Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta eduardo zarelli

Eduardo Zarelli: Ritornare alla natura per reincantare il mondo (Area 51 ) * da "Arianna"

-->     Idee per una vita ecologica Ritornare alla natura per reincantare il mondo Eduardo Zarelli estratto La condizione contemporanea pone la contraddizione ecologica come la più esplicita denuncia dei limiti del soggettivismo, prodotto finito del plurisecolare percorso della filosofia occidentale. Paradossalmente l'individualismo razionalistico nega fenomenologicamente l'esistenza di una natura umana, rapportandola a dei predicati astratti sconnessi dal mondo reale. A prezzo di questa rottura radicale è emerso l'ideale di un «uomo nuovo», malleabile all'infinito tramite la trasformazione progressiva o brutale del suo ambiente. La cesura dualista tra l'essere increato e il mondo creato si è in tal modo secolarizzata in una dicotomia tra il soggetto e l'oggetto, in cui il secondo è offerto senza riserve al dominio del primo. La modernità ha inoltre assoggettato la conoscenza (contemplativa) alla tecnica (pragmatica), dando così vita alla «tecno-scienza» in...

Libro Manifesto "Nuova Oggettività" T-Z biografie Autori (14) - Tuzet-Venturini-Zarelli

I nfo Libro Manifesto vedi : http://nuovaoggettivita.blogspot.com/2011/09/il-libro-manifesto-nuova-oggettivita.html#links Giovanni Tuzet (Ferrara, 1972) ha pubblicato le raccolte di poesia Suggestioni di poesia (Officina Grafica S. Matteo, S. Matteo della Decima 1993), 365-primo (Liberty House, Ferrara 1999), 365-secondo (Liberty House, 2000) e 365-terzo (Raffaelli, Rimini 2010) oltre a diverse plaquettes e sillogi in riviste e antologie.  È autore della raccolta di saggi A regola d’arte (Este Edition, Ferrara 2007). Inoltre ha curato il volume Simboli in versi (Editreg, Trieste 2004) e il n. 50 della rivista “Atelier” (2008) dedicato a poesia e conoscenza. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Ferrara, insegna Filosofia del diritto presso l’Università Bocconi di Milano. Filippo Venturini Nato a Rimini il13-04-1972; laureato in lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Urbino, specializzato in Archeologia Classica presso la Scuola di Specializzazione in...