Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vittorio sgarbi

SGARBI torna in Tv per Pasqua...

  https://www.today.it/tv/news/vittorio-sgarbi-tv-21-aprile-2025.html  Vittorio Sgarbi torna in Tv nei giorni di Pasqua: con uno spettacolo dello scorso anno per la 7.  Su Caravaggio e Pasolini in una sorta di Racconto magistralmente romanzato. La recente grave Solitudine in via di risoluzione...  https://www.blogger.com/blog/post/edit/2397469842572953847/629157089931806661   lunedì 21 aprile, Vittorio Sgarbi tornerà in tv, su La7 in seconda serata. Purtroppo non con la partecipazione a un programma come ospite, in quanto è ancora ricoverato in ospedale, ma con un suo spettacolo. Si tratta di "Pasolini e Caravaggio - Ragazzi di Vita", uno spettacolo registrato nel 2024 nel quale il critico d'arte ripercorre le vite e le opere dei due grandi artisti.  -- Vittorio Sgarbi torna in tv: l'omaggio inaspettato https://www.today.it/tv/news/vittorio-sgarbi-tv-21-aprile-2025.html © Today giorno di Pasquetta, lunedì 21 aprile, Vittorio Sgarbi tornerà ...

Ferrara-Italia, Sgarbi contro le fake news de Il Fatto Quotidiano

https://www.ilgiornale.it/news/interni/nessuno-rimborso-n-conflitto-mio-ruolo-contro-me-soltanto-2233473.html ESTRATTO.... Arpino Anche per la missione del 15 maggio 2023 ad Arpino, Il Fatto si avventura in un'altra ricostruzione falsa . Premesso che anche in quella occasione non è stato chiesto e ottenuto alcun rimborso, né dal sottoscritto né dai collaboratori, la ragione istituzionale di quella visita è agli atti del Comune di Arpino: riportare in città (di cui, all'epoca, non ero ancora il sindaco) il seicentesco dipinto della «Crocifissione» di Francesco Trevisani, incautamente finito in una stanza degli uffici del Distretto sanitario di Sora e, grazie al mio intervento, riportato ad Arpino+, dove era originariamente custodito. Un'altra calunnia. La figlia della domestica Riguardo infine al riferimento alla «figlia della domestica assunta dal Sottosegretario» - a parte il tono sprezzante e anche un po' razzista con cui Il Fatto umilia una ...

Sgarbi contro Draghi: «Sei un provinciale italiano contro la democrazia»

Amministrative Roma: mercoledì 21 luglio alle 11,30 conferenza stampa con Sgarbi, Michetti e Toti Appuntamento alle 11,30 al Palazzo Ferrajoli

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)    Amministrative Roma: mercoledì 21 luglio alle 11,30 conferenza stampa con Sgarbi, Michetti e Toti Appuntamento alle 11,30 al Palazzo Ferrajoli Roma/Amministrative - Sgarbi indica le priorità del suo incarico: «Occorre una rivoluzione nella comunicazione. Basta autobus bruciati e Mafia Capitale. Si parli di Caravaggio, di archeologia, di arte contemporanea»    ROMA -  «A Roma occorre una rivoluzione a partire dalla Comunicazione. La rassegna stampa sulla città oggi è fatta di autobus in fiamme, cumuli di rifiuti nelle strade, trasporti inefficienti e cronaca giudiziaria legata a Mafia Capitale: Roma deve stare sui giornali per Caravaggio, per le esposizioni nei grandi musei di arte contemporanea, per i suoi siti archeologici, per i suoi palazzi ricchi di storia e di arte. Dobbiamo traghettare la città dal Medioevo al Rinascimento. Negli aeroporti, per esempio, che sono il primo impatto dei...

Fabbri e Sgarbi-Ferrara Arte, Ferrara Musica e Teatro Comunale in mano ai manager | estense.com Ferrara

Ferrara Arte, Ferrara Musica e Teatro Comunale in mano ai manager | estense.com Ferrara : di Pietro Perelli Presentati in pompa magna i presidenti e i consigli direttivi di Fondazione Teatro Comunale, Associazione Ferrara Musica e Fondazione Ferrara Arte. Padrone di casa e con il .... Lo scopo dell’amministrazione, si evince dalle parole del sindaco, è quello di “implementare il tessuto culturale cittadino, molto vivo, attraverso anche una logica turistica”. “Ho scelto volutamente – conclude – a differenza della precedente amministrazione, di non essere presidente perché volevo dare la possibilità e la libertà ai presidenti di lavorare essendo professionisti seri e, consentitemi di dire, sul pezzo”. (...) Alan Fabbri .... “Questa città – conclude – ha le prerogative per essere una capitale europea della cultura perenne anche senza concorrere; annuncio che Pesaro-Urbino concorreranno come capitale europea della cultura e trovo che sia un po’ diminutivo concorrere per Fe...

