LA RIVISTA POETICAMENTE A partire dagli anni '80 alcuni poeti, quasi tutti gravitanti attorno alla rivista Poeticamente ("lacaniana", secondo il critico poeta Alberto Bertoni), cantarono, esplorarono certo Rinascimento prossimo venturo, attraverso una scrittura cosidetta Padana, finalmente liberata dalla sua nebbia passatistica e ideologica... La rivista Poeticamente , diretta dal critico e poeta Lamberto Donegà, ha coaugulato attorno a sè i vari Roberto Guerra, Selim Tietto e Emanuela Calura, Claudio Strano, gli stessi Riccardo Roversi , Marco Tani, Dabora Villani, Caterina Gruber con nuemroe produzioni letterarie (circa venti) e serate letterarie (da ricordare la partecipazione a Parigi-1991-nel prestigioso "M arché de La Poesie" (con la francese neosurrealista La Rèvolte des Chutes). Poeti e scrittori tutti sospesi tra postavanguardia e neofuturismo, tra gli echi di Campana e Porta, Govoni e Marinetti, Sibilla Aleramo e Ungaretti, lo stesso Calvi...