Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 26, 2017

Missione VOYAGER Viaggio verso l'eternità  🌌 Coelum Astronomia n. 217 di dicembre è online! 💫

Da: Coelum Astronomia   Coelum Astronomia 217 di dicembre è ONLINE Lo speciale per i 40 anni della storica missione VOYAGER   viaggio verso l'eternità   Dicembre, festività natalizie, fine dell'anno… momento di bilanci. E per quel che riguarda l'astronomia, di certo è stato un anno emozionante e ricco di novità. Viviamo così rapidamente e la quantità di informazioni che ci investe è talmente grande che alla fine quasi perdiamo la cognizione di ciò che ci circonda o di ciò che è successo... perciò in questo numero abbiamo riepilogato per voi, in un unico e agile articolo, quanto di più interessante e importante è emerso in questo 2017 che sta per chiudersi! Poi potrete approfondire quello che vi siete persi andando a rileggere i vecchi numeri, sempre disponibili! (E sempre gratuiti e a disposizione nel formato che preferite). Ma la voglia di proseguire il nostro viag...

DONNE E ISLAM OVVERO OLTRE IL VELO

Si può essere libere o sottomesse, con o senza il capo coperto. L'importante è poter scegliere . Questo è quello che pensano molte giovani donne arabe, aldilà degli stereotipi di facile consumo. Una giovane italo-tunisina, Takoua Ben Mohammed, 25enne e combattiva ex studentessa di cinema e giornalismo, ha deciso di raccontare la condizione della donna musulmana nella società occidentale , disegnando fumetti pervasi dal senso dell'ironia. Sotto il velo è il titolo di un suo fortunato libro a fumetti che ha riscosso un notevole successo. L'autrice mette alla berlina i luoghi comuni  sul mondo islamico e femminile con l'arma letale dell'ironia proprio per dimostrare che si ha un'idea spesso non propria di una realtà che appare ancora a noi nebulosa e indecifrabile in piena modernità. Takoua si è spinta anche più avanti e ha già finito per coinvolgere le sue coetanee e non solo quelle che vivono in Occidente. Sotto il Velo è già in ristampa e va a ruba per l'ef...

FAZI editore Da oggi in libreria «I tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo» di Vladimir Solov'ëv

  Vladimir Solov'ëv I TRE DIALOGHI E IL RACCONTO DELL'ANTICRISTO Trad. Denise Silvestri / collana  Campo dei Fiori / pag. 186 /euro 17,50 «Nel giardino di una di quelle ville che, ammassate ai piedi delle Alpi, si specchiano nella profondità celeste del mar Mediterraneo, quella primavera si erano riuniti per caso cinque russi: un generale , vecchio combattente; un uomo di Stato, a riposo dai compiti teorici e pratici degli impegni di governo, che chiamerò il politico ; un giovane principe , moralista e populista, che pubblicava diversi opuscoli, più o meno validi, su questioni morali e sociali; una signora di mezza età, incuriosita da tutto ciò che è umano; e, infine, un signore di età e condizione sociale imprecisate, che chiameremo il signor Z. Avevo assistito in silenzio alle loro conversazioni; alcune mi erano parse appassi...

Mondo in Cammino: SENZA SANTI IN PARADISO

  SENZA SANTI IN PARADISO ( lo scoprirai leggendo fino in fondo ) Pur senza santi in paradiso, nel 2017, siamo riusciti ad aiutare concretamente i bambini italiani terremotati del centro Italia e i bambini ucraini vittime del cibo che uccide . Sono stati i due interventi più importanti, affiancati, però, anche da tanti altri interventi più piccoli che, grazie al sostegno di molti e senza santi in paradiso, hanno cercato di costruire pezzi concreti di paradiso nella vita quotidiana delle persone, ovunque esse siano.   E vogliamo continuare così per il 2018. Abbiamo individuato 4 interventi guida: per i bambini delle famiglie che accedono alle mense dei poveri (cominciando da una mensa dei poveri a Torino per sostenerne successivamente altre, in base ai finanziamenti) per i bambini delle province ucraine di Ivankov e Polesie , contaminate dal fallout di Chernobyl. Dal dicembre 2015, i 1900 bambini delle 23 scuole delle due province, sono stati...

