Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta futurologia politica

Riccardo Campa- Scienza pura vs l'economia delle scimmie....

Visualizza immagine in Bing Riccardo Campa è docente di sociologia all’Università di Cracovia e presidente dell’Associazione Italiana Transumanisti. Ha pubblicato per i tipi della Sestante Edizioni il saggio “Etica della scienza pura”, dove approfondisce i temi di questo suo intervento. Il Giornale di Bergamo - 10 ottobre 2007* Riccardo Campa   La scienza ha un valore tanto spirituale quanto economico. Per secoli la ricerca scientifica è stata un'attività disinteressata, finalizzata a conoscere il mondo. Poi, con la rivoluzione industriale, è diventata un'ancella dell'industria e ha iniziato a trasformare il mondo. Producendo risultati straordinari. E' stato calcolato che almeno il 60% della crescita economica americana nel dopoguerra è dovuto ad innovazioni tecnologiche. Questi dati ci fanno ben capire quanto sia miope una politica economica che riserva briciole di bilancio alla ricerca, provocando la ben nota fuga di cervelli italiani all'estero. Ma qu...

Fini fuori dal Pdl - Berlusconi più lento...de L'Asino Rosso

* CARTELLINO ROSSO SENZA RITORNO PER FINI-BADOGLIO da IL GIORNALE ...Il tempo è davvero scaduto. Il documento con cui il Pdl mette alla porta Gianfranco Fini è già stato scritto e domani sarebbe stato portato all'ufficio di presidenza. Poche righe, per chiudere una vicenda che stava mettendo a serio rischio la tenuta della maggioranza e la rotta del governo. Tanto è bastato perché Fini alzasse bandiera bianca. Lo ha fatto ieri sera, consegnando l'atto di resa ai colleghi del Foglio di Giuliano Ferrara. La decisione è arrivata dopo una giornata di consultazione con i suoi fedelissimi, molti dei quali gli hanno fatto sapere che non lo avrebbero seguito in avventure suicide. Solo, impaurito, la nuova icona della sinistra, la spalla della magistratura politicizzata, l'uomo che nelle ultime ore imitava Di Pietro e chiedeva con arroganza le dimissioni di tutti gli indagati dagli incarichi di partito (quindi anche di Berlusconi), ha fatto una retromarcia di 180 gradi: resettiamo...

Bersani e la Sinistra al bivio...

da Controcultura Supereva di R.Guerra TECNOSINISTRA O EUTANASIA Bersani ha svelato le carte, in questi giorni, dopo la svolta nel cosiddetto PD, la fine dell’equivoco Franceschini : un nuovo scenario e stile politico a sinistra, sottolineato anche da Berlusconi e il Pdl, ma nello stesso tempo deludente e debole. Probabilmente, il nuovo leader del centrosinistra, non poteva, in tale fase di convalescenza e prognosi ancora non sciolta, del PD e della sinistra italiana non massimalista, fare e dire di più: la politik, in Italia, si sa è un dinosauro, va alla moviola, mentre Berlusconi continua a fare goal, soprattutto mentre il Divenire storico e politico in Italia marcia ad Alta Velocità. Certamente, è un fatto, il diverso Linguaggio di Bersani, la sua lealtà intellettuale espressa da un software di critica e alternativa direttamente politici, senza le devianze degli ultimi 15 anni verso la Magistratura e il Giornalismo gossip, inaugurano davvero una nuova stagione irreversibile nel...