Visualizzazione post con etichetta casaggì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casaggì. Mostra tutti i post

sabato 20 giugno 2009

MARCHE' DE LA POESIE 2009 PARIS

  marc kober marche de la poesie 2009.jpgLA LIBRAIRIE « GRADIVA »  ACCUEILLE COMME L’AN PASSE LA REVUE « SUPERIEUR INCONNU », LES EDITIONS « LA MEZZANINE DANS L’ETHER », ET LES EDITIONS « FICELLE »… 

PARIS- Le stand sera dans la cabane du marché H7/H8 de la place Saint-Sulpice, Vous êtes cordialement invités à nous y rejoindre, avec vos proches et vos amis.  

Jeudi 18 juin :   Stand ouvert de 14h à 22h30. Inauguration du stand

Vendredi 19 juin :      Stand ouvert de 11h30 à 22h30 

Samedi 21 juin :       Stand ouvert de 11h30 à 22h.

Dimanche 22 juin :   Stand ouvert de 11h30 à 20h. 

SIGNATURE DIMANCHE 22 JUIN DE 15H00 à 16H00 SUR LE STAND de :

- « LA CLE », Marc Kober (La Mezzanine dans l’Ether, 2009) 

- Présentation du dernier numéro de SUPERIEUR INCONNU (« Le désir »), premier semestre 2009.

(Lamberto Donegà)

sabato 6 giugno 2009

ELEZIONI 2009 PDL AZIONE GIOVANI FUTURISTA FIRENZE FREE FLORENCE

GIUBBE ROSSE.jpgBERLUSCONI MILAN.jpgDIRITTO AL CUORE!
AZIONE GIOVANI FUTURISTA FIRENZE PDL
GIOVANNI GALLI SINDACO
FRANCESCO TORSELLI IN CONSIGLIO COMUNALE
Siamo agli sgoccioli: tra poche ore sapremo se Firenze avrà cambiato colore e se le nostre idee avranno una degna rappresentanza nelle Istituzioni. In questi mesi di lotta e di militanza, per niente diversi e più duri di quella che per noi è una “giornata tipo”, abbiamo fatto tutto il possibile per tenere alta la bandiera della destra giovanile, sociale e identitaria. Le strade e le persone ne sono testimoni.

Lo abbiamo fatto senza rimorsi e senza pentimenti, con la consapevolezza di aver vissuto momenti indelebili e di aver dato un senso a questa sfida, comunque vada. Abbiamo sacrificato tutto per rendere giustizia a chi, prima di noi, ha tenuto acceso quel testimone ideale – la nostra fiaccola – che oggi è ben salda nelle nostre mani.

Lo abbiamo fatto perché ci sembrava troppo facile restarcene a casa a dire che tutto fa schifo senza muovere un mignolo per cambiare anche solo un brandello di quel presente che siamo stati chiamati ad affrontare.

Lo abbiamo fatto per Casaggì, la nostra barricata e il nostro sogno, che abbiamo costruito mattone su mattone in questi anni di battaglie e di azione. Noi per quelle mura colorate e per quel portone bruciato dal fuoco siamo pronti a tutto. Rassegnatevi a sopportarlo, perché è così.

Lo abbiamo fatto malgrado tutto e tutti: i paladini dell’antifascismo, le malelingue e i seminatori di zizzania, i falsi amici, i nemici di sempre, i vigliacchi di ogni colore, i costruttori di quell’indifferenza che rende tutto così opaco. Siamo sempre qui, senza mollare un metro.

Lo abbiamo fatto perché siamo stanchi, ma stanchi davvero, di conoscere famiglie italiane che rischiano di finire sotto un ponte mentre le grandi immobiliari comprano interi palazzi che poi restano vuoti affinchè il prezzo di mercato salga a dismisura. La crisi più nera è quella che dimora in chi antepone il conto in banca al cuore.

Lo abbiamo fatto perché amiamo Firenze e non ci piace affatto passeggiare per il nostro centro storico, tra i nostri campanili e le nostre opere d’arte, con quel senso di estraneità che si avverte quando si cammina per la metropoli di un lontano continente. Siamo nati tra queste strade e vogliamo sentirle nostre e viverle, riconoscerle e amarle.

