Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta idrovia

Ferrara, Idrovia nella città dell'Ariosto fa rima con Avvisi di garanzia, imminenti?

Beffa-Idrovia. Servono altri 40 mln per l'"imprevisto" Per innalzare il ponte sul Boicelli bisognerebbe spostare la stazione dei treni  Bottleneck", collo di bottiglia. È lo scoglio imprevisto contro il quale rischia di affondare a metà dell'opera una parte importante del progetto Idrovia, quello relativo al passaggio delle grosse navi commerciali. L'"imprevisto" – in realtà già conosciuto e segnalato (forse non sufficientemente) – è il ponte ferroviario all'intersezione tra il canale di Burana ed il Boicelli, in prossimità della stazione di Ferrara, che non può essere spostato per permettere il passaggio delle imbarcazioni commerciali sull'Idrovia. Questo perché per innalzare il manufatto degli 1,5 metri necessari occorrerebbe spostare la stazione dei treni di Ferrara qualche km più a nord in modo da raggiungere nuovamente la pendenza massima consentita per far fermare i treni che è il 3 per mille. Il problema (per uti...

Ferrara: L'Idrovia Alien nel futuro della città: e le opposizioni?

  Visualizza immagine in Bing     Il consiglio provinciale approva la convenzione fra Comune, Provincia e Regione per l’idrovia. Ad illustrare al consesso l’accordo è stata la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra.Si tratta di un progetto che prevede la sistemazione della sponda sinistra tra i ponti San Giacomo e della Pace e l'adeguamento dei due ponti stessi. “L’accordo è necessario – ha detto la Zappaterra –perché i cinque milioni previsti in sede di progettazione preliminare per l’esecuzione dei lavori, risultano ora insufficienti dopo la redazione dei progetti esecutivi”. “L’Idrovia è un’opera infrastrutturale da concludere il prima possibile “ha commentato il consigliere di “Per Noi”, Davide Verri che ha aggiunto: “Ora si pone si pone il problema di quale criterio adottare per portarla a termine alla luce della lievitazione dei costi”. “Sono le regole che stabiliscono l’utilizzo di questi fondi”, gli ha replicato il capogruppo Pd, Sergio Guglielm...

ANCHE FETONTE CONTRO L'IDROVIA

L’idrovia e il fetente Fetonte FROM ESTENSE COM   Ho letto con interesse sui quotidiani locali, martedì 4 agosto u.s., l'intervento della presidenta provinciale Marcella Zappaterra sulla opportunità ed urgenza di avviare quanto prima i lavori per l'Idrovia. Mi ha fatto tenerezza il suo piglio nel sostenere la necessità dell'opera, coniugandola con le migliorie turistico-ambientali e produttive che si genererebbero. Ma la tenerezza è durata 24 ore, perché il giorno successivo leggendo la risposta di Sergio Alberti (che di Idrovia ne sa più del diavolo, viste le indiscutibili esperienze vissute in Comune, Regione, Arni e… Partito socialista) il mio pensiero si è riposizionato sul dubbio. Alberti richiama all'essenza del problema: se l'Idrovia non avrà fini "commerciali" saranno milioni di euro buttati al vento; certo, la prosa di Alberti è offerta in punta di fioretto, non smentisce la Zappaterra perché è un alleato politico, ma con il linguaggio adatto p...