Visualizzazione post con etichetta teatro per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro per ragazzi. Mostra tutti i post

lunedì 4 gennaio 2010

Il Teatro Telaio a Ferrara

Tel.gifda ESTENSE COM

***Sala Estense 4 1 2O10 con Due Topolini verso la Luna h 16

....Il Teatro Telaio nasce a Brescia nel 1979 ad opera di Angelo Pennacchio ed Emanuela Cucchi. Raccolti alcuni amici, soprattutto studenti e universitari, attorno all’idea di un teatro umanamente e socialmente necessario, la compagnia debutta con l’allestimento del notissimo testo di Saint-Exupéry, Il piccolo principe.
Nei primi due anni la compagnia svolge un intenso lavoro di apprendistato, attraverso numerose ospitalità (in un periodo in cui a Brescia non compare molto della nuova scena teatrale) che offrono l’opportunità, oltre che di mostrare spettacoli, di proporre corsi, stage e laboratori.
Gli incontri e le opportunità artistiche che ne derivano (tra i molti ricordiamo i peruviani Cuatrotablas e Mario Delgado Vasquez, l’Odin Teatret, il Roy Hart Theatre, il Teatro Tascabile di Bergamo, Els Comediants, il Teatro Potlach, l’OutOff, il Teatro della Valdoca) indirizzano la compagnia verso una metodologia e una poetica riconducibili, in senso lato, all’alveo dell’allora cosiddetto Terzo Teatro. Negli anni ’80 il nucleo teatrale fondatore inizia un’indagine sul tema del “mito” nella cultura contemporanea, un interesse che affiorerà, poi, a più riprese nell’itinerario della compagnia, mantenendo tuttora una grande vivacità.
In relazione alla tematica del mito, che nasce agli albori di una civiltà, prende il via un parallelo interesse per il mondo dell’infanzia e della scuola che caratterizzerà sempre più il volto del Telaio, anche in virtù dell’affiorare di alcune specifiche competenze all’interno della compagnia che propone, sempre più spesso, anche attività ed interventi laboratoriali all’interno delle scuole.
Oggi, in collaborazione con l’Assessorato alla P. I. del Comune di Brescia, sono numerosissime le programmazioni e le attività organizzate dal teatro Telaio e rivolte alla scuola ed all’infanzia.
Progetto realizzato con il Contributo della Provincia di Ferrara.

Per informazioni: Il Baule Volante, Andrea Lugli e Paola Storari, tel. 0532/770458 e 347/9386676

continua http://www.estense.com/due-topolini-verso-la-luna-010171.html

VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=wGU272P4Fq8

lunedì 28 dicembre 2009

Roberto Anglisani alla Sala Estense

FOLLETTI.gifda ESTENSE COM

....mercoledì 30 dicembre, alle ore 16 la sala Estense ospiterà l’attore milanese Roberto Anglisani con il suo recital dal titolo “Storie di Piccoli Animali dal Cuore Grande”. Lo spettacolo, adatto a spettatori di tutte le età a partire dai 4 anni, è il secondo dell’ormai tradizionale rassegna di teatro per ragazzi “Babbo Natale, gnomi e folletti”, organizzata dall’associazione Il Baule Volante con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara per animare le festività dei bambini e delle famiglie ferraresi. I prossimi appuntamenti della rassegna, proposti da compagnie provenienti da diverse regioni d’Italia, sono poi previsti per il 2 e il 4 gennaio (biglietteria aperta dalle 15. Ingresso 5 euro).
Roberto Anglisani presenta un’emozionante una selezione delle più belle storie della letteratura per ragazzi, che hanno come protagonisti gli animali, eroi piccoli e piccolissimi che affrontano con coraggio la vita ed il mondo. Il filo conduttore di tutti i racconti è la storia del più piccolo fra gli animali: Federico è solo un piccolo topo di campagna, ancora giovane e ignaro della vita, ma i suoi occhi vedono tutto in una prospettiva molto diversa da quella degli altri topi che lo circondano...

continua http://www.estense.com/storie-di-piccoli-animali-dal-cuore-grande-09684.html

video http://www.youtube.com/watch?v=bkj4idCRvog