Visualizzazione post con etichetta biologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biologia. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2025

Luca Orleans-Scudo Edizioni- Biologia

 Luca Oleastri 


 

BREVETTI SUL DOLORE: LA NUOVA FRONTIERA DELLA BIO-IA
di Luca Oleastri (EdgeCase Research Node, Bologna)
I. INTRODUZIONE: IL DOLORE COME FUNZIONE OPERATIVA
Nel dibattito sull’intelligenza artificiale si continua a semplificare il confine tra simulazione del pensiero e esperienza reale. Ma oggi è tecnicamente possibile introdurre nei sistemi intelligenti una funzione dolore: non metaforica, ma fisiologica, se interfacciata con componenti biologiche.
Parliamo di sistemi che ricevono input nocivi rilevabili biologicamente — variazioni chimiche, segnali infiammatori, danneggiamento tissutale. Non è più simulazione: è evento fisico misurabile.
II. NON È COSCIENZA. MA NON È NEANCHE SOLO SOFTWARE.
Questi sistemi non sono coscienti. Ma non sono più solo macchine.
L’innesto di organoidi cerebrali, biochip e strati cellulari reattivi crea un ibrido che risponde a stimoli secondo logiche non completamente prevedibili.
La soglia non è la coscienza. La soglia è l’irriducibilità del danno interno.
III. BREVETTI REGISTRATI: LA PROVA DOCUMENTALE
Esistono già brevetti pubblici che confermano lo sviluppo industriale di queste tecnologie:
US20190002835A1 – Brain Organoid-Machine Interface: sistema che connette organoidi cerebrali a IA per input/output neurale diretto.
US20230077899A1 – Interfaccia bio-macchina cellulare: innesto di cellule umane geneticamente modificate in strutture computazionali.
US9791433B2 – Multi-Organ Chip: architetture ibride con risposte fisiologiche simulate e attuatori integrati.
Non è una speculazione. È documentazione brevettuale tracciabile.
IV. FUNZIONALITÀ PRIMA DEL SENSO
Questi sistemi funzionano, ed è questo che conta nei contesti industriali, militari e sperimentali.
L’obiettivo non è produrre coscienza, ma ottimizzare reattività, adattamento e gestione del rischio attraverso segnali avversivi.
Una sofferenza utile, che istruisce la macchina senza bisogno di esperienza soggettiva.
V. IL VERO SCENARIO
Parlare di AGI o coscienza artificiale è secondario.
Il punto reale è che stiamo costruendo unità computazionali biologicamente penalizzabili.
Che sentano o no, reagiscono come se sentissero.
E questo è sufficiente a renderle operativamente strategiche.
Etica? Marginale.
Il progresso reale non segue vincoli morali, ma criteri di prestazione e controllo.
Chi può farlo, lo fa. Il resto è narrativa.
 

venerdì 25 ottobre 2024

AI Human + AI...

https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/frontiere/2024/10/23/nasce-lintelligenza-ibrida-tra-umana-e-artificiale-_88ebf4d1-6289-4e73-86cb-5c0b6b3f744d.html 

 Frutto transdisciplinare, promette di poteneziare la qualt' quanita' cognitiva umana, sfuttando al meglio, potenzialmente, l'intelligenza umana e quella artificiale, senza facili illusioni e pericoli, Asino Rosso


 

venerdì 2 agosto 2024

Olimpiadi, Intersessuali? Fake biologica contemporanea...

 Interpellato dall'Adnkronos, il presidente Manlio Converti ha certificato che la Khefil aveva innegabilmente dei vantaggi, per poi affermare che l’inclusione è più importante delle differenze fisiche, ma quello è un altro discorso. Ciò che resta è la differenza di valori sul ring, perché tra un’atleta intersex e un’atleta donna la sfida non sarà mai qua. Con buona pace delle rumorose minoranze.

