Visualizzazione post con etichetta matera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matera. Mostra tutti i post

mercoledì 15 gennaio 2025

Mimmo Centonze, Museo Diffuso e Casa d'Arte, Matera-Bari... 5 2 2025...

 https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/mimmo-centonze-museo-diffuso-e-casa.html

One Day Seminar sul Benessere, Centonze tra i relatori a Villa Romanazzi di Bari...

Il Disegno e le Facolta' Nascoste nell'Emisfero Destro del Cervello 

IL 2 FEBBRAIO
A VILLA ROMANAZZI A BARI

 


Domenica 2 febbraio dalle 15:00 alle 20:00
One Day Seminar nella Villa Romanazzi a Bari

Prezzo speciale di 9 euro (invece di 49 euro)
per l'intero seminario
solo se prenoti come contatto Centonze
entro il 15 gennaio
al numero 327 3686519

Il One Day Seminar sarà condotto da un gruppo di dieci professionisti esperti del settore Benessere riuniti in un unico evento della durata di un intero pomeriggio, coordinato da Spiegorelax Longevity, studioso di longevità.

L'argomento sviluppato da Mimmo Centonze sarà: "Il Disegno e le facoltà nascoste dell'emisfero destro del cervello".

Mantenere attivo l'emisfero destro del cervello attraverso il disegno sviluppa rilassamento, intuizione, immaginazione, globalità del pensiero, sicurezza nel prendere le decisioni e capacità di trovare soluzioni creative a dinamiche relazionali e professionali, usando nuovi processi di pensiero e sfruttando le potenzialità di tutto il cervello. 

 

Il programma completo del One Day Seminar
 
 

Celebrato come il più giovane artista in assoluto ad aver avuto l’onore di una mostra personale al Palazzo delle Esposizioni di Roma, Mimmo Centonze ha iniziato a studiare le tecniche dei grandi maestri della pittura già a 14 anni.

Ha esposto in prestigiosi musei ed istituzioni culturali internazionali tra i quali la Biennale di Venezia, il Pratt Institute di New York, in musei, università e spazi culturali in 13 città della Cina e a Dubai.

Da molti anni cura progetti espositivi in tutta Italia, tiene regolarmente conferenze, spettacoli, lectio magistralis sull'arte e corsi di disegno e pittura per lo sviluppo della parte destra del cervello, anche all’estero.





domenica 29 dicembre 2024

La "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze" apre al pubblico durante le feste 2024/2025


Anche nel 2024 sempre Mimmo Centonze tra i piu nuovi e giovani artistivisivi The Best Welcome 2025 R.G
-------- --
Da: MIMMO CENTONZE - (Ufficio Stampa) <mimmocentonze@81246338.mailchimpapp.com>
Date: mer 25 dic 2024 alle ore 23:47
Subject: La "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze" apre al pubblico durante le feste 2024/2025
To: <guerra.roby@gmail.com>

 


 
Una foto della "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze"
che raccoglie una collezione di opere d'arte dal Cinquecento ai giorni nostri

LA "CASA MUSEO - CASA STUDIO
MIMMO CENTONZE"

APRE AL PUBBLICO

DURANTE LE FESTE 2024/2025

 


Opere d'arte dal Cinquecento ai giorni nostri:
Francesco Bassano, Nicolas De Corsi, Mario Schifano, Mimmo Centonze e l'unico opera dipinta da Vittorio Sgarbi

Apertura straordinaria dal 26 dicembre 2024
al 6 gennaio 2025


Prenotazione gratuita inviando un messaggio al numero
349 4637882

 


LA NOTIZIA
 
MATERA - Da giovedì 26 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025, tutti i giorni, ci sarà l'apertura straordinaria al pubblico della "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze" in via Collodi 2 a Matera.

In questi giorni di festa si organizzeranno incontri esclusivi, di piccoli gruppi di persone per volta, allo scopo di socializzare e creare relazioni nuove, sane e utili all'insegna dell'arte, della cultura, della bellezza e della musica.

La prenotazione è gratuita, inviando un messaggio al numero 349 4637882.

