Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2024

Roby Guerra-Scritti Italiani-Asino Rosso 2024

 https://www.mondadoristore.it/Scritti-Italiani-Roby-Guerra/eai979122300606/   Florilegio, anni 2014-2024, scritti dello scrittore blogger italiano Roby Guerra. Su noti artisti, scrittori, sociologi, italiani contemporanei . Il futurista Roberto Guerra , attivo come scrittore dagli anni ’80, con diversi libri di saggistica per Armando Editore e Heliopolis e di fantascienza per Diversa Sintonia, Asino Rosso e Tiemme Digitali TED, ha curato in questi mesi l’ultimo personal e-book intitolato semplicemente SCRITTI ITALIANI (3,00 euro) per Asino Rosso . Si tratta di un nuovo saggio florilegio di suoi scritti generalmente recenti dedicato a autori noti del panorama nazionale. In questo caso ad esempio, troviamo i transumanisti o futuristi Riccardo Campa , Stefano Vaj , Giulio Prisco , Giancarla Parisi, Angelo Giubileo , Pierluigi Casalino , gli scrittori di fantascienza Sandro Battisti , Michele Nigro , Ivan Bruno, Davide Longoni , gli artisti Antonio Fiore Ufagrà , Giampa...

2024 Anno piu' caldo? (Sole 24 Ore)

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2025/01/13/il-2024-e-stato-lanno-piu-caldo-mai-registrato-in-europa-cinque-numeri-da-tenere-a-mente/?utm_source=firefox-newtab-it-it  Solita possibile mistificazione sul cambiamento climatico e presunro Anno piu' Caldo, con singolare uso statistico ideologico...pare che le rivelzioni dei Satelliti siano assai piu complesse (si veda il libro La Bugia del Clima di Porro e Docenti esperti climatologi ecc del Federico II di Napoli...Futurismo Space   

Musica 2024, The best...?

 https://www.rockit.it/articolo/50-migliori-dischi-italiani-2024?utm_source=firefox-newtab-it-it   Molto discutibile selezione musicale per la rivista ROCKIT...in particolare sulla falsa evidenza per la nuova musica italiana..Asino Rosso  

Futurismo, 2024, grande mostra a Roma....Berghaus, international critico...

 https://ilgiornaledellarte.com/Articolo/Futurismo-alla-Gnam-Berghaus-Il-mio-nome-sarebbe-stato-una-foglia-di-fico-su-un-imbarazzante-disastro    Günter Berghaus, tra i massimi studiosi del Futurismo a livello internazionale, interviene sul dibattito intorno alla mostra «Il tempo del Futurismo», voluta dall'ex ministro Gennaro Sangiuliano e curata da Gabriele Simongini, che si inaugurerà il 2 dicembre nella Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma. Professor Berghaus, lei ha collaborato alla mostra «Futurism & Europe», curata da Fabio Benzi al Museo Kröller-Müller di Otterlo, nei Paesi Bassi. La mostra, pronta per essere trasferita al MaXXI di Roma, con il benestare dell’allora presidente del MaXXI Alessandro Giuli, fu bloccata dal ministro della Cultura Sangiuliano, perché secondo lui una mostra sul Futurismo italiano dovrebbe essere fatta dagli «italiani». Mi dispiace che la mostra non sia stata trasferita al MaXXI, poiché è stata una de...