...“Oggi, da alcune ore, il campo geomagnetico è perturbato a livello forte – dice Mauro Messerotti, docente di Meteorologia spaziale all'Università di Trieste – e la tempesta è in corso”.
La conferma arriva anche dal sito Spaceweather.com, che indica come responsabile uno ‘scontro’ avvenuto nello spazio interplanetario tra il vento solare più veloce, proveniente da buchi coronali presenti sulla superficie del Sole, e un flusso più lento di vento solare.
...Magari fosse solo una splendida aurora boreale, capitano neppure raramente e irradiano di bellezza letteralmente cosmica la Terra. Affascinante anche e meno ferequenti tempeste per cosi' dire dal Sole epericolose per la Terra anche. E i Satelliti a volte anche non funzionano piu, evidenziano tutto il mistero e la complessita' del Cosmo le stelle e i pianeti!