Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scandalo ospedale di cona

Paolo Giardini-Trascurando discussioni su pulpiti e... polpette del sindaco democristiano di Ferrara

  Visualizza immagine in Bing   Un giornale on-line pubbl ica una mia lettera sull’agibilità rilasciata dal Comune all’ineffabile ospedale di Cona . Il sindaco con barocca semplicità si rivolge al Direttore di quel giornale, ostentando dotta distinzione fra pulpito e polpetta, per non rispondere a me sulle critiche a quell’ermo edificio in campagna tanto caro al PD ( ma imposto a contribuenti a cui dell’ultimo orizzonte delle spese il guardo è escluso ), s enza degnarsi di spiegare la pseudo agibilità comunale, come se la cosa non lo riguardasse! Però non é più il tempo di menare il can per l’aia nel rischio di incontri ravvicinati con polpette infette da legionella o elettrificazioni folgoranti, perché:   E’illegittima l’agibilità concessa dal Comune in mancanza di Dichiarazioni di Conformità valide. E’illegittima l’agibilità concessa dal Comune se non risultano rispettate pure le altre disposizioni contenute nel DPR 380/01, e segnatamente quelle in materia di massimo ...

Paolo Giardini: PIU’ SICURI DAL DENTISTA CHE ALL’OSPEDALE DI CONA (Ferrara)

    Visualizza immagine in Bing   Non è mai uno spasso andare dal dentist a, ma se ci fosse cognizione di rischi da fulminazione per possibili guasti di elettrostrumenti chirurgici a contatto delle gengive, il generico scarso gradimento si trasforme rebbe in una precisa inquietudine. Fortunatamente l’USL previene il problema , sollevando incidentalmente le onoranze funebri dal compito di ripristinare sembianze umane a cadaveri dalle bocche spalancate. Infatti non sentiamo mai parlare di simili incidenti, e non perché non avvengano guasti elettrici, ma pe rché sono obbligatorie le misure preventive per renderli innocui . E’ un successo silenzioso della nostra civiltà. Successo che parte da lontano , con la Legge n. 186 del 1968. Questa impone due cose: gli impianti debb o no essere conformi allo S tato de ll’A rte ; lo Stato dell’Arte è stabilito dalle N orme CEI . Per tali Norme-Le ggi l’impianto elettrico di uno studio dentistico può essere eseguito solo su proget...