Ferrara, Finanza in Comune per l'Affaire Palaspecchi ancora hot...

fonte Resto del Carlino Estratto Ferrara 1 dicembre 2017 - La  Guardia di finanza  ha bussato alle porte del municipio. Il motivo che, ieri mattina, ha spinto  i militari delle fiamme gialle  a salire lo scalone è  l'affaire Palaspecchi . Gli uomini del comando di via Palestro hanno infatti chiesto ai tecnici del Comune la documentazione relativa agli accordi conclusi dall'amministrazione con i privati per la realizzazione del piano di recupero del complesso di via Beethoven. Le carte da acquisire sono tante e il lavoro complesso e delicato. http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/guardia-finanza-comune-palaspecchi-1.3572142 Ferrara, Palaspecchi, Finanza in Comune - il Resto del Carlino www.ilrestodelcarlino.it Le fiamme gialle in cima allo scalone dopo l'esposto della Lega. "Chieste carte sul piano di recupero"

LA RISCOPERTA DI DANTE OVVERO DANTE SEMPRE PIU' FUTURISTA

Una delle sorprese degli ultimi studi dantesche è quella di un Dante che, se si erge come uomo del suo tempo,non manca di rivelarsi spirito universale, aldilà del suo tempo, aldilà di ogni tempo. E in verità come uomo del domani, un Dante sempre più futurista. Le più recenti investigazioni dantesche, infatti, ci presentano un'immagine singolare del Sommo Poeta, non completamente riconducibile alle credenze dei suoi contemporanei. E né nemmeno alle nostre. L'originalità profetica di Dante ci sospinge il pensiero dell'Alighieri nella dimensione futuristica tout court. Un Dante, dunque, assai più isolato ed idiosincratico - come del resto è la sua biografia - , ma di conseguenza più inatteso rispetto a quello consegnatoci da una lunga tradizione critica e scientifica. Ed è questo uno dei meriti della dantistica più avanzata. Non solo Dante ci viene così proiettato verso il nostro presente, ma verso il nostro futuro per le sue straordinarie intuizioni storiche, per la sua visi...

Futurismo sociale. segnalazione di Vanessa Pignalosa

di Vanessa Pignalosa Il 21 luglio scorso ho avuto la possibilità di esporre in questo locale a BATTIPAGLIA (SALERNO)  confiscato alla criminalità e messo a disposizione di chi vuol proporre laboratori gratuiti e fare cultura. Nota redazionale   Vanessa Pignalosa, nota pittrice campana  non è nuova a azioni sociali creativi;  curatrice a suo tempo di raccolte letterarie anche benefiche (proventi ai bambini della Siria ad esempio per l'antologia poetica Parlami d'Amore a cura dell'associazione Arianna) *Info http://www.frosinonetoday.it/eventi/cultura/roma-lantologia-neoromantica-parlami-damore-intervista-alla-curatrice-vanessa-pignalosa.html Roma, l'antologia neoromantica Parlami d'amore...: intervista alla curatrice Vanessa Pignalosa www.frosinonetoday.it Appena uscita l'antologia neoromantica poetica, Parlami d'Amore, Parlami di Vita (Edizoni L.I.R, Piacenza, a cura dell'Associazione Cult...

Il Concorso Signora delle Stelle, in ricordo di Margherita Hack

Da: Spoleto Arte - Grandi Eventi <org@spoletoarte.it>   Partecipa con le tue opere al concorso   LA SIGNORA DELLE STELLE   in ricordo della straordinaria MARGHERITA HACK   presso la storica Milano Art Gallery Via Alessi 11, nel cuore di Milano   dal 16 dicembre 2017 al 10 gennaio 2018       "Nella vita non c'è nulla da temere, solo da capire" (Margherita Hack)       COSA STAI ASPETTANDO?!   Un'occasione unica e irripetibile per esporre le tue opere e per vincere prestigiosi premi.       Per informazioni:   0424 525190   388 7338297   oppure inviaci un email con i tuoi dati e le tue opere all'indirizzo:   org@spoletoarte.it   www.milanoartgallery.it   Contratto 1 opera ...

Numero speciale, la Rivista Gramsci oggi – Novembre 2017

*Photo di repertorio Da: redazione@gramscioggi.org <redazione@gramscioggi.org> SEGNALIAMO il nuovo numero di Gramsci oggi NUMERO SPECIALE 11 2017 La rivista è  inserita INTEGRALE anche nel nostro sito: www.gramscioggi.org dove troverete tutti i numeri precedenti che potrete consultare e scaricare. Tanti saluti e buona lettura. Per la Redazione: Rolando Giai-Levra sito web: www.gramscioggi.org  

Violenza in Gad. Picchiata da cinque uomini e derubata dello stipendio | estense.com Ferrara