Si cercherà di accontentare il maggior numero possibile di coloro che si prenoteranno e, visto che gli orari delle visite saranno programmate di volta in volta - e saranno decise anche in base alle richieste pervenute - saranno privilegiati soprattutto coloro che daranno la propria disponibilità con la maggiore flessibilità di giorni e orari e chi lo farà con il più largo anticipo.


 
Francesco Bassano - Presentazione di Gesu' ai pastori 1575 - Olio su tela - 50x86,5 cm - Collezione "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze"
 
 
Mimmo Centonze ha dichiarato: "Sono molto legato a ciascuna delle circa 200 opere d'arte esposte nella mia casa museo, che ho raccolto negli ultimi 25 anni e che comprendono quelle di artisti attivi dal Cinquecento ai giorni nostri, insieme ad alcune delle opere che ho realizzato dagli inizi della mia attività artistica fino a quelle più recenti.

Si parte dal Rinascimento, con un capolavoro realizzato da Francesco Bassano nel 1575 - un pittore le cui opere sono esposte al Louvre di Parigi, agli Uffizi di Firenze e al Museo del Prado di Madrid - passando per l'Ottocento con tre opere di Nicolas De Corsi, i cui dipinti si trovano nelle collezioni d'arte di Banca Intesa, il Novecento con opere di Mario Schifano, un meraviglioso "Coniglio su panno bianco" di Giancarlo Vitali, tre opere di Italo Squitieri, due dipinti di Giovanni Frangi, Alessandro Busci e alcune mie opere tra cui il "Ritratto di Totò Riina" esposto alla Biennale di Venezia, il grande ritratto di famiglia "Lettura biblica" esposto nella mia mostra personale al Palazzo delle Esposizioni di Roma e due grandi dipinti di tre metri sul tema dei capannoni.

Inoltre sono presenti anche opere di diversi artisti che ho esposto nelle mostre che ho realizzato dal 2019 nel Museo MUDIC - Museo Diffuso Contemporaneo nei Sassi di Matera, come direttore artistico e curatore delle mostre del museo, e quelle di alcuni dei miei allievi del corso di disegno e pittura "A Bottega".

Infine, si trova l'unica opera d'arte dipinta da Vittorio Sgarbi, un "Ecce homo" che, lui che non dipinge, realizzò nel mio studio una notte di dicembre del 2015, fino alle 4 del mattino, e che poi mi donò. 

Sono felice di condividere tutta questa bellezza con altri -
continua Centonze - perché l'arte può davvero aiutare a farci sentirci bene, a capire meglio sé stessi, anche in relazione agli altri, grazie alle intuizioni che i veri grandi artisti hanno lasciato espresso per sempre nelle loro opere, a nostro beneficio".

 
Immagine grande in alto: Nicolas De Corsi "Marina con pescatori"

Nella colonna a sinistra, dall'alto in basso:
Mario Schifano Paesaggio, Italo Squitieri "Cavalli in radura", Alessandro Busci "Aereo bianco, sera"

Nella colonna a destra, dall'alto in basso:
 Giancarlo Vitali "Coniglio su panno bianco", Giovanni Frangi "Con te a Skiatos", Vittorio Sgarbi "Ecce homo"


Si avrà l'occasione unica di stare davvero a stretto contatto con l'arte, osservando e commentando da vicino la straordinaria collezione di opere d'arte esposta nella "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze", dal valore culturale eccezionale.

Inoltre, cosa ancora più preziosa, si avrà la possibilità di farlo condividendo la compagnia di persone selezionate, attente e curiose, grazie alla quale ci si ritroverà sicuramente arricchiti, sia umanamente, sia dal punto di vista culturale, e soprattutto tramite la bellezza che l'arte dona all'animo di chi sa coglierla.


