Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta l'unità

Guido Mattioni su LEFT (magazine de L'Unità)

* articolo di Guido Mattioni, scrittore digitale cult (e di lunga data noto giornalista e reporter ... Epoca ecc.) http://bit.ly/1vZUKtf dedicato alla città messicana Ciudad Juarez e uscito sull'ultimo numero di LEFT, il magazine settimanale dell'UNITÀ. E' il primo di una speciale serie estiva in cui i romanzieri ritornano sui luoghi dei loro romanzi per raccontarli.

Matteo Renzi premier 2013 show a Quelli del Calcio: elogiato da L'Unità

*FINALMENTE UN ARTICOLO PRO MATTEO RENZI DA PARTE DEL GIORNALE STORICO FONDATO DA ANTONIO GRAMSCI..**NOTA DI arOSso   Dopo la polemica: «Io discriminato dai tg» , Renzi è ospite a Quelli che il calcio ma prima cambia la lampadina alla signora Mafalda e abbraccia Michelle al posto di Obama «A Obama ruberei la capacità di fare discorsi straordinari. E poi in America c'è davvero una capacita di cambiare, lì c'è il ricambio vero, chi ha chance se la può giocare. Sarebbe bello se politica italiana prendesse un po' dalla politica americana. Il giorno stesso del voto si sa chi governerà: non hanno inciuci, non hanno accordi dopo, chi vince vince, chi vince governa«. Così Matteo Renzi parlando delle elezioni Usa a 'Quelli che...». La Cabello mostra la foto dell'abbraccio di Obama con la moglie, dopo la vittoria Usa. Si parla anche del fotomontaggio e delle polemiche sulla foto taroccate. Ed ecco che poco dopo sullo schermo appare l'originale: è Matteo Renzi che abbracci...

L’Unità parla di Rupe Mutevole e del suo autore Ban’ya Natsuishi Il papa che vola

Vogliamo ringraziare Lello Voce riportando le sue parole per l’accurato articolo su Ban’ya Natsuishi e sulla sua raccolta di haiku “Il papa che vola”, edito nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Margini liberi”. Scrive Lello Voce: Haroldo De Campos, grande poeta brasiliano, studioso della tradizione medievale romanza, diceva spesso che l'unico modo di rispettare davvero la Tradizione era rinnovarla, rimetterla in gioco, farle vivere nuove avventure, perché il solo modo per riaffermare l'importanza di una regola è violarla, per mutarne il significato, senza perderne il senso. Non credo di osare troppo affermando che Haroldo avrebbe sicuramente apprezzato gli haiku di Ban'ya Natsuishi, proprio perché l'autore giapponese, che di haiku è studioso ed esperto prestigioso, sottopone la celeberrima «maniera» nipponica ad una torsione spietata, la ricolloca nel presente, ne fa strumento tagliente di analisi di un'attualità che, per ...

Graziano Cecchini 1 Maggio Futurista L'UNITA'

*VIDEO BLITZ FUTURISTA RossoTrevi DA L'UNITA'   1 MAGGIO  2010  IL FUTURISTA   IL FUTURISTA Disegni, nomi, simboli, messaggi di pace, d'amore, di rispetto per l'ambiente. Frasi di solidarieta' ai terremotati de L'Aquila. Tutto su un telo giallo di 3x30 metri steso davanti la Basilica di San Giovanni prima del concertone e 100 bombolette spray messe a disposizione della gente. E' il frutto dell'ultima azione messa a segno da Graziano Cecchini, l'artista futurista gia' noto alle cronache per aver dipinto di rosso l'acqua della Fontana di Trevi o per aver fatto rotolare migliaia di palline colorate dalla scalinata di Piazza di Spagna. Poco prima del concerto del Primo Maggio Cecchini, che si fa chiamare Rossotrevi, ha messo a segno la sua ultima azione. E' bastato questo a far scatenare il pubblico presente in piazza che, bombolette alla mano, ha iniziato ad esprimersi sulla tela. Un'opera che Cecchini ha intenzione di tagliar...