Vogliamo ringraziare Lello Voce riportando le sue parole per l’accurato articolo su Ban’ya Natsuishi e sulla sua raccolta di haiku “Il papa che vola”, edito nel 2011 dalla casa editrice Rupe Mutevole Edizioni nella collana editoriale “Margini liberi”. Scrive Lello Voce: Haroldo De Campos, grande poeta brasiliano, studioso della tradizione medievale romanza, diceva spesso che l'unico modo di rispettare davvero la Tradizione era rinnovarla, rimetterla in gioco, farle vivere nuove avventure, perché il solo modo per riaffermare l'importanza di una regola è violarla, per mutarne il significato, senza perderne il senso. Non credo di osare troppo affermando che Haroldo avrebbe sicuramente apprezzato gli haiku di Ban'ya Natsuishi, proprio perché l'autore giapponese, che di haiku è studioso ed esperto prestigioso, sottopone la celeberrima «maniera» nipponica ad una torsione spietata, la ricolloca nel presente, ne fa strumento tagliente di analisi di un'attualità che, per ...