Vito Cagli. Come si ragiona in medicina. Il dialogo tra sapere, esperienza, logica e intuizione (Armando editore, Roma, 2013) Fatti e logica, observatio et ratio, in in uno stretto dialogo tra di loro, senza troppo indulgere alla discussione sul problema su quale tra i due termini debba avere la priorità. L'esame delle componenti extra-logiche che intervengono nel processo diagnostico; la riflessione sugli ausili che la tecnologia potrebbe offrire all'attività clinica e l'analisi dell'errore quale insidia nascosta che dobbiamo considerare sempre in agguato. Sono questi i temi che il libro tocca, senza troppi tecnicismi, per farsi intendere da un pubblico più vasto rispetto a quello dei soli "addetti ai lavori". Splendido e molto tempestivo saggio del Dottor Cagli: sulla/dalla/nella Medicina focalizzato sia sulla - per quanto umano - corretta diagnostica, inclusa certa svolta tecnologica recente e decisiva, sia su certo aspetto complementare,...