Visualizzazione post con etichetta magazzini generali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magazzini generali. Mostra tutti i post

mercoledì 8 giugno 2011

Ferrara- estate a Magazzini Generali

magazzini generali, arte contemporanea L' Associazione Magazzini Generali informa che mette a disposizione i propri spazi delCentro Polifunzionale di via Darsena 57 - Ferrara(ex Magazzini Generali Savonuzzi, entrata di fronte alla rotonda di via Darsena - Corso Isonzo) per i mesi di GUGNO, LUGLIO e AGOSTO 2011, per ospitare iniziative di diverse tipologie, a carattere privato o aperto alla cittadinanza, quali conferenze, incontri, gruppi di lavoro, corsi, dimostrazioni pratiche, prove, performance, spettacoli, laboratori, attività didattiche, mostre ed esposizioni, concerti, serate, feste private ecc.

I nostri spazi constano di una sala performativa attrezzata per la danza, le discipline motorie e performative, ed una sala espositiva.
Le nostre tariffe sono particolarmente convenienti per le Associazioni.

Per qualsiasi informazione, se avete delle iniziative o collaborazioni da proporci e per visitare gli spazi su appuntamento, scriveteci alla nostra email:

magazzinigenerali.fe@gmail.com


Vi ringraziamo per l'attenzione,
Cordialmente
Associazione Magazzini Generali



MAGAZZINI GENERALI – forniture per la cultura


Via Darsena, 57 – 44122 Ferrara

magazzinigenerali.fe@gmail.com


venerdì 31 dicembre 2010

Ferrara Supereva Omaggio al grande fotografo Dario Berveglieri

pizzoberveglieri2.jpgFino all’8 gennaio, presso art space Magazzini Generali, nell’ambito di Ritratti sul Palco, a cura di Vitaliano Teti (Ferrara Video&Arte) e Yoruba, è possibile ammirare un felice omaggio a Dario Berveglieri, fotografo professionista e d’arte, prematuramente scomparso alcuni anni fa, protagonista della cultura ferrarese (e non solo) a suo tempo.Lo special tributo è inserito nell’evento globale, Ritratti sul Palco ben evidenziato da Estense com
.......
Un ulteriore importante link per un artista, puntualmente ricordato creativiamente, e mai retoricamente da Ferrara e gli artisti ferraresi.
Da diverso tempo esiste
l’Associazione Dario Berveglieri che con lo stesso Teti ha curato già alcune personali sul fotografo (Bar Tiffany, The Scientist video festival). Oltre a Stefano Tassinari che ha curato con l’equipe bolognese Wu Ming alcune fondamentali iniziative dedicate all’amico Dario Berveglieri. Non ultimo da rammentare doverosamente la speciale mostra del 2005 a cura anche del Comune di Ferrara presso la Casa dell’Ariosto (e altrove).
Photo d’autore di Berveglieri, a suo tempo attivo a Ferrara, in Italia e anche all’estero (Spagna eccetera) che il tempo stesso rilancia come opere aperte, immagini in bianconero (e a colori in senso globale) colme di fare poesia con la macchina fotografica, orizzonti simultaneamente estetici e sociali, un mix tra bellezza e verità, microstoria e macrostoria, da sguardi di un artista eclettico, tutt’oggi sorprendente, capace di trasformare la camera oscura in videocamera chiara e per sempre luminosa, fosse il zoom un bambino sul triciclo che magari Obama stesso, prima di diventare Presidente degli Usa. ***(Photo B.Pizzo)
 
C- FERRARA SUPEREVA