Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Carl Schmitt

Andrea Scarabelli "La modernità dopo Carl Schmitt e Ernst Junger"

*saggio di Andrea Scarabelli, tra gli autori e membro della segreteria del libro Manifesto "Nuova Oggettività" (Heliopolis, 2011): analisi della modernità alla luce di Carl Schmitt e Ernst Junger, tra i protagonisti intellettuali del '900 culturalmente  e politicamente straordinariamente scorretti... La Modernità dispone di un proprio nomos? Localizzazione, ordinamento ed annientamento a partire dall'opera di Carl Schmitt ed Ernst Jünger 1   di Andrea Scarabelli “Certe vie, come suggerisce la saggezza europea, sono senza ritorno” 2 “I massacri democratici appartengono alla logica del sistema (…). La democrazia celebra il culto dell'umanità su una piramide di crani” 3 I. Introduzione metodologica Ciò che ci apprestiamo a compiere in questa sede non è mera esposizione, né semplice e superstiziosa ricostruzione storiografica o fedele trasposizione filologica – queste righe sono piuttosto mosse dal tentativo di comprendere la realtà storico-destinale della nostra epoc...