Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta massmedia

THC POLIMEDIA FERRARA GENOVA IL SIGNOR MARIO

THC POLIMEDIA STASERA ore 18.30 @ LA LEPRE -P.zza Lepre 4r serata conclusiva del 1° ciclo di eventi THC POLIMEDIA a GENOVA !!! Oggi 11 aprile serata finale della rassegna IL SIGNOR MARIO A GENOVA, a cura dell'Associazione culturale di Ferrara Thc Polimedia, curata dal ferrarese Mario Slener, da Daniele Mattei (Genova), Andrea Amaducci (Ferrara) e altri. Una rassegna significativa dell'arte ferrarese contemporanea postinternet d'avanguardia capace d' Interfaccia ormai a livello nazionale. La Rassegna, molte iniziative (vedi locandina), squisitamente multimediale, tra letteratura, arte elettronica, musica, arte visuale eccetera, ha riscosso un successo indiscutibile. Impregnata sull'intuzione link azzecatissima e controcorrente dello stesso Slener - IL SIGNOR MARIO, metafora dell'Homo Media contemporaneo, inteso nella sua acceziione creativa di memoria anche gramsciana (oltre che postsemiotica, da Eco a McLuhan), anche provocatoria rispetto a certa intellighenzi...

FERRARA FUTURISTA SU VANITY FAIR VOGUE GLAMOUR

FROM WWW.STYLE.IT   VANITY FAIR VOGUE GLAMOUR 1909-2009 Ritorno al Futurismo Mostre, eventi, performance artistiche. Ma anche musica, cucina, party e show. A cento anni dalla nascita ufficiale del movimento futurista, l'Italia celebra la rivoluzionaria corrente artistica con un nutrito calendario di appuntamenti, da nord a sud. Ecco quelli da segnare in agenda  A cura di Elisa Della Barba FERRARA Ferrara 20 Febbraio 2009 Sala Estense http://www.thescientistvideo.net/ Ferrara festeggia con un evento che si svolgerà dalle 18 alle 23, in due fasi: un convegno nel tardo pomeriggio e proiezione video in serata, con interventi in video e altri in carne e ossa come quello a sorpresa dell'artista futurista Graziano Cecchini. Circa 30 i (neo) futuristi coinvolti. foto Rosso Trevi, performance di Graziano Cecchini http://www.style.it/cont/lifestyle/style-files/0902/1800/Futurismo-eventi-ferrara-9.asp

FERRARA FUTURISTA NEL WEB

FROM WWW.TAFTER.IT   CULTURA E SVILUPPO 20/02/2009  Tutta Italia festeggia il centenario del Futurismo A 100 anni esatti dalla pubblicazione sul quotidiano di Parigi “Le Figaro” del Manifesto Futurista di Filippo Tommaso Marinetti, tutta Italia festeggia con grande entusiasmo questa ricorrenza con mostre, spettacoli, incontri didattici e iniziative. Si parte da Roma che, con FutuRoma, dà l’avvio a una serie di iniziative che si snodano dalle Scuderie del Quirinale fino alle piazze della capitale quali Piazza Venezia e Piazza del Popolo, protagoniste stasera di una spettacoli di luci. Ma i grandi festeggiamenti hanno inevitabilmente acceso anche Milano, dove si celebrano i FuturisMI: mostre, spettacoli, eventi: dai rombi e maree polifoniche che hanno invaso Piazzetta Reale, al FuturTram, alle serate musicali e di teatro-danza futuristi che rientrano nella mostra Futurismo 1909-2009. Velocità+Arte+Azione aperta a Palazzo Reale fino al 7 giugno. Stasera, invece, la facc...

FERRARA FUTURISTA A TELESTENSE

FUTURISMO LIVE A TELESTENSE Non solo RAI DUE per il Centenario futurista di Ferrara (20 2 2009 Futurismo Live - Sala Estense- ore 18/23 a cura di Roby Guerra e Ass. Ferrara Video&Arte, convegno collaudo con interventi di Graziano Cecchini, Riccardo Campa, Stefano Vaj, Baldo Savonari, Paolo Ruffili-video-Valerio Zekkini, Alessio Brugnoli, Marco Milani, Filippo Landini, Lamberto Donegà e lo stesso Guerra, videoclip di Antonio Fiore, Insintesi, Connettivisti, Transumanisti- da Rai 3), Dino Marsan, Giacomo Verdoia, Vitaliano Teti, Sylvia Forty, Giulia Fontanini, Marinella Rescigno, Eugenio Squarcia... circa 30 futuristi e futuribili contemporanei inclusi nell'evento): (Immagine BALDO SAVONARI TERZOFUTURISMO) Anche Telestense, la televisione storica di Ferrara, ha realizzato un puntuale e apprezzabilissimo servizio, andato in onda il 21 scorso, visibile nel sito on line della Televisione, commentato brillantemente da Stefano Ravaioli. Nel servizio, Telestesnse ha sottolineato pr...