Nuova pagina 1 --> SIGNORAGGIO BANCARIO l'origine sconosciuta del debito pubblico di Gianfredo Ruggiero In molti pensano che il debito pubblico sia il saldo negativo tra le entrate e le uscite del bilancio statale causato dai quei governi spendaccioni che negli ultimi decenni ci hanno fatto vivere al di sopra delle nostre possibilità. Non è così . L'incapacità, gli sprechi e le ruberie dei politici contribuiscono solo ad alimentarlo. La causa è ben altra. All'origine del debito pubblico, che ha generato nei conti dello Stato una voragine in continuo aumento, vi è un meccanismo ben congeniato definito "Signoraggio". Un termine, non a caso, di origine medioevale. Partiamo dalla Banca d'Italia che non è la Banca dello Stato Italiano, bensì un consorzio di banche private . Lo Stato è presente attraverso l'INPS e l'INAIL con un minuscolo 5,6%, questo per giustificare la definizione di Ente di Diritto Pubblico. La Banca d'Italia - or...