Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta scandalo cona

Il Senatore Balboni il Senato e il PD itagliani certificano lo Scandalo Cona come Porcata nazionale del PD Ferrara

       Cona nel novero ufficiale delle ‘grandi porcate nazionali’ Balboni: “Rinaldi sborsi di tasca sua i danni collegabili a sua negligenza”   I Nas sono tornati all’ospedale di Cona. Dopo i primi sequestri avvenuti martedì, su mandato della commissione sanità del Senato, i militari si sono di nuovo presentati ieri a Ferrara per acquisire la documentazione relativa al mancato trasloco nei tempi prospettati. Questo a Ferrara. Ulteriori sviluppi si attendono a Roma, dove verrà chiamato il direttore Rinaldi per riferire ai membri della commissione. E non dovrebbe essere l’unico. Il presidente dell’organo di inchiesto di Palazzo Madama, Ignazio Marino, avrebbe intenzione di sentire anche altri protagonisti ferraresi della vicenda. “È un grande successo politico – gongola il senatore Pdl Alberto Balboni , colui che ha portato lo scandalo del flop del trasloco all’attenzione capitolina – perché Cona è entrato ufficialmente nel novero delle grandi porcate nazionali...

Paolo Giardini- Rinaldiade da oltre 20 anni in cartellone a Ferrara

Visualizza immagine in Bing     Sono sorprendenti le parole del Direttore dell’Arcispedale S. Anna di Ferrara dottor Rinaldi comparse sul giornale in un dibattito sulla chiusura dell’ospedale cittadino :”…non è decisivo il tempo in cui l'ambulanza torna all'ospedale, ma quello in cui arriva sul posto”. Non contento, aggiunge: “…io sto ai dati scientifici: nel momento in cui arriva l'ambulanza e prende in carico il paziente, ovvero ne capisce i sintomi, inizia il trattamento più adeguato, allerta l'ospedale di arrivo, a quel punto i tempi a seconda degli studi sono di 120 minuti oppure di tre ore”. Fermo restando che i “dati scientifici”, pur citati con vaghezza salottiera, sono frutto di trattamenti di dati d’ingresso omogenei (quindi è inverosimile siamo desunti da ospedali come Cona posti fantozzianamente in luoghi non baricentrici e non serviti da raccordi stradali decenti), questi sono inevitabilmente riferiti a percentuali di successo. Che non sono del 10...