Lo abbiamo fatto perché abbiamo la presunzione di essere un’avanguardia che utilizza i partiti e le tornate elettorali come strumento e non come un fine, che vive i quartieri e le scuole, che si mette in discussione senza reducismi e nostalgismi, che ci mette la faccia e se ne assume la responsabilità, che non vuole omologarsi ai demoni del mercato, che si sente Comunità e rema nella medesima direzione senza cedere ai personalismi e ai giochi di potere, che conosce l’onore e la fedeltà perché ha scelto di dignificarla in ogni gesto e non solo di urlarla in uno slogan, che intende la politica come un servizio ad un Popolo e ad una visione del mondo, che prima di parlare agisce e prima di agire pensa.

Lo abbiamo fatto per Francesco Torselli, per i suoi anni di militanza alla testa di Azione Giovani, per tutte le gioie e le delusioni condivise; per i cortei e le fiaccolate insieme, per le nottate insonni con la scopa ed il secchio di colla, per le nostre canzoni e i nostri bei ricordi, per il coraggio di affrontare tutto e tutti, per quello che ancora dobbiamo costruire, per quella voglia di Rivoluzione che non si è mai spenta e che ha animato gli anni più belli della nostra gioventù. Non ce ne vergogneremo mai, è una promessa.

Lo abbiamo fatto perché ne abbiamo piene le tasche di queste facce stanche e rassegnate che ogni volta vengono stampate sui manifesti e date in pasto ai nostri occhi e al nostro futuro. Ci abbiamo pensato bene e siamo giunti alla conclusione che il futuro è nostro e non vogliamo delegarlo a nessuno. Anzi, ce lo andiamo a prendere!

Il 6 e 7 giugno, nella scheda azzurra per il consiglio comunale di Firenze, barreremo il simbolo de "Il Popolo della Libertà" e scriveremo accanto TORSELLI.

La gioventù fa paura a chi è già morto, perché è la più nobile espressione della vita!

AZIONE GIOVANI FIRENZE
AZIONE STUDENTESCA FIRENZE
CASAGGI FIRENZE
per Francesco Torselli al consiglio comunale!
(Marco Scatarzi from Facebook)

venerdì 15 maggio 2009

AZIONE FUTURISTA FIRENZE CAMBIAMO COLORE ALLA CITTA'

FIRENZE LIBERA.jpgAZIONE GIOVANI PDL FRANCESCO TORSELLI  FLORENCE FIRENZE 2009
*FROM MARCO SCATARZI FACEBOOK
Francesco TORSELLI, Presidente di Azione Giovani Firenze, si candida al Consiglio Comunale di Firenze nella lista de "Il Popolo della Libertà" per Giovani Galli sindaco.

Di seguito riportiamo le proposte di TORSELLI per Firenze, sperando che quante più persone possibili possano appoggiare con la preferenza le battaglie della destra giovanile e identitaria.

1) TANTE CASE DI PROPRIETÀ...
Il canone mensile delle case popolari non deve essere più a fondo perduto, ma contribuire al riscatto dell’immobile. In questo modo le famiglie assegnatarie di una casa popolare potranno divenire proprietarie del loro alloggio. Promuovere accordi tra amministrazione comunale e banche per la concessione di mutui a tassi agevolati per le giovani coppie. Nuove normative sulle graduatorie che privilegino gli italiani nell’assegnazione degli alloggi.

2) CHIUSURA DEI CAMPI ROM...
Graduale riduzione delle spese che l’amministrazione pubblica destina ai campi rom ed espulsione immediata dei clandestini. Riutilizzo dei fondi risparmiati per aiutare le famiglie italiane in difficoltà economica.

3) COSTRUIRE SUBITO UN CIE (EX-CPT) A FIRENZE...
Adoperarsi affinché le leggi nazionali in materia di immigrazione possano essere applicate anche a Firenze. Costruire immediatamente un “Centro di Identificazione ed Espulsione” per clandestini senza permesso di soggiorno sul territorio della provincia di Firenze.

4) NO ALLO SCEMPIO DELLA TRAMVIA NEL CENTRO STORICO...
Difendere il nostro patrimonio artistico dallo scempio della tramvia, investimento oneroso e inutile che non ha mai incontrato il favore della cittadinanza. Sospensione immediata e definitiva dei lavori di costruzione delle linee 2 e 3.

5) RISCOPRIRE I NOSTRI RIONI...
Santa Maria Novella, San Frediano, San Lorenzo, Santo Spirito e Santa Croce erano un tempo i fiori all’occhiello della nostra città. Oggi sono latrine a cielo aperto, gabbie di degrado, luoghi di spaccio di droga e territorio di conquista per clandestini e delinquenti. Promozione di iniziative volte alla reale riqualificazione dei rioni del centro storico.

6) BASTA ZTL NOTTURNA...
La sinistra odia i giovani e la vita notturna. Non si spiegherebbe altrimenti la concessione di licenze a locali pubblici in zone poi sistematicamente prese d’assalto dalla Polizia Municipale o isolate per gran parte dell’anno all'interno dell'odiosa ZTL notturna. Maggior tutela per i giovani che vogliono vivere la città di notte e per i gestori dei locali che investono soldi e devono lavorare.

7) NO AI CANTIERI A CIELO APERTO...
Un tempo ci accorgevamo dell'avvicinarsi delle elezioni dalla riasfaltatura delle nostre strade... Oggi la sinistra non fa più nemmeno questo e le strade di Firenze sono sempre più simili a quelle di una città del terzo mondo! E intanto incidenti, feriti, morti…

8) MENO SPAZIO AL DEGRADO E PIÙ ASILI...
Trasformare alcuni dei tanti stabili abbandonati presenti in città in asili e luoghi per l’infanzia dotati di strutture idonee ad ospitare anche i bambini disabili. Tutto ciò sarebbe fattibile anche utilizzando i fondi previsti dalla Comunità Europea per i servizi all'infanzia.

9) PER FIRENZE, PER LA FIORENTINA...
Uno stadio di proprietà ed una cittadella sportiva all’altezza dei principali club europei per una squadra dalle grandi tradizioni e dalle grandi ambizioni. Una Fiorentina protagonista in Europa per promuovere l’immagine di una città protagonista nel mondo.

10) UNA SCUOLA A MISURA DI STUDENTE...
Aprire le scuole al pomeriggio per creare spazi aggregativi liberi: luoghi aperti entro il quale fare sport, cultura, teatro e comunità giovanili di quartiere per la prevenzione del disagio, l’educazione alla cittadinanza e la lotta alla droga.

11) SALVIAMO LE BOTTEGHE...
Grandi centri commerciali o piccoli esercizi? La sinistra aprendo una Coop ogni cento metri si è schierata contro artigiani e negozianti fiorentini, mentre l’esercito di “vigilini” impedisce la sosta di fronte ai negozi. La mia proposta: parcheggi gratuiti per i primi trenta minuti nelle zone con forte presenza di attività commerciali.

12) VIGILI: NON SOLO MULTE...
La Polizia Municipale è ormai il terrore di tutti i fiorentini. Multe, ganasce e rimozioni colpiscono indistintamente i redditi delle famiglie. Basta con la politica delle multe per ripianare i bilanci comunali. La Polizia Municipale non deve occuparsi solo di multe, ma essere al fianco della gente nella lotta a criminalità e degrado.

13) CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE...
Revisione delle campagne di sensibilizzazione promosse dall'amministrazione fiorentina, ancora avversa a trattare certi temi. Iniziamo a parlare del dramma delle foibe, dei crimini del comunismo, della lotta ad ogni droga, della pacificazione nazionale, della sacralità della vita e dell’identità della nostra Terra.

14) ANZIANI: NON UN PESO, MA UNA RISORSA...
Creazione di colonie estive e di centri anziani anche per coloro che non sono più completamente autosufficienti. La vecchiaia non è una malattia e gli anziani che hanno perso parte della propria autosufficienza non sono pacchi da spedire da una casa di cura all'altra.

