Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta alberto canetto

20 2 2011 Alberto Canetto celebra il Futurismo

*dalla Nuova Ferrara:  "20 2 2011 Alberto Canetto celebra il Futurismo" *from poeti-poesia.it Alberto Canetto, Scintille interiori, Edizioni Cartografica, Ferrara 2007 “Da un fulgore e sprezzo che fan percepire le opache luci del tramonto tali all'inceder dell'alba, germina un sogno di coraggio e forza veleggiante d'emozioni nel mare della mediocrità”. Con fraterna amicizia al caro poeta Alberto Canetto Vasco Rossi Prefazione di Vittorio Sgarbi Si agita, si muove e si promuove, affiancato da amiche, che si compiacciono della sua vitalità e del suo gusto teatrale, Alberto Canetto. Chiede una testimonianza, il riconoscimento della bontà della sua impresa. E ci porta racconti e poesie in cui ha riversato solo una parte del suo estro. In realtà è nell'azione, nelle parole dette, nelle poesie recitate che egli manifesta la sua natura. Giocosa, capricciosa, popolare. Così, in luoghi difficili, egli ha affermato il suo individualismo, non ha accet...

Vasco Rossi: nuovo album e manifesto futurista-anteprima- * from Excit

Dopo le tante anticipazioni dei mesi scorsi, è tutto pronto per il nuovo album di Vasco Rossi : il 29 marzo è il giorno scelto per la pubblicazione del disco, il cui titolo è però ancora top secret. Leggi il testo del Manifesto futurista Visualizza immagine in Bing Mentre viene confermato che la tracklist sarà composta da 12 pezzi, alcuni dei quali già rivelati dal rocker di Zocca su Facebook (L'aquilone, Il manifesto futurista della nuova umanità), l'attesa dei fan cresce di ora in ora anche per i prossimi programmi dal vivo. Dopo le 48 date europee nelle arene e negli spazi al chiuso del biennio scorso, quest'anno Vasco torna infatti negli stadi e il calendario ufficiale delle date verrà reso noto a giorni. Qualche indiscrezione: il Blasco potrebbe essere sul palco dell' Heineken Jammin ' Festival (in programma dal 9 all'11 giugno) mentre pare che il suo staff avrebbe già anche prenotato ben quattro serate a San Siro dal 28 maggio.   http...

Intervista a Alberto Canetto: il più grande scrittore ferrarese contemporaneo

D- Mr. Canetto : surrealismo o futurismo? R-Prendo ispirazione da entrambi i movimenti: dai surrealisti certo esistenzialismo; dai futuristi le provocazioni e l’anticonformismo. Temi tutt’oggi dirompenti, talentuosi: talenti che oggi purtroppo attraggono poco la grande editoria in crisi. Producono spesso presunta cultura ingessata per pochi, non per tutti, quasi compartimenti stagni, strani, di dubbia meritocrazia. In grande quantità… … E la quantità di mediocrità uccide la qualità delle potenzialità dei talenti diffusi. E’ necessario invertire la rotta; anche con provocazioni di rilievo mediatico. D- Mr. Canetto : I talenti di Ferrara città d’arte e scrittori? R- Mi limito ad un elenco, stile Fazio di “Vieni via con me”. Con la seguente premessa fondamentale. Ferrara città d’arte è un errore… la città soprattutto importa cultura, nel senso che valorizza poco i talenti ferraresi emergenti e postemergenti, magari già più noti fuori mura. A memoria e scusandomi per sicure omissio...

FUTURISMO FERRARESE A FUTURISMO LIVE

  FUTURIST FERRARA Numerosi ferraresi, artisti, critici, futuristi e simpatizzanti partecipano a Futurismo Live, centenario del futurismo a Ferrara (il 20 2 prossimo, alla Sala Estense). Tra transumanisti, connettivisti e neofuturisti anche celebri (Campa, Cecchini, Fiore, Savonari, Ruffilli, Zekkini, De Matteo, Brugnoli), la miglior avanguardia ferrarese è di scena nella serata futurista divisa in due tappe: Collaudo convegno e videoclips dove partecipano (tra i ferraresi): i critici  e-o scrittori Maria Cristina Nascosi, Raffaella Picello;  Roberto Guerra e Lamberto Donegà (curatori con Ferrara Video&Arte, presidente Vitaliano Teti dell'Università di Ferrara); Riccardo Roversi, Giovanni Tuzet, Alberto Canetto, Marco Milani (Rovigo), Marco Teti, Sylvia Forty. I video maker Filippo Landini, Giacomo Verdoia, Andrea Forlani, Dino Marsan, Luvi Lu (Torino, residente a Ferrara), Giulia Fontanini, Eugenio e Alberto Squarcia, Laura Forti (Pietro Puccio e Al...

ALBERTO CANETTO INTERVISTA

IL FUTURISTA ALBERTO CANETTO - INTERVISTA Alberto Canetto: lanciato da Vittorio Sgarbi (che ha prefato i suoi volumi Dolore Spento e Irte Visioni) e Graziano Cecchