Visualizzazione post con etichetta video arte internazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video arte internazionale. Mostra tutti i post

sabato 15 ottobre 2011

L'Internazionale The Scientist V Video 2011 a Ferrara-Italy Sabato 15-10 ITALY-Digital Art INTERNATIONAL-ITALY Video-LOOP Barcellona-Alessandro Amaducci..

Sabato 15 ottobre 2011
video clip | http://www.yaffeteam.com/yaffe-real-estate-videos/

 



Sala Estense, Piazzetta Municipale, 3

Ore 17.15

Proiezione selezione video degli studenti dell’Accademia di
Venezia, introduce il curatore Prof. Luca Farulli

Ore 18.00

“There is no place like home” da Milano una selezione di
videoarte italiana a cura di Chiara Canali
a seguire incontro con la curatrice

Ore 19.00

Proiezione selezione video Sezione Internazionale “Video digital
Art" a cura di Filippo Landini e Vitaliano Teti con video di

Canecapovolto, Alice Cattaneo, G. Ciancimino, Alice Guareschi, Brian
Miller, Stefano Pasquini, Okan Yildirim .. and many more.

Porta degli Angeli - Via Belfiore, 1

Ore 20.00

Aperitivo offerto da Associazione Ferrara Video&Arte

Ore 21.15

“LOOP VISION ‘11” da Barcellona una selezione dalla IX edizione
del prestigioso festival spagnolo.

Ore 22.00

“Electronic Self Anthology: New Episode” performance video
live di Alessandro Amaducci

 

Programma Completo 14-16/10/2011

http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/10/09/the-scientist-video-international-festival-5-il-programma.html


 

mercoledì 12 ottobre 2011

Italia: The Scientist V video festival international: (Ferrara) intervista a Vitaliano Teti

pieghevole_esterno_2011*Vitaliano Teti- art director del Video Festival e presidente di Ferrara Video&Arte, curatrice dell'evento in collaborazione con altri esperti dell'arte digitale, Unife e Comune di Ferrara-Italy
*
Programma Festival dal 14 al 16 ottobre 2011:

vedi link:
http://lasinorosso.myblog.it/archive/2011/10/09/the-scientist-video-international-festival-5-il-programma.html
*
INTERVISTA A VITALIANO TETI
*

D - The Scientist...ormai un evento guest per Ferrara città d'arte. Missione compiuta, Ferrara nuovamente capitale video?

R - Sicuramente il festival internazionale di videoarte "The Scientist", alla 5° edizione, ha rilanciato Ferrara nel circuito delle città importanti per questo settore dell'arte contemporanea.
Ferrara con il nostro festival è certamente capitale della videoarte emergente poichè la missione che ci siamo dati è quella di proporre le opere più accattivanti e creative del mondo delle accademie di belle arti e delle università, che sono vere fucine di talenti per ciò che concerne il video sperimentale e artisitico.

D – E spesso nomi di spicco della video art digitale italiana e internazionale...

R – Parecchi: e in questa quinta edizione 2011 Artisti italiani importanti del calibro di Canepovolto, Alice Cattaneo, Alice Guareschi, Gabriella Ciancimino e stranieri come gli americani Brian Miller e Eric Souter, il finlandese Okan Yildirim, lo spagnolo Olmeda ecc. Tra le università quella di Weimer (D) con dei video degli studenti eccellenti, quella di Madrid e chiaramente anche il nostro ateneo ferrarese. Tra le accademie: le italiane Roma, Venezia e Ravenna e la spagnola di Castilla-La Mancha (Cuenca). Inoltre, una selezione della curatrice indipendente Chiara Canali e di grande impatto il nuovo Live/video tricanale di Alessandro Amaducci, nuovamente “special guest”.



http://www.thescientistvideo.net

venerdì 16 luglio 2010

Ferrara VIDEO & Arte verso The Scientist 2010

da Controcultura supereva
 
Il prossimo autunno è in programma The Scientist 2010, International VideoArt Festival, 4° Edition e i cantieri sono già in piena attività per uno degli eventi più importanti di certa Ferrara città d’arte, quella dell’arte di ricerca. Evento ormai consolidato che ha rinnovato i fasti ormai antichi dell’ex centro Video Arte di Ferrara, pioniere in fine secolo scorso di questadisciplina artistica.

The_scientist_da_promo_09.jpg


A cura dell’Associazione Culturale

“Ferrara Video&Arte” ((Presidente dott. Vitaliano Teti, con i collaboratori Filippo Landini, Marco Teti, tutti ricercatori e/o docenti universitari (Unife) più il newmedia maker Giacomo Verdoia, The Scientist 2010, è stata in certo senso anticipata, dopo l’ edizione 2009 , da una sorta di tour non stop, con diverse prestigiose sinergie all’estero e in Italia, tra le quali il Loop di Barcellona, La Nave spacial di Siviglia e Lepida TV E. Romagna che dalla scorsa primavera trasmette puntualmente i video delle edizioni precedenti...
 
SEGUE
http://guide.supereva.it/controcultura/interventi/2010/07/videoarte-verso-%E2%80%9Cthe-scientist-2010%E2%80%9D
 

Chiacchiera, condividi, gioca. Messenger è pieno di sorprese.