Violenza in Gad. Picchiata da cinque uomini e derubata dello stipendio | estense.com Ferrara : La ragazza picchiata in zona Gad (foto tratta dal profilo Facebook di Nicola Lodi) Picchiata e rapinata da cinque individui mentre tornava da una sera con le amiche e si dirigeva verso la casa del fratello. Emergono ulteriori dettagli sul grave fatto di violenza ai danni di una ragazza di 32 anni, Sandra Maestri, avvenuto giovedì notte, verso le 21,45 in zona Gad, più precisamente in piazza XXIV maggio. Secondo quanto riferito alla polizia, la ragazza stava andando a casa del fratello dopo aver trascorso un'oretta in compagnia di alcune amiche in un'enoteca. Ma, giunta in piazza XXIV maggio, è stata accerchiata e picchiata, sia al volto che all'addome, da cinque individui di colore che poi sono scappati, portandole via la borsetta. La stessa borsetta che la 32enne ha riferito di aver ritrovato più tardi, prima di andare in questura a sporgere denuncia, aperta e adagiata su una pan...

"Serata in ricordo del regista Vitaliano Teti" e il festival FilmCorto raddoppia

"Serata in ricordo del regista Vitaliano Teti" e il festival FilmCorto raddoppia

Hot Art techno: Lady Gaga

fonte Il Giornale Lady Gaga  sfoggia un costume striminzito con bikini e perizoma e tacchi alti nella spiaggia di Miami: la cantante sembra stare meglio dopo la fibromialgia che l'ha colpita . GALLERY  http://www.ilgiornale.it/gallery/lady-gaga-sexy-immagini-1469268.html Lady Gaga, sexy immagini www.ilgiornale.it Lady Gaga sfoggia un costume striminzito con bikini e perizoma e tacchi alti nella spiaggia di Miami: la cantante sembra stare meglio dopo la fibromialgia che l&#39;ha colpita.

Marcello Simoni presenta 'I misteri dell'Abbazia di Pomposa' | estense.com Ferrara

Marcello Simoni presenta 'I misteri dell'Abbazia di Pomposa' | estense.com Ferrara : Sabato 2 dicembre, alle 18, presso la sala dell'Oratorio San Crispino della libreria Ibs Libraccio di Ferrara, Marcello Simoni presenta 'I misteri dell'Abbazia di Pomposa', edito da La Nave di Teseo. Un saggio illustrato che si legge come un romanzo, in cui Marcello Simoni svela i segreti nascosti negli affreschi che decorano l'abbazia, una vera e propria 'Bibbia di pietra' in cui convivono diavoli, mostri ed episodi dalle scritture. Marcello Simoni, ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, ha partecipato all'antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte (2011). Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria «Writers Magazine Italia». Con Il mercante di libri maledetti (Newton Compton 2011), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Bancarella. Introdu...

1939-SPARTIZIONE DELLA POLONIA E SCOPPIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. INTERROGATIVI STORICI

Lo storico inglese Taylor è stato, e certamente non a torto, tra i maggiori assertori delle responsabilità anglo-francesi per lo scoppio della seconda guerra mondiale. La questione polacca, ma non solo, furono il banco di prova di un atteggiamento, da parte di Londra e di Parigi, che consentì alla Germania di Hitler di avere mani libere per portare la situazione fino alle estreme conclusioni il precipitare degli eventi nel 1939. La spartizione nazi-sovietica della Polonia fu una delle conseguenze più gravi, a detta di Taylor e di altri studiosi,di un tale colpevole atteggiamento. Se è vero che Francia ed Inghilterra il 5 settembre 1939 dichiararono guerra alla Germania, è anche vero che l'inerzia di inglesi e francesi dei mesi precedenti l'inizio del conflitto causarono danni incommensurabili. Una serie di errori calcolo produssero un'immane tragedia su cui è ancora aperta la riflessione della Storia. La circostanza che resta ancora inspiegabile e che appare un'ulterio...

Futurismo/Avanguardie , da Tullio Crali a Elio Varuna

fonte IL GIORNALE D'ITALIA ESTRATTO Un dialogo tra avanguardia e contemporaneo, un viaggio provocatorio e a tratti irriverente come erano i futuristi, un momento di riflessione e di scambio tra componenti di arte contemporanea e grandi eredità del passato. E' il nuovo appuntamento organizzato nell'ambito della rassegna "I Dessert delle Muse", il contenitore culturale curato dal Comitato 10 Febbraio ideato per approfondire storia culturale e personaggi illustri che hanno avuto i natali nelle terre del Confine orientale, che giovedì 30 novembre alle 21.30, presso la sede della FondazioneUgo Spirito - Renzo De Felice in Piazza delle Muse 25 a Roma, propone "Crali vs Varuna", una serata estremamente interessante e culturalmente molto stimolante in cui si potrà assistere all'incontro-scontro "im-possibile" tra il grande aeropittore di origini dalmate Tullio Crali e il celebre artista contemporaneo pop-surrealista Elio Varun...