Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 13, 2016

Claudio Strano e Pier Paolo Tralli, NERO SU BIANCO A TAVOLA, ANTEPRIMA, 3 12 '16

NERO SU BIANCO… A TAVOLA Sabato 3 dicembre ore 20,30 Agriturismo La Strozza Francolino (con il navigatore, puntare su via Patracchini) Incontro con gli autori del libro di foto-poesie “Nero su bianco” Pier Paolo Tralli e Claudio Strano con proiezione di foto e accompagnamento musicale a sorpresa Conduce la serata Lorenzo Baraldi, library agent Menu della cena: Tortino di zucca alla crema di formaggi Risotto con salsiccia di mora romagnola, scaglie di grana e riduzione di aceto balsamico Arrosto di maialino alla campagnola Contorni cotti di stagione Assaggio di dolci Acqua, caffè, vino sfuso Sangiovese della casa Prezzo: 35 euro libro compreso si prega di confermare la partecipazione la serata è a numero limitato di posti 

Bibllioteca Gramsciana, Ales (Oristano) : 23/24 novembre 2016 ore 20 "Cinema italiano 1960"

  di Biblioteca Gramsciana Onlus, Nur, e Cineclub Oristanese, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano organizzano un evento dedicato a Guido Aristarco, a vent'anni dalla sua scomparsa, e alla rivista Cinema Nuovo , da lui diretta dal 1952 sino al 1996 Cinema italiano 1960 Sala Centro Servizi Culturali UNLA via Carpaccio 9 - Oristano Mercoledì 23 novembre ore 20 Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti Proiezione in  blueray - copia restaurata dalla Cineteca di Bologna Giovedì 24 novembre ore 20 La dolce vita di Federico Fellini Le serate saranno introdotte da Auro Bernardi - Giornalista, critico cinematografico, collaboratore di Cinema Nuovo ...

BRUNETTO LATINI OLTRE BRUNETTO LATINI. LA QUESTIONE DI DANTE E L'ISLAM

Casalino Pierluigi Il Tesoretto di Brunetto Latini non è certamente quel poco conosciuto "capolavoro" della letteratura allegorica, ma è un modo straordinario per avvicinarsi alla poesia dei primi secoli. Si tratta di un poemetto sui generis e anche le sue spiegazioni ed interpretazioni non si prestano ad ipotesi troppo fantasiose, come analogamente avviene sul perché il suo grande discepolo, Dante Alighieri, lo pone tra i sodomiti e ancor di più sul perché si sia reso colpevole di peccato contro la lingua materna. Forse, però, un altro è il merito di Brunetto Latini, a conti fatti, aldilà delle dissertazioni letterarie. Un ben diverso merito storico di alto profilo è quello di questo esule o ambasciatore di Firenze alla corte di Alfonso il Savio: l'aver fatto da tramite tra la cultura iberica e specialmente quella islamico-iberica e quella dell'Occidente latino su un punto oggi al centro del dibattito su Dante e l'Islam. E proprio da Brunetto Latini Dante e...

A 115 ANNI DALLA NASCITA DI QUASIMODO E A 40 ANNI DALLA MORTE DI LA PIRA

  di Pierfranco Bruni A 115 ANNI DALLA NASCITA DI QUASIMODO E A 40 ANNI DALLA MORTE DI LA PIRA Giorgio La Pira a  Salvatore Quasimodo: Pensati Apostolo   La Sicilia una terra che è isola. Un'isola che è mondo arabo e greco. Cristianità e rivelazione. La stessa terra, lo stesso viaggio, lo stesso camminamento esistenziale. Giorgio La Pira in una profondità scavata in quella cristianità che è essere e tutto attraverso l'esempio, la testimonianza, il Vangelo. Il prossimo anno si celebrano i 40 anni dalla morte. Salvatore Quasimodo in una religiosa parola che diventa linguaggio dell'uomo nella sua contemporaneità e nella sua pietas. Amici per terra e per fede. Insieme per un senso sacro e un orizzonte d'anime. La loro amicizia nasce all'interno di una Sicilia e di una geografia che ha le rughe di una antropologia dell'umanesimo ma anche dell'erranza.Con Quasimodo siamo a a 115 anni della nascita. Una ricerca che non è soltanto...

Effetto Arte ✱L'occasione per vendere✱

UN SUPPORTO PER LA VENDITA DELLA TUA OPERA I nostri consulenti Giovani, efficenti e appassionati d'arte, si impegneranno a vendere la tua opera. Ciascun partecipante alla Biennale Internazionale d'Arte del Mediterraneo avrà a disposizione un proprio consulente di vendita che studierà l'operato dell'artista al fine di presentarlo al meglio ai potenziali acquirenti. I consulenti di vendita, saranno in contatto diretto con gli artisti (tramite numero di telefono cellulare) al fine di ricevere e fornire informazioni sulle possibili trattative. Crediamo che la presenza all'evento debba essere coronata con un importante ritorno economico. Per tale motivo l'organizzazione metterà a disposizione dell'artista tutti gli strumenti utili al successo. Sapere di poter contare su del personale addetto dona all'artista la certezza che la presenza alla manifestazione sia oltre che onorevole ...

Fazi Editore: Le nostre novità in libreria, Chiara Barnes e altri grandi titoli

  Cari amici e lettori, vi presentiamo con molto piacere le novità uscite questa settimana in libreria. Ci auguriamo siano di vostro interesse.  Buone letture, Fazi Editore Lèo Malet NEBBIA SUL PONTE DI TOLBIAC «Malet è, giustamente, ritenuto fra le voci più alte del noir francese». Giancarlo De Cataldo Nebbia sul ponte di Tolbiac  è unanimemente considerato il capolavoro di Léo Malet, e le sue sono pagine fra le più felici del noir europeo. Quando Nestor Burma riceve una misteriosa richiesta d'aiuto dall'ospedale della Salpêtrière, si precipita sul posto a dare un'occhiata. Ma è troppo tardi: Abel Benoit, un vecchio anarchico, è morto prima di poter parlare con lui. Cosa aveva da dirgli? E perché il mondo dell'anarchismo parigino, con il quale Burma è stato intimamente coinvolto, non è più quello di una volta? Che fine hanno fat...