Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta madrid

Transvision 2010 Giulio Prisco

TRANSVISION 2010 MILANO 22-23-24 OTTOBRE   Giulio Prisco is a physicist and computer scientist, and former senior manager in the European space administration. In 2002-2008 he served on the Board of Directors of  Humanity Plus , of which he was Executive Director, and serves on the Board of Directors of the Institute for Ethics and Emerging Technologies and the  Italian Transhumanist Association . Transvision speakers   Giulio Prisco , born in Napoli (Italy) in 1957, is an Italian information technology virtual reality consultant; [1] [2] [3] [4] as well as a writer, futurist , [5] and transhumanist . [6] Currently based in Italy , he runs the consulting company Metafuturing and contributes to the science and technology online magazine Tendencias21 . [7] He writes and speaks on a wide range of topics, [8] including science, information technology, emerging technologies , virtual worlds , space exploration and futurology . [9] Prisco's...

Inter Magazine Neroazzurri sul tetto d'Europa

Inter Magazine del 28-05-2010 Ciao Roberto Guerra , Inter campione d'Europa. Con un secco 2-0 ai tedeschi del Bayern Monaco(doppietta di Diego Milito), i nerazzurri conquistano anche la Champions League 45 anni dopo l'ultima straordinaria impresa di Capitan Picchi e compagni. Dopo la Tim Cup, e il 18°scudetto(con relativo sorpasso ai danni del Milan, fermo a quota 17), conquistati entrambi ai danni della Roma, la 'Beneamata' effettua una storica tripletta, vincendo cosi' tutti i trofei in palio per la stagione 2009-2010. 1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter 2) Inter campione: festa Champions al "Meazza" 3) Nei sobborghi di Johannesburg con ECPAT per aiutare i bambini attraverso lo sport 4) Air Malta fa volare in alto la tua passione interista 5) I prodotti celebrativi dei Campioni d'Europa su store.inter.it 6) Champions: Bastianello festeggia l'Inter   1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter Dopo aver se...

INTERNAZIONALE MILITO CHAMPIONS!

GRANDE INTER  CAMPIONI D'EUROPA!   INTER-BAYERN 2-0  MILITO FUORICLASSE MEGLIO DI MARADONA MOURINHO MEGLIO DELL'EURO E DELLA MERKEL! Un urlo nella notte di Madrid: l'Inter è campione d'Europa. Nella finale del Santiago Bernabeu i nerazzurri battono 2-0 il Bayern Monaco e tornano campioni dopo una lunghissima attesa, durata 45 anni. La firma è del solito Diego Milito, autore di una favolosa doppietta (34' e 70'). La squadra milanese, che quest'anno ha già vinto scudetto e Coppa Italia, mette a segno una fantastica tripletta mai riuscita prima a una formazione italiana. E' la terza Coppa dei Campioni dopo quelle vinte nel 1964 e nel 1965. E' il trionfo di una squadra fantastica e di José Mourinho... LEGGI http://notizie.it.msn.com/sport/articolo.aspx?cp-documentid=153486830

Internazionale Domani la Champions neroazzurra!

Inter Magazine del 21-05-2010 Sono venticinque i giocatori convocati da Josè Mourinho per affrontare il Bayern Monaco. Josè Mourinho, infatti, ha convocato l'intera rosa per Madrid; quindi tutti i giocatori saranno disponibili per la finale della Uefa Champions League. 1) UCL: Bayern Monaco-Inter, 25 convocati José Mourinho ha convocato 25 nerazzurri in vista di Bayern Monaco-Inter, gara valida per la Finale della Uefa Champions League 2009-2010, in programma sabato 22 maggio 2010, al "Santiago Bernabeu" di Madrid (calcio d'inizio ore 20.45). Portieri: 1 Francesco Toldo, 12 Julio Cesar, 21 Paolo Orlandoni, 51 Vid Belec;   Difensori: 2 Ivan Cordoba, 4 Javier Zanetti, 6 Lucio, 13 Maicon, 23 Marco Materazzi, 25 Walter Samuel, 26 Cristian Chivu, 39 Davide Santon;   Centrocampisti: 5 Dejan Stankovic, 7 Ricardo Quaresma, 8 Thiago Motta, 10 Wesley Sneijder, 11 Sulley Muntari, 15 Rene Krhin, 17 Mariga, 19 Esteban Cambiasso;   Attaccanti: 9 Samuel Eto'o, 22 D...

