Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alberto bighi

Alberto Bighi La Vita nel Baule- recensione di Emilio Diedo

  Il carattere preminente della narrativa di A lberto Bighi è una precisa storicità. Nel racconto La nostra piccola guerra la storia è addirittura fondante – il titolo è alquanto icastico. Si tratta di una vicenda autobiografica ambientata in Italia ma che ha per plafond la guerra della ex Jugoslavia. Periodo 1991-1995. Qui, lo stesso autore-protagonista si manifesta anfitrione di un concatenato gruppo di persone in fuga da quel fratricida conflitto. Ma anche nelle altre due sue opere la storia è la preferenziale compagna di viaggio delle trame dei vari racconti (nella sua prima) e del medesimo romanzo, l’ultima 'creatura'. Ogni trama è avvolta in un suo proprio reale scenario spazio-temporale, che colloca i relativi interpreti, i protagonisti, in un’esistenza che, per quanto possa essere frutto della fantasia, è impiantata in un innegabile, anzi storicamente documentato, e fertile (ai fini dello svolgimento degli intrecci) terreno storico. Ora, precisamente nella sua pec...