Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta new orleans

Ferrara in Jazz Alberto Ronchi presenta Dirk Hamilton

da Estense Com       Un libro e un concerto. Letteratura e musica vanno di pari passo questa sera (martedì 16 marzo) alle 21.30 al Torrione. Ferrara in Jazz presenta il cantautore statunitense Dirk Hamilton, musicista che ha negli anni maturato un raffinato e originale stile compositivo, realizzando album che gli hanno permesso di collocarsi tra i cantautori americani più originali emersi negli anni ’70. Dopo un periodo di aperta rottura con il music business, è stata l’Europa, e in particolare l’Italia, la culla della sua ritrovata carriera, che lo ha visto spesso impegnato – come in questa occasione – al fianco del virtuoso chitarrista ferrarese Roberto Formignani. Il concerto, a ingresso gratuito (riservato ai soci Endas), sarà preceduto dalla presentazione del libro di Alberto Ronchi, “Alias I. Tutte le canzoni di Dirk Hamilton 1966-2009” (Fernandel).     continua http://www.estense.com/musica-e-letteratura-a-ferrara-in-jazz-033890.html  

Rossana Casale Big Show a Ferrara in Jazz

DA ESTENSE COM 26/27 12/2009 Grandi applausi per Rossana Casale a Ferrara in Jazz: CHRISTMAS SONG Da sempre innamorata della grande musica afro americana, che coltiva ormai da vent’anni, Rossana Casale ha spesso alternato alla sua carriera pop leggera lavori di marca puramente jazzistica. Il suo penultimo cd “Billy Holiday in Me”, uscito nel 2003, muove in questa direzione e, dallo studio di registrazione, ora è divenuto una tournèe. La grande cantante, interrotto il tour di promozione del suo ultimo disco “Circo Immaginario”, propone per l’occasione uno spettacolo in cui, con il quartetto composto da Roberto Regis (sassofoni), Luigi Bonafede (piano), Aldo Mella (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria), renderà un tributo alla più grande voce che la storia della musica jazz abbia mai conosciuto e Rossana ha scelto di eseguire quei pezzi che più la ricordano accompagnata dal pianoforte di un grande specialista italiano come Luigi Bonafede. Brani quali “God Bless the Child”, “Lover ...

FERRARA IN JAZZ Adriano Brunelli Art of String Bonaccorso Bosso e Altri

JAZZ CLUB FERRARA WEEKEND  BIG SOUND VENERDI SABATO 4 E 5 12 2009 IL TORRIONE FERRARA ORE 21 Venerdì 4 dicembre “Istantanee di Chet”  Adriano Brunelli Trio plus Art of String 4et   Leo Carboni, tromba; Adriano Brunelli basso; Stefano Peretto, batteria; Marco Sgarbi, voce recitante; Art of Strig 4, violino, violino ,viola, violoncello;  Il bassista, compositore e arrangiatore Adriano Brunelli propone, per questo concerto, in anteprima per “Ferrara in Jazz”, un articolato omaggio alla figura di Chet Baker. Lo spettacolo alternerà l'esecuzione dei celebri brani del repetorio di Baker, interpretati in forma inedita per tromba solista, sezione ritmica e quartetto d'archi, ad alcuni intermezzi recitati. La produzione, interamente ferrarese, vede la partecipazione del virtuoso trombettista Leo Carboni, della consolidata ritmica Brunelli-Peretto, dell'esperto quartetto d'archi “Art of String” e dell'attore Marco Sgarbi.  Adriano Brunelli Ferrarese di ...

JAZZ CLUB & I-PHONE 1, 2, 3....

Giovedì 26 novembre  GENERAZIONE INTERNET CONCERT Teo Ciavarella Concerto per I-Phone e Sestetto Jazz Filippo Vignato, trombone; Barend Middelhoff, sax tenore; Teo Ciavarella, I-Phone e piano; Carmelo Venuto, basso; Stefano De Rosa, batteria; Flavio Piscopo, percussioni  Nell'ambito della manifestazione  “GenerazionInternet”, il Torrione ha ospitato un amico di vecchia data del Jazz Club Ferrara, impegnato in un originalissimo progetto in bilico tra jazz e nuove tecnologie. Stimato docente dei Conservatori di Ferrara e Bologna, il pianista e compositore Teo Ciavarella è un musicista di eccezionale duttilità, caratteristica che lo ha visto in carriera misurarsi nei più svariati ambiti musicali dal pop (Dalla, Capossela, Conte e Jannacci) al jazz (Henghel Gualdi, Gerry Mulligan e Eddie Gomez) fino alla musica classica e lirica.  Teo Ciavarella Nato a S. Marco in Lamis, sul Gargano, laureato al D.A.M.S., vive a Bologna e svolge professionalmente attività...

Jazz Club Ferrara EZEKIEL 25.17 e JOHN ABERCROMBIE

FERRARA JAZZ CLUB WEEKEND IL TORRIONE ORE 21 FERRARA Venerdì 20 novembre Ezekiel 25:17 Dean Bowman, voce; Danilo Gallo, basso; Francesco Cusa, batteria   “Ezekiel 25:17” nasce dall'incontro di tre straordinarie personalità del panorama musicale contemporaneo, assieme per un progetto teso a penetrare la radice gospel e soul del sound afro-americano. Dean Bowman (già con Don Byron, Steve Coleman e Gary Lucas) è un interprete eclettico dalla voce flessibile sempre al servizio di testi carichi di ironia, caratteristiche che si fondono perfettamente con l'estetica musicale di due musicisti e compositori tra i più attivi in Europa, quali Danilo Gallo (El Gallo Rojo) e Francesco Cusa (Improvvisatore Involontario).   Cosa può nascere dall'incontro di tre genialità creative? La carismatica voce leader della downtown newyorkese, Dean Bowman, accompagnata dall'energica struttura architettata dal corroborante basso di Danilo Gallo, già accompagnatore d'annata di Francesco ...