 
Alcune opere esposte di Mimmo Centonze
Immagine in alto, Capannone

Nella colonna a sinistra, dall'alto in basso:
"Ritratto di Totò Riina", "Capannone"

Nella colonna a destra, dall'alto in basso:
"Ritratto di famiglia" e "Albero"

 

Guarda il breve video
"La storia di Mimmo Centonze"


 

In allegato:
- Una foto della "Casa Museo - Casa Studio Mimmo Centonze"

- Alcune foto delle circa 200 opere esposte:
Francesco Bassano, Nicolas De Corsi, Mario Schifano, Giancarlo Vitali, Italo Squitieri, Giovanni Frangi, Alessandro Busci, Vittorio Sgarbi


- Alcune foto delle opere di Mimmo Centonze
Capannone, Ritratto di Totò Riina, Lettura biblica (Grande ritratto di famiglia), Capannone, Albero




 
Facebook
Instagram
YouTube
TikTok
Copyright © 2024 Mimmo Centonze, All rights reserved.
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla newsletter di Mimmo Centonze

Our mailing address is:
Mimmo Centonze
Via della Croce 51B
Matera, MT 75100
Italy

Add us to your address book


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp
 ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏ ͏  ͏  ͏  ͏


--
Roberto Guerra
 

sabato 14 dicembre 2024

Mimmo Centonze uff. stampa "Tracce d'India" al Museo MUDIC - Lucania Film Festival

 

--------- ----
Da: MIMMO CENTONZE - (Ufficio Stampa) <mimmocentonze@81246338.mailchimpapp.com>
 
Subject: "Tracce d'India" al Museo MUDIC - Lucania Film Festival
To: <guerra.roby@gmail.com>



 

"TRACCE D'INDIA"

ARTE, MUSICA, CINEMA E DANZA

AL MUSEO MUDIC


OSPITE L'AMBASCIATRICE D'INDIA

VANI SARRAJU RAO

 


Al Museo MUDIC due appuntamenti di "Tracce d'India"
organizzati da Allelammie e dal Lucania Film Festival

Mercoledì 11 dicembre alle 19:00 l'inaugurazione della mostra fotografica "Tracce di Ellora", proiezione e talk "Cinema indiano" e la performance musicale "La musica del Gange" e rito del tè Chai Masala

Venerdì 13 dicembre alle 20:00 lo spettacolo di danza Kathak, con musica dal vivo


LA NOTIZIA
 
MATERA - Mercoledì 11 dicembre alle ore 19:00 e venerdì 13 dicembre alle ore 20:00 il Museo MUDIC - Museo Diffuso Contemporaneo (in via D'Addozio, 78) ospiterà due appuntamenti di "Tracce d'India", alla presenza dell'Ambasciatrice d'India Vani Sarraju Rao.

L'iniziativa, organizzata da Allelammie e dal Lucania Film Festival, con il patrocinio della Città di Matera e dell'Ambasciata dell'India a Roma, è un evento unico che intende costruire un ponte culturale duraturo tra la Lucania e l'India, si sviluppa su base biennale e mira a creare opportunità di conoscenza e connessione tra partner culturali ed economici, con l'intento di avere un impatto significativo nei mesi e negli anni a venire.

"Tracce d'India" è un'occasione straordinaria per esplorare la cultura indiana sotto molteplici aspetti: dall'arte alla spiritualità, dalle tradizioni culinarie alla danza, fino ai legami storici che collegano Matera e le grotte rupestri di Ajanta e Ellora.


 
 
PROGRAMMA MUSEO MUDIC - Via D'Addozio, 78 - Sassi di Matera

MERCOLEDI 11 DICEMBRE ORE 19:00
Ingresso libero

Inaugurazione mostra fotografica "Tracce di Ellora"
a cura di Arno Klein

Proiezione e talk "Cinema indiano"
a cura di Sreemoyee Singh

Performance musicale "La musica del Gange" e rito del tè Chai Masala
a cura di Sreemoyee Singh



VENERDI 13 DICEMBRE ORE 20:00
Clicca qui e prenota su Eventbrite il tuo posto gratuito

Spettacolo di danza Kathak con musica dal vivo
a cura di Rossella Fanelli (performer), Manish Madankar (musicista e compositore), Barbara Zoletto (canto indiano)

 

In allegato:

- La locandina degli appuntamenti di "Tracce d'India" al Museo MUDIC 
- La foto degli artisti presenti
- La locandina del film "Kantara"





 
Facebook
Instagram
YouTube
TikTok
Copyright © 2024 Mimmo Centonze, All rights reserved.
Ricevi questa mail perché sei iscritto alla newsletter di Mimmo Centonze

Our mailing address is:
Mimmo Centonze
Via della Croce 51B
Matera, MT 75100
Italy

Add us to your address book


Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.

Email Marketing Powered by Mailchimp


--
Roberto Guerra