A Recanati Sgarbi porta in mostra il paesaggio italiano, tra incanto e sfregio

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   A Recanati Sgarbi porta in mostra il paesaggio italiano, tra incanto e sfregio La mostra, da un'idea di Nino Ippolito e Sauro Moretti, ripercorrere, attraverso foto straordinarie, una sorprendente mappa del paesaggio, tra bellezze e obbrobri. In mostra ache gli scatti dei carcerati di Avezzano, tra cui Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita, animatore, dietro le sbarre, di un progetto dedicato alla fotografia RECANATI - «L'Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l'Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città». Sono le sei sezioni in cui si articola la mostra fotografica dal titolo «Paesaggio Italiano – L'Infinito tra Incanto e Sfregio» , a cura di Vittorio Sgarbi, che apre al pubblico l' 1° dicembre 2019 e resterà aperta fino al 15 gennaio 2020 al Museo Civico di Villa Colloredo Mels in via Gregorio XII, a Recanati. L'anteprima, solo per invitati e stampa, il 30 novembre alle 15,...

Sgarbi al ministro Franceschini: «Candidiamo Ferrara a Capitale Europea della Culturadel 2033»

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Sgarbi al ministro Franceschini: «Candidiamo Ferrara a Capitale Europea della Cultura del 2033» «A Ferrara - aggiunge Sgarbi - potrà accadere quel che è successo a Matera: l'attenzione dei media europei, l'aumento delle presenze turistiche, l'arrivo di fondi straordinari che serviranno a qualificare musei, istituzioni culturali, siti storici e monumentali» ROMA - Vittorio Sgarbi chiede al ministro dei beni culturali Dario Franceschini di promuovere la candidatura di Ferrara a Capitale Europea della Cultura. La proposta è stata annunciata dallo storico e critico d'arte già ieri alla Camera durante l'audizione del ministro in Commissione Cultura. Adesso Sgarbi ne illustra i dettagli.   «Da ferrarese a ferrarese - spiega Sgarbi - gli chiedo, lui da ministro, io da parlamentare eletto a Ferrara, di promuovere la candidatura di questa città che ha un patrimonio artistico e architettonico straordina...

Sozzani/ Sgarbi: “Si vergognino Di Maio e i 5 Stelle per avere votato a favore del suo arresto”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  Sozzani/ Sgarbi: "Si vergognino Di Maio e i 5 Stelle per avere votato a favore del suo arresto" ROMA - Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera e fondatore del movimento "Rinascimento", si scaglia contro i grillini per la posizione assunta sulla vicenda giudiziaria che vede coinvolto il deputato di Forza Italia Diego Sozzani. "Si vergogni Di Maio e si vergognino i cinque stelle - tuona Sgarbi - che hanno votato con voto segreto per l'arresto dell'onorevole Sozzani, dopo che, con voto palese, hanno fatto il governo contro gli italiani, per obbedire agli ordini di un Grillo nella cui casa il figlio indagato ha stuprato una ragazza, garantendogli, con Bonafede, un ministro della giustizia amico. Vergogna! Usare lo Stato per proteggere il loro capo" l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) press@vittoriosgarbi..it 334 3265383 --

Crisi di Governo/ Sgarbi a Zingaretti: “Salvi il suo c...o”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Crisi di Governo/ Sgarbi a Zingaretti: "Salvi il suo c...o" "Il Pd aveva fatto di tutto per liberarsi di Renzi e ora lo segue nella più perversa delle sue imprese" ROMA - Vittorio Sgarbi interviene sulla crisi di Governo ed in particolare sul dibattito interno al Pd. "È    questa l'ora di Zingaretti che si gioca il culo. Se passa la proposta oscena di Renzi, Zingaretti non potrà più essere il segretario del partito. Il Pd aveva fatto di tutto per liberarsi di Renzi e ora lo segue nella più perversa delle sue imprese: prenderlo nel culto pensando di metterlo. Salvi il suo Zingaretti". l'Ufficio Stampa (Nino Ippolito) +39 3343265383 press@vittoriosgarbi.it --

Siri/ Sgarbi: “Indagine ridicola: le intercettazioni non riguardano Siri, ma due soggetti che manifestano solo una intenzione”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Siri/ Sgarbi: "Indagine ridicola: le intercettazioni non riguardano Siri, ma due soggetti che manifestano solo una intenzione" ROMA - Vittorio Sgarbi, deputato alla Camera, commenta l'indagine per una presunta corruzione dell'ex Sottosegretario Armando Siri: "Ridicole e calunniose le intercettazioni diffuse dalla procura dopo gli interrogatori dei Nicastri (padre e figlio) e di Arata, che confermano di avere "pensato" di dare 30 mila euro a Siri: solamente un dialogo tra due presunti corruttori, dunque, che manifestano le loro intenzioni. Nessuno ha offerto, materialmente,    i 30 mila euro a Siri! E l'intercettazione non riguarda il presunto corruttore e Siri, ma due presunti corruttori.  In un paese civile - sottolinea Sgarbi - non sarebbe ammissibile prendere avvisi di garanzia di fronte a una circostanza del genere, semmai si dovrebbe procedere per diffamazione ai danni...

