine, partecipano alcuni dei soci fondatori di "Salemi e Pepemi", il cui obiettivo è quello di mettere insieme produttori e professionalità del settore enogastronomico della cittadina siciliana, in un percorso che, partendo dalla ricerca del prodotto migliore e, passando per la cottura e le migliori ricette, arriva fino all'arte del servire a tavola.

Tra i soci di "Salemi e Pepemi" , presenti con i loro prodotti alla tre giorni fiorentina, l'Azienda Agricola Biologica Titone, l'Azienda Agricola Tre Torrette, la Società Agricola Alycos e il Caseificio Cucchiara Liborio. Una delegazione del Comune di Salemi, inoltre, accompagnerà i produttori al loro debutto. Tra i delegati, Nino Ippolito, addetto stampa al Comune di Salemi; Antonella Favuzza e Antonella Conforto, del cerimoniale dell'amministrazione; Alexia Oddo, giovane collaboratrice del Progetto Terremoto, moderna bottega dell'arte della comunicazione di Oliviero Toscani a Salemi.

A partire dalle ore 20:00, inoltre, si festeggerà il debutto dell'associazione al ristorante Terrazza Bardini, con la serata a tema "Salemi e Pepemi buffet party", all'insegna della più autentica cucina siciliana con Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani. Oltre ai produttori che esporranno all'interno dello stand di Taste, sarà presente alla serata una rappresentanza dell'associazione, composta da: Pietro Caradonna e Alessandro Scavone, titolari delle omonime aziende agricole; Matteo Gisone, dell'Azienda Agricola Mokarta, Vito Conforto, titolare dell'Extra Bar di Salemi e Mario Favuzza, delle Tenute Mokarta.
Indiscussa protagonista della serata, dunque, la gente di Salemi con tanti prodotti in vetrina, tra i quali, sottolinea Davide Paolini, "giocano un ruolo fondamentale i Pani di San Giuseppe, lavorati artigianalmente dalle esperte panificatrici salemitane".

"Salemi e Pepemi nasce con l'intenzione di valorizzare un territorio straordinario, come quello salemitano, che oggi si fonde con un altro ingrediente indispensabile per le eccellenze gastronomiche: l'entusiasmo naturalmente costruito intorno al progetto di Sgarbi e Toscani. E' sulla scia di questo ingrediente che per la prima volta si associano insieme produttori e professionalità che operano nel comparto della tavola. La finalità è imparare dai più bravi per diventare persino migliori di loro". Queste le parole di Umberto Montano, presidente di "Salemi e Pepemi" e organizzatore della serata.
"A Salemi c'è la terra più bella del mondo perché è stata baciata dal Signore. Quindi qui non possono che esserci i prodotti più belli e più buoni del creato" dice Oliviero Toscani,
"per questa ragione il mio assessorato ha organizzato questo gruppo di lavoro che curerà la promozione e la conoscenza di questo ben di Dio".

http://www.guidasicilia.it/do/news/34023/salemi-pepemi-unidea-tutta-da-assaggiare

www.cittadisalemi.it

http://www.youtube.com/watch?v=fdLFtPHdTb4  filmato