Informazioni di contatto

Sito Web:
Ufficio:
Azione Giovani - Alleanza Nazionale - Popolo della Libertà
Posizione geografica:

http://www.youtube.com/watch?v=8WqYtasDIxc FILM CANTIERE FUTURISTA! 

domenica 3 maggio 2009

AZIONE FUTURISTA GIOVANI FIRENZE CASAGGI' NEWS

FIRENZE AZIONE FUTURISTA 1.jpgFIRENZE- GIUSTIZIA DEMOCRATICA?

La Questura ha annullato l'evento in ricordo di Sergio Ramelli e delle vittime degli anni di piombo. I rappresentanti della Consulta sono rimasti allibiti da questa decisione mal motivata e così repentina e per questo andranno fino in fondo a questa vicenda chiedendo che sia fatta chiarezza. Ancora una volta Firenze ha mostrato il suo volto antidemocratico ed incivile e questo getta la popolazione studentesca nello sconforto. QUESTA NON E' LA NOSTRA GIUSTIZIA.
Consulta Provinciale degli Studenti di Firenze (FROM MATTEO CONTI)

FIRENZE- CASAGGI' - GIOVANNI GALLI E FRANCESCO TORSELLI  2009 VIOLA ARNO IN LIBERTA'

Carissimi,

Chi scrive è la Comunità di Casaggì Firenze, per mano dei suoi dirigenti e dei suoi responsabili. Questo breve chiarimento è doveroso al fine di spiegare a tutti il senso della nostra scelta politica in merito alle elezioni amministrative fiorentine del prossimo 6 e 7 giugno, che vedranno il rinnovo degli organi comunali e provinciali del nostro territorio.

Casaggì è un’associazione culturale e una Comunità militante quindi, in via teorica e pratica, non avrebbe dipendenze dirette da chicchessia. E’ nata dalla base militante di Azione Giovani, ma ad oggi può contare su una propria struttura politica. Eppure a queste elezioni comunali abbiamo scelto di appoggiare direttamente una lista, quella de “Il Popolo della Libertà” che propone Giovanni Galli come candidato sindaco, per alcune semplici ragioni.

La prima di queste è strettamente politica: esiste una sola possibilità di cacciare il centro-sinistra da Firenze. Quella possibilità è rappresentata da Giovanni Galli, uomo di grande umanità e grande carattere, unica personalità ad avere le carte in regola ed il consenso necessari per operare il grande passo. Tutte le altre strade, aldilà della facile retorica, sono senza fondo.

La seconda motivazione che ci ha spinti a fare questa scelta è di natura comunitaria, cameratesca e umana: Francesco Torselli si candida con “Il Popolo della Libertà” al Consiglio Comunale di Firenze. Francesco è da dieci anni la guida della nostra Comunità; è la persona che ha ideato e fatto crescere Casaggì; è quello che ha aperto il portone della sezione a tutti noi e ha seguito, giorno dopo giorno, tutto il nostro percorso. E’ colui che ci ha insegnato ad usare scopa e secchi, che ha animato le nostre riunioni, che ha urlato ai nostri comizi, che ha scritto i nostri documenti, che si è speso e ha rischiato per noi, che ha gioito e sudato con noi, che ha messo il nome e la faccia – per noi – quando era scomodo e rischioso. Se oggi Casaggì è una struttura indipendente e autonoma lo deve proprio a lui.

Casaggì ha scelto di schierarsi, senza fingere un distacco etico che non avrebbe senso: lo abbiamo fatto e ce ne assumiamo tutte le responsabilità. Lo abbiamo fatto perché la politica è un boomerang: o scegli di farla, o sei costretto a subirla passivamente. Noi abbiamo scelto di farla, mettendoci la faccia, il nome, il simbolo e la militanza. E dal momento che abbiamo scelto di metterci in gioco per ottenere dei risultati e raggiungere degli obiettivi non avevamo altra scelta: dovevamo farlo con il soggetto politico che, numeri e idee alla mano, potesse rappresentare il miglior strumento di azione per darci quella rappresentanza istituzionale che meritiamo. Tutti i simboli e tutti i partiti, tutte le sigle e tutte le liste sono e saranno sempre degli strumenti. Meri e semplici mezzi dei quali servirsi per dare dignità all’opera comunitaria, per renderla incisiva, per fortificarla, per darle voce e vigore. Perché alla base di tutto, oggi come ieri, c’è sempre la Comunità: umile, laboriosa, gerarchica, disciplinata, organica e militante. Quando si è fermi al centro, non si può temere nessun confronto.

Per troppo tempo la destra sociale e giovanile fiorentina ha pagato a caro prezzo un isolamento politico che ha giovato soltanto ai nostri avversari e a chi, dai piani alti fino alla strada, ha cercato di tapparci la bocca. Adesso è arrivato il momento di fare fronte comune e riprenderci ciò che ci spetta.

Casaggì Firenze, con Azione Giovani e Azione Studentesca, è al fianco di Francesco Torselli in questa battaglia per il Consiglio Comunale di Firenze. Una battaglia dura, come sempre: la militanza di un centinaio di cuori liberi e non conformi contro le masnade di ogni genere e colore. Abbiamo bisogno del tuo aiuto affinchè questo sogno di giovinezza e di ribellione possa continuare nelle Istituzioni e contagiare tutti. Di una cosa puoi stare certo: vogliamo essere avanguardia!

  

IL CUORE DI POCHI, CONTRO IL GHIGNO DI TANTI!
La Comunità

http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=1061127970261#/inbox/readmessage.php?t=1053037417473&mbox_pos=0

http://www.youtube.com/watch?v=PN55IjItvs0 filmato

venerdì 27 febbraio 2009

FIRENZE LIBERI PENSIERI A RADIOSTUDIO54

futurismo firenze.jpgRADIAZIONI A FIRENZE
Sabato 28 Febbraio, alle ore 14.00 debutta su RADIOSTUDIO54 (FM 96.0/96.5 o in streaming su www.radiostudio54.it) la trasmissione "RadiAZIONE - Fuga Pericolosa di Liberi Pensieri" che andrà in onda TUTTI I SABATO alla stessa ora, condotta da Francesco Torselli e Giacomo Giacintucci.

Intervisteremo la gente per strada e daremo voce a tutti quei giovani (e meno giovani) che non pensano solo allo sballo, al divertimento, ma che ancora credono nell'impegno nel sociale e nel voler migliorare la propria città e la propria terra.

La prima puntata si occuperà di VIOLENZA SULLE DONNE, partendo dagli spiacevoli fatti di cronaca che nelle ultime settimane hanno visto donne e ragazze, di ogni età, vittime di violenze e di stupri perpetrati da extracomunitari in tutta Italia...

Ascoltateci e intervenite in diretta con la messaggeria SMS... Daremo voce a tutti!

Esistono molti giovani che vogliono cambiare Firenze... RadiAZIONE li ascolta e gli da spazio!!!
(Francesco Torselli)
* Primo lancio radiofonico a Firenze per RadiAzioni ... Liberi Pensieri per le note frequenze di RADIOSTUDIO54,  a cura di Francesco Torselli, tra i promotori con Azione Giovani e Casaggì Firenze del clamoroso blitz futurista e dadaista dello scorso dicembre a Palazzo Vecchio: 300 kg di arance donate alla Giunta politicamente... senile di Firenze e al sindaco Domenici, in quei giorni celebre per profetiche automanette...Lo stesso che tempo addietro denunciò anche Graziano Cecchini, reo di contestare certa folle politica del TramVai nella città d'arte toscana.
Quando a Ferrara, una Radio eretica e qualcosa del genere... per liberare la Città nel 2009?

mercoledì 11 febbraio 2009

FIRENZE FUTURO VS. PASSATO

futurismo firenze.jpgUn'altra pennellata di vernice è data... Da sabato scorso Firenze è un pochino (ma poco, ragazzi... c'è ancora tant da lavorare...) meno rossa!

Alleanza Nazionale ed Azione Giovani, assieme a molti altri amici de "Il Popolo della Libertà", hanno voluto ricordare i martiri italiani dell'eccidio delle foibe ed i 350.000 nostri connazionali costretti a fuggire, dopo la seconda guerra mondiale, dall'Istria, dalla Dalmazia, dalla Venezia-Giulia.