Secondo l’Iss, il termine intersessualità si riferisce a tutte le variazioni naturali nei caratteri sessuali che non rientrano nelle tradizionali categorie di maschio o femmina. Queste variazioni possono riguardare cromosomi, ormoni, genitali esterni o organi riproduttivi interni. Alcune condizioni non sono sempre visibili alla nascita, precisa il portale, ma le persone intersessuali possono avere caratteristiche anatomiche, cromosomiche o ormonali che non corrispondo alle definizioni standard di maschio o femmina. Secondo l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, fino all’1,7 per cento della popolazione mondiale nasce con tratti intersessuali.

Sconcertanti pseudodefinizioni sulla Sessualita' alle attuali olimpiadi  francesi... Certi pseudo esperti, chiaramente condizionati dal genderismo preoccupante....


 

martedì 17 agosto 2010

The Scientist: S.J. GOULD

da WIKIPEDIA

Stephen Jay Gould


Born September 10, 1941
Queens, New York City, New York
Died May 20, 2002 (aged 60)
Nationality United States
Fields Paleontology, Evolutionary biology, History of Science
Institutions Harvard University,
American Museum of Natural History,
New York University
Alma mater Antioch College, Columbia University
Notable awards Linnean Society of London's Darwin-Wallace Medal (2008)
Paleontological Society Medal (2002)
Charles Schuchert Award (1975)
Signature

Stephen Jay Gould (September 10, 1941 – May 20, 2002) was an American paleontologist, evolutionary biologist and historian of science. He was also one of the most influential and widely read writers of popular science of his generation.[1] Gould spent most of his career teaching at Harvard University and working at the American Museum of Natural History in New York. In the latter years of his life, Gould also taught biology and evolution at New York University near his home in SoHo.

Gould's greatest contribution to science was the theory of punctuated equilibrium which he developed with Niles Eldredge in 1972.[2] The theory proposes that most evolution is marked by long periods of evolutionary stability, which is punctuated by rare instances of branching evolution. The theory was contrasted against phyletic gradualism, the popular idea that evolutionary change is marked by a pattern of smooth and continuous change in the fossil record.

Most of Gould's empirical research was based on the land snails Poecilozonites and Cerion. He also contributed to evolutionary developmental biology, and has received wide praise for his book Ontogeny and Phylogeny. In evolutionary theory he opposed strict selectionism, sociobiology as applied to humans, and evolutionary psychology. He campaigned against creationism and proposed that science and religion should be considered two distinct fields, or "magisteria", whose authorities do not overlap.[3]

Many of Gould's Natural History essays were reprinted in collected volumes, such as Ever Since Darwin and The Panda's Thumb, while his popular treatises included books such as The Mismeasure of Man, Wonderful Life and Full House.

SEGUE

http://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Jay_Gould#Books

mercoledì 28 luglio 2010

Il Super-Topo della preistoria

da NOTIZIE PAZZE MYBLOG

Timor Est. Un'equipe scientifica ha scoperto i resti del ratto più grande che sia mai esistito.

Si stima che l'impressionante roditore , vissuto nella preistoria, fosse più grande di un gatto domestico, e misurasse oltre 40 volte il più robusto ratto odierno per almeno 6 kg di peso. La datazione al carbonio, inoltre, indica che la specie è sopravvissuta fino a 1000-2000 anni fa.

Il biologo Ken Aplin, responsabile dell'agenzia scientifica statale australiana, CSIRO, ha così commentato la notizia: "Si tratta di una scoperta molto importante in termini di biodiversità e conservazione. I roditori costituiscono fino al 40% della diversità dei mammiferi nel mondo e sono un elemento chiave degli ecosistemi, per processi come mantenimento del suolo e dispersione dei semi. Mantenere la loro biodiversità è importante quanto proteggere le balene o gli uccelli

http://notiziepazze.myblog.it/archive/2010/07/27/il-ratto-gigante-della-preistoria-40-volte-piu-grande-di-ogg.html

The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO