Visualizzazione post con etichetta dark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dark. Mostra tutti i post

giovedì 16 gennaio 2025

Joy Division, UnknownPleasure, l'Anno Zero Dark Pop...

 Onda Rock  https://www.ondarock.it/pietremiliari/joydivision_unknown.htm

 In una carriera così folgorante durata lo spazio di due anni e poche decine di concerti, i due unici Lp, "Unknown Pleasures" e "Closer", rappresentano per i Joy Division, più ancora che pietre miliari, due macigni colossali, due poli che magnetizzano da 25 anni vecchi e nuovi adepti: il nero e il bianco come le copertine dei due dischi; tesi e antitesi come il suono grezzo del primo e il suono levigato del secondo. E la sintesi di tanta sostanza musicale è il dramma umano, l’immane dramma del vocalist Ian Curtis, che canta la propria lucida disperazione in "Unknown Pleasures" e le sue stesse esequie in "Closer" consegnandoci un testamento di inaudita potenza. Di fronte a tale dramma, non ci resta che restare attoniti, sgomenti e assaliti soprattutto da un senso di abbandono. Perché il luogo dove ci traghetta il suono dei Joy Division prevede un biglietto, quello di sola andata. 

 tutt'oggi, ineguagliati, i mitici Joy Division, a suo tempo con Ian Curtis, vocalist decadente...,inventori in quegli anni  dell'ondata tenebrosa e avvolgente cosiddetta Dark, i piu' grandi, lo stesso Curtis, scomparso prematuro, un mito vivente...futurismo space

https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/joy-division-unknownpleasure-lanno-zero.html
 

mercoledì 6 luglio 2011

Gorgon Magazine Dystopica...

 


 

GORGoN - Rivista di Cultura Polimorfa
http://www.gorgonmagazine.com


Nuova monografia online:

DYSTOPICA. PERCORSI TRA I PEGGIORI DEI MONDI
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_cover.html


In quale dei mondi viviamo? E in quali dei mondi fantastici, letterari, cinematografici, giocabili cerchiamo di proiettare le ansie, le paure, i desideri del presente?

Gorgòn aggiorna le sue riflessioni sul lato oscuro della letteratura fantascientifica con uno speciale sulla distopia a ritroso nel tempo.

Dalla messa in crisi della realtà nel suo principio (<<Inception>>) all'elaborazione del rimosso nella figura dell'altro (<<Alien>>).

Dai rapporti tra anti-utopia e religione nelle opere di Anthony Burgess allo spirito del tempo nell'incubo totalitario di George Orwell.

Dai transiti dalla letteratura al cinema (Heinlein, Verhoeven) a un dibattito a quattro autori su industrie culturali e letterature distopiche.


Con un'intervista esclusiva al compianto Franco La Polla.


INDICE
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_indice.html

DOWNLOAD
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/beta_downloads.html

SFOGLIA ONLINE
http://issuu.com/gorgonmagazine/docs/beta_ii_ed_black_hires_gorgonmagazine


---------
SOMMARIO
---------

-Interviste-

* IL FANTASTICO E IL REALE. INTERVISTA A FRANCO LA POLLA

Chiedere al cinema di fantascienza un ruolo critico nei confronti dell'industria e della realtà' e' ormai una speranza remota?
GorgOn ha intervistato Franco la Polla nell'estate del 2009 su temi come la fantascienza cinematografica, la distopia, il carattere visibile della violenza, l'ideologia.

http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/interviste/intervista_lapolla.html


-Agones. Belligeranze a più teste-

* VERSO IL PEGGIORE DEI MONDI.
INDUSTRIE CULTURALI E PROSPETTIVE DISTOPICHE
Con Mauro Antonini, Marco Benoit Carbone, Massimiliano Spanu, Marco Teti

Un dibattito dalla Time Machine di H. G. Wells a Matrix dei Whacowsky; dagli androidi di P. K. Dick a Tetsuo di Tsukamoto; dal Brazil di Gilliam al Total Recall di Verhoeven; dall'ultraviolenza videoludica di Speed Racer alle strategie interestuali delle serie DC. Con ipotesi interpretative sui possibili rapporti tra poteri e industrie culturali.

http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/agones/agon_dystopica_peggioredeimondi.html



-Saggi: distopie a ritroso nel tempo -


* INCEPTION. Spettacolo integrale e principio di realta'
di Massimiliano Spanu
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_spanu_inception.html


* ALIENS R US. Eclissi, mimetismo e societa' nella tetralogia di Alien
di Isabella Nicky Plantamura
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_plantamura_aliensrus.html


* ORIZZONTI E DISATTESE. Percorsi distopici dalla letteratura al cinema
+ case study: WHEN MEDIA COLLIDE. Heinlein vs. Verhoeven
di Marco Teti
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_teti_orizzontiedisatteseIIed.html


* IL DIO SBAGLIATO AL COMANDO DEL MONDO. Anthony Burgess, la religione e l'anti-Utopia
di Davide Boscacci
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_boscacci_burgess.html


* 1984 A. D. Distopia e spirito del tempo in George Orwell
di Marco Francalacci
http://www.sabbatica.org/gorgonmagazine/pagine/dedali/dedali_francalacci_1984ad.html


-----------------------------------------------


GorgOn Beta. II edizione aggiornata, Eostre 2011.
Dedicato a Franco La Polla.

A cura di Marco Benoit Carbone. Testi di Mauro Antonini, Marco Benoit Carbone, Davide Boscacci, Michele Fadda, Marco Francalacci, Isabella Nicky Plantamura, Massimiliano Spanu, Marco Teti.

GORGòN - Rivista di Cultura Polimorfa
ISSN 2036-8259 ~ Reg. Trib. Bologna n. 7990, 27/08/09
www.gorgonmagazine.com 
 

domenica 5 aprile 2009

MAURIZIO GANZAROLI SHOW

ganz 6.jpgA CENA CON L'AUTORE-IL GUSTO DEL DELITTO

MAURIZIO GANZAROLI NOIR PERFORMANCE A FERRARA

Osteria degli Angeli, via volte 4
cena su prenotazione 0532764376

nella notte del 4 aprile, il cuoco Pierre, assunto da qualche mese, al'osteria è stato assassinato, chi sarà stato?
era riuscito in poco tempo a guadagnarsi la fiducia e la simpatia di tutti, ma poi qualcosa era cambiato.
non era più così prezioso come all'inizio, che cosa era successo allora?
chi poteva volerlo morto?
perchè?
l'investigatore Elaurd de la mort (l'artista Maurizio Ganzaroli), viene chiamato per indagare, e durante la sera, cercherà di aiutare ma anche di sviare i partecipanti alla cena, dagli indizi che porteranno alla scoperta del colpevole, che si terrà alle ore 23.
chi riuscirà prima di quest'ora ad indovinare, vincerà un buono per una cena per due persone
.

http://sandsfrommars.myblog.it/archive/2009/03/08/maurizio-ganzaroli.html  E-BOOK

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=48746&format=html recesnione M.Ganzaroli

http://www.youtube.com/watch?v=A1HSYjmc7YA filmato clip M.Ganzaroli 

giovedì 5 marzo 2009

MICRORACCONTO DI VALENTINA GAGLIONE

 NOIR.jpg

JACK ERA IL SUO NOME, SIGNORE! (di VALENTINA GAGLIONE) ..

 

Ero perso nell'urlo del mio amaro sentimento.

Sconforto e aberrazione, verso una guerra che non volevo esistesse, mi camminavano accanto. Ma fu ugualmente il baratro, fine crudele di ogni democrazia.

Dolenza, gemito, sangue e sudore.

Pura follia tra me e il mondo attorno. Un paesaggio di desolazione gremiva con orrore i miei occhi; gente che fuggiva, fuoco e resti di una landa ormai sfigurata, tarlata dentro.

Rumori e odori che i sensi umani non riescono ad immaginare, si rimandavano ovunque.

Cadaveri, cadaveri e ancora cadaveri; di ogni età, di ogni colore,di ogni sesso, di ogni bandiera; ma poi in fondo, sempre la stessa: quella umana.

Incedevo nella città fantasma, larva di me stesso, con sole lacrime da bere.

Un soldato stava accasciato sui gradini sbriciolati di una moschea. Divisa strappata e ferite sul viso, occhi sgranati e unghie nere, sporche come mai avevo visto prima. Erano il suo passaporto verso la liberazione, verso la morte.

Ripeteva un'ossessiva filastrocca: voce diafana, con labbra mosse appena.- "Tiratore scelto, tiratore scelto, sono questo per la patria, tiratore scelto, tiratore..." -Tiratore scelto? Ma scelto da chi? DA CHI???

Dalla vita o dalla morte?

Poi continuò-"Jack era il suo nome, signorsì!!!"- Urlò- "JACK ERA IL SUO NOME, SIGNORE!!!", e le mani cominciarono a graffiargli il viso, come se non facessero più parte del suo corpo, dissociate da esso lo graffiavano, senza controllo.

Mi sedetti accanto a lui e gli porsi un fazzoletto-"Tieni ragazzo, stringi e strappa questo"-, lui lo prese con una mano mentre l'altra continuava imperterrita il gesto folle sul volto.

-" No ragazzo usa anche l'altra voglio che lo strappi bene quel fazzoletto!"-

-" SI SIGNORE!!!"- Sbraitò con le palpebre strette e stringendo i denti.