Morgan/Sgarbi: “Troppi pregiudizi e ignoranza. Morgan non verrà a Sutri, ma nella vicina Nepi”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Morgan/Sgarbi: "Troppi pregiudizi e ignoranza. Morgan non verrà a Sutri, ma nella vicina Nepi" ROMA - Morgan dovrà rinunciare, suo malgrado, a trasferire il suo studio-museo di Monza a Sutri. Nella cittadina della Tuscia di cui Sgarbi da un anno è sindaco, l'opposizione consiliare ha manifestato una inaudita ostilità contro il noto musicista, evocando, addirittura, il ricorso a denunce penali. "Purtroppo - spiega Sgarbi - sono prevalsi pregiudizi e ignoranza. Non si trattava di dare una casa a Morgan dove dormire o mangiare, ma di ospitare il suo studio-muse, cioè strumenti musicali, dischi, libri, spartiti musicali, cimeli della storia del rock, opere d'arte. Invece, una opposizione ottusa, lo ha ha messo sullo stesso piano di uno che reclama un alloggio popolare, facendolo apparire come un privilegiato.  Mi vergogno io per loro, per la miseria di argomenti che andrebbero bene se fatti in ...

Zeffirelli/ Sgarbi: “Ha preferito essere l’ultimo dei classici piuttosto che l’ultimo degli avanguardisti”

Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)  Zeffirelli/ Sgarbi: "Ha preferito essere l'ultimo dei classici piuttosto che l'ultimo degli avanguardisti" ROMA - Vittorio Sgarbi ricorda Franco Zeffirelli: "Con Zeffirelli non muore un grande regista (e probabilmente i critici faticheranno a trovargli il posto giusto) ma un artista che ha interpretato il suo compito d'illustratore e narratore al centro e con l'orgoglio della grande tradizione italiana, felice di esserne epigono piuttosto che velleitario innovatore.  Il suo peso nel cinema e nel teatro è esattamente come quello di un pittore eluso ed evitato, per quanto popolarissimo, come Pietro Annigoni. Entrambi hanno pagato di essere bravi, mentre le avanguardie ideologiche distruggevano le forme e la memoria della tradizione. Zeffirelli è stato il custode della storia e dell'arte italiana, preferendosi epigono che dissacratore. Ha preferito essere l'ultimo dei...

I Mille di Sgarbi, "enorme successo di pubblico" con anche Nina Moric Visual Art

di Francesca Capizzi giornalista e uff. stampa CERVIA -   “ I mille di Sgarbi”  - Domenica 9 Giugno Vittorio Sgarbi    sarà presente ai Magazzini del Sale per     la    mostra da lui curata.    Inaugurata il 31 Maggio scorso,    ha riscosso un enorme successo di pubblico e grande entusiasmo da parte degli artisti che hanno partecipato e avuto modo di farsi conoscere. In 3 mesi sono arrivate oltre mille candidature da tutte le regioni d’Italia ma Sgarbi ne ha selezionati poco più di 100 nelle diverse discipline: pittura, scultura, fotografia, arte digitale e ceramica. Fra gli artisti in mostra anche la nota modella croata Nina Moric, che ha esposto due tele. L’ex moglie di Fabrizio Corona, sarà presente a Cervia domenica alle ore 17,00.   Dopo una carriera da top model e personaggio pubblico, nel 2019 sente che la sua passione artistica,    nata già in tenera età, doveva essere espressa i...

Salone del Libro/ Sgarbi: “Io sto con Altaforte. Difendo il diritto di dire: io sono fascista”.

  Salone del Libro/ Sgarbi: "Io sto con Altaforte. Difendo il diritto di dire: io sono fascista". TORINO- Vittorio Sgarbi scende in campo a difesa di Francesco Polacchi e della sua "Altaforte Editore", la casa editrice esclusa dal Salone del Libro per una presunta "apologia del fascismo" "Dopo Mimmo Lucano - osserva Sgarbi - mi tocca difendere anche Altaforte e Francesco Polacchi. Se non recassi danno al Salone del Libro, avrei adottato la stessa posizione di Ginzburg. Come lui difendo la libertà, ma per me la libertà è libera e non è la libertà solo di una parte. Per questo difendo il diritto di Francesco Polacchi e della sua casa editrice di essere al Salone del Libro. Difendo il diritto di dire "io sono fascista": solo se una tale dichiarazione impedisse ad altri di esprimere la propria convinzione, lotterei, fino alla morte, per combatterla.  La politica non può sostituirsi alla magistratura e, supponendo un ...