Un ricordo doveroso, sancito anche da una legge dello stato, voluta appunto dal II Governo Berlusconi nel 2004 dopo 60 anni di colpevole silenzio nei quali si è preferito "coprire" gli "amici" comunisti, piuttosto che rendere giustizia a queste vittime innocenti.

Ma a Firenze il comuismo pare non essere finito nel 1989... E di fronte ad al ricordo di oltre 30.000 italiani morti ammazzati dai comunisti titini (fato per giuna, per volere di AN ed AG senza bandiere di partito, ma soltanto con i tricolori italiani) c'è chi ha organizzato un presidio chiamato "We Want More Foibe - Vogliamo altre Foibe" col preciso intento di impedirci fisicamente di ricordare i nostri fratelli assassinati.

Purtroppo a Firenze succede anche questo...

Ma il popolo della destra, quei giovani e meno giovani che sognano finalmente una Firenze libera da queste cariatidi della storia hanno avuto ancora una volta la meglio! Sia nei numeri (tra 700 e 1000 i partecipanti al corteo di Azione Giovani, nemmeno 100 i contro-manifestanti) che nei comportamenti (da una parte si urlava all'odio - uccidere un fascista nonè reato e le sedi dei fascisti si chiudono col fuoco -  e si inneggiava agli infoibatori - nelle foibe! nelle foibe! - dall'altra il corteo ha sfilato in religioso silenzio, rotto solo dall'Inno d'Italia cantato a squarciagola all'arrivo).

Sabato scorso da una parte sfilavano i Figli d'Italia, coloro che amano la propria nazione e vanno fieri della propria patria, dall'altra i figli di un'ideologia sconfitta dalla storia che sventolavano bandiere macchiate del sangue dei milioni di morti fatti in nome di quell'orrenda dittatura.

E Firenze e i fiorentini hanno scelto da che parte stare... Da sabato Firenze è un po' meno rossa! Un forte abbraccio ideale ed un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione o che semplicemente erano, col cuore, lì in piazza con noi.

FRANCESCO TORSELLI

http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=1046240847657#/group.php?gid=29178540877

http://www.asca.it/regioni-TOSCANA__NENCINI__INTOLLERABILI_MINACCE_CONTRO_MANIFESTAZIONE_SU_FOIBE-367496--.html

venerdì 6 febbraio 2009

FIRENZE GRANDE CONCERTO PER I MARTIRI DELLE FOIBE

 firenze futurista.jpg

SABATO 7 FEBBRAIO GRANDE CORTEO IN RICORDO DELLE FOIBE

 

Ci siamo!

Sabato 7 febbraio, giorno di mobilitazione e di ricordo per tutta la destra fiorentina, si avvicina.

Come ogni anno scenderemo in piazza per ricordare i martiri delle foibe, innocenti uccisi e massacrati dai partigiani comunisti tititi per la sola colpa di essere italiani. Insieme a loro ricorderemo gli esuli istriani, giuliani e dalmati, perseguitati e costretti a fuggire dalle terre irredente d'Italia sul confine orientale.

Sarà una grande occasione per non dimentacare, in una città che troppo spesso lo ha fatto, i crimini del comunismo, di ieri e di oggi.
Sabato 7 febbraio saremo in piazza malgrado i presidi e le manifestazioni dei soliti seminatori di odio sociale che con la scusa dell'antifascismo si opporranno al civile ricordo dei nostri connazionali uccisi...

Il ritrovo è alle ore 16 a Casaggì, in via Maruffi 3 a Firenze (zona Piazza Libertà). Il corteo muoverà verso "Largo Martiri delle Foibe", dove sarà deposta una corona e saranno ascoltati gli interventi degli ospiti politici e degli esuli.

Più tardi, dalle 20, sarà organizzata una grigliata comunitaria per tutti a Casaggì e, dalle 20-30, un concerto di musica identitaria con: LA PEGGIO GIOVENTU, DECIMA BALDER, SOTTILE LINEA NERA, CAMERA 302, CHIARETTA.

Vi aspettiamo numerosi, per riportare il tricolore a Firenze!

AZIONE GIOVANI FIRENZE
CASAGGì FIRENZE

http://www.agfirenze.it/

http://it.wikipedia.org/wiki/Ernst_Nolte