Donna e Poesia di Pierluigi Casalino

  ARABESCHI ANDALUSI: DONNA E POESIA. Schleiermacher ha definito di “totale dipendenza” l’essenza di ogni religione. E non è forse questa dipendenza totale che caratterizza essenzialmente l’Islam ben più di altre religioni? “Totale dipendenza”, che è anche per gli Arabi l’essenza stessa dell’amore: “Posa su me uno sguardo clemente, perché i tuoi favori sveglieranno alla vita ciò che tu non hai ancora ucciso in me” E come non ci possono portare alla mente certe composizioni poetiche di Dante questi versi di Ibn Hams, poeta arabo visigoto d’Andalusia, scritti nel 1020, dove il poeta vede nella sua prediletta la mediatrice dell’amore divino? Più stringenti ancora – fino alla concordanza di pensieri, immagini e parola – sono, a proposito del culto della donna ideale che conduce a Dio, le analogie tra Dante e il più grande dei mistici arabi, Ibn Arabi (11165- 1240). E non certo un caso isolato quello della musa ispiratrice della mistica poetica araba e arabo Andalusa, in praticare nei...

Madrid Espana Bergson + Futurismo con Antonio Saccoccio/Netfuturismo

Giovedì 5 novembre 2009, presso la Facoltà di Filosofia dell’Universidad Complutense di Madrid, si svolgerà il convegno internazionale “Bergson + Futurismo. La velocidad en el pensamiento”. (“Bergson+Futurism. Speed in thought”). La giornata di studi si propone di indagare i rapporti tra il Futurismo e la filosofia di Bergson, ancora non sufficientemente esplorati. Lo slancio vitale, il dinamismo, la simultaneità, l’intuizione, l’impatto dei nuovi media e delle nuove tecnologie, la nuova concezione dello spazio e del tempo: questi alcuni dei temi oggetto del convegno. Nelle due sessioni (mattutina e pomeridiana) sono previsti interventi di studiosi provenienti dalle principali università della Spagna (Madrid, Valladolid, Granada, Alcalá, Salamanca) e da diversi paesi europei (Francia, Inghilterra, Polonia, Italia, Turchia). Per l’Italia intervengono Antonio Saccoccio, studioso delle avanguardie e fondatore del Net.Futurismo, e Rossella Catanese, esperta di cinema e dottore di ricerca...

TAGLIANI ISLAMIZZA FERRARA!

DA ESTENSE COM Moschea, solidarietà alla petizione scrivo... per esprimere la mia completa solidarietà a tutti i cittadini interessati al problema della moschea di Via Traversagno. Appoggio la loro petizione e i colleghi consiglieri del Pdl/Lega Nord, che se ne occupano. Non condivido gli interventi apparsi sulla stampa locale espressi da esponenti dell’opposizione, i quali si sono prontamente schierati in difesa di detta moschea, disinteressandosi completamente degli abitanti, capaci solo di tacciare di razzismo chi si preoccupa della sicurezza intorno a casa, inoltre mi sembra poco corretto che ai cittadini siano tenute nascoste certe decisioni, che le cose si vengono a scoprire quando i giochi sono già fatti, questo è il solito modo di fare che contraddistingue chi ci amministra da oltre sessant’anni, probabilmente si sentono in diritto di prendere qualsiasi tipo di decisione ignorando pure tanti elettori grazie ai quali ora occupate posti di un certo prestigio. Ve ne siete già ...

LA MOSCHEA DEI LUOGHI COMUNI

da Estense Com La moschea dei luoghi comuni la polemica in corso riguardante la moschea di via Traversagno finora s’è palesata in luoghi comuni privi di qualsivoglia spiegazione. Sembra assodato che tutti (sia i pro che i contro) sappiano tutto sull’argomento di cui discutono: cos’è una moschea e quale precipuo significato abbia per gli islamici; quali differenze sostanziali ci siano fra un luogo di culto islamico e uno ebraico o cristiano; se un luogo di culto può modificarsi in centro culturale-ricreativo e viceversa (a differenza dei nostri “luoghi consacrati”), cos’è un Imam, come è scelto, con quali criteri è selezionato e quali sono i suoi poteri rispetto a quelli di chi ha guida d’anime in altre confessioni; quali “correnti” islamiche sono coinvolte in quella moschea, e a quali grandi suddivisioni appartengono (Sunniti, Sciiti, Wahhabiti); se per questioni religiose c’è l’obbligatorietà di una sola lingua; se ci sono adempimenti dei fedeli islamici in netta difformità dalle n...

PD I RAZZISTI DELL'ANTIRAZZISMO

DA ESTENSE COM Leggiamo con sgomento della petizione sottoscritta da 330 cittadini della zona di Mizzana contro l'ipotetica realizzazione di una moschea in un capannone in disuso. Al di là che venga in effetti creato un luogo di culto o un centro ricreativo culturale - come peraltro indicato sulla Dia regolarmente presentata - traspare dalla petizione un sentimento che non temiamo di definire razzista. La paura che il centro culturale/luogo di culto rappresenti una ulteriore "fonte di degrado" per la zona e che lo si arrivi ad equiparare a 'fonti di inquinamento' quali turbogas, inceneritore e discarica, ci pare offensivo. Al di là del fatto che non si capisce come un luogo in cui si fa cultura possa essere ritenuto degradante, ci domandiamo se non sia il carattere religioso - e non cattolico - a dare fastidio. Domanda retorica, ovviamente. ... continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=54356&format=html * esempio straordinario fer...