-" Signore, io l'ho visto Jack. Ci hanno teso un'imboscata. Signore, io l'ho visto morire Jack...scoppiava tutto, sembravano fuochi d'artificio, assieme a brandelli di carne e io sono tornato indietro...VOLEVO SALVARLO JACK SIGNORSI!!!

Noi... noi...ci amavamo signore, volevo stringerlo ancora...invece l'ho visto a terra con tutto il sangue che sembrava nuotarci dentro. E non poteva abbracciarmi più!!!NON AVEVA PIU...LE BRACCIA, ...IL MIO JACK e non gli si vedevano gli occhi né la bocca, ma io signore l'ho baciato lo stesso SIGNORSI NOI CI AMAVAMO, ORA LO DICO! CAZZO SE LO DICO!!! JACK TI AMO!!!

.. ..

Mi alzai, distrutto più di prima, dissi solo -"Bravo ragazzo, continua ad amarlo il tuo Jack, lui lo fa ancora"-

Mi allontanai nella città fantasma, tra orde di cadaveri uguali. Tutti uguali. E non capivo il senso. Mi spostavo lento e non comprendevo; spettro di me stesso e di tutti gli uomini, che continuavano ad aggrapparsi con fatica, ad un blando raziocinio.

VALENTINA GAGLIONE

www.myspace.dissonanzeridondanti

http://noifuturisti.splinder.com/post/19982723/Dissonanze+Ridondanti

http://www.youtube.com/watch?v=CsUFHwwhWj4

martedì 10 febbraio 2009

WHISPER RECENSIONE NEW ALBUM

 DIVISION.jpg  RECENSIONE SULL' ULTIMO LAVORO DEI “WHISPER”

YEARS OF LONELINESS

 


Nuovo lavoro e cd per i WHISPER, gruppo cult di roma di certa avanguardia, YEARS OF LONELINESS il titolo dell'album appena lanciato. WHISPER: un gothic tutto sommato classico e anche molto innovativo allo stesso tempo.

La band riesce a fondere chitarre rock, metal e quelle atmosfere dark più anni ottanta, Cure, Joy Division, New Order che li fanno diventare quasi dei romanzi in musica. Quasi dei... Castelli di Otranto a tinte meno fosche, nebbie di musica classica, che riecheggiano come echi in castelli deserti.


Questo Years of Loneliness, e’ un lavoro ben fatto, maturo e di gran classe, che va valutato molto attentamente! E notevoli i loro testi sempre lunghi, pura poesia o prosa sonora che vanno studiate con attenzione, una parte ben importante nelle loro canzoni, che rifiniscono rendendole uniche.


MAURIZIO GANZAROLI

 

www.myspace.com/whisper1453

 

domenica 23 novembre 2008

SANDS FROM MARS "E COSI' NON SIA.."

 MAURIZIO GANZAROLI.jpg

FERRARA, 29 NOVEMBRE 2008 

Nuovo evento policulturale a cura della rivista on line Sands From Mars (techno-futurist) diretta da Maurizio Ganzaroli ). Nella serata alle ore 18 presso l'Osteria degli Angeli a Ferrara, Via delle Volte 4, presentazione della sua mostra dal titolo:...E cosi' non sia..., inoltre anteprima del nuovo libro di Alberto Rizzi (Poesie incitanti...), scrittore, videomaker e collaboratore della webzine. Sands From Mars, con Futurismo 2009 (di R.Guerra) è una delle due riviste neofuturiste attive on line a Ferrara dall'inizio 2008; ha già attratto l'attenzione dei media ferraresi e non solo con significative recensioni sulla Nuova Ferrara (Iannuzzo), Nuovo Correre Padano e Altra Fonte on line (Mauro Malaguti). Ganzaroli e Sands From Mars hanno promosso anche la rassegna multimediale Tiffany Art Club 2007 e 2008 (a cura dello stesso Guerra). In tale eventi, nell'agosto 2007 Ganzaroli ha partecipato anche all'anteprima del centenario del Futurismo "Futurismo Renaissance", nella sezione picture con l'opera Hal-ice   e nella sezione Video con Spazio Tempo clip, a cura anche di Stregatta. (Video della mostra visibile su You Tube, Futurismo Renaissance-Exposition) e nel'Aprile 2007 con la personale Spazio Tempo. Ganzaroli, scrittore e eclettico artista di matrice fantascientifica, nei nuovi lavori visual amplifica la propria poetica peculiare eretica e squisitamente contemporanea, postcyberpunk e techno dark . Alberto Rizzi, sperimenta ulteriormente il proprio doppio linguaggio, Parola e Immagine, complementare, tra versi raffinati e neodecadenti non nichilisti, tra ecopoesia corrosiva e sociale o rarefatta e raffinata.

www. myspace.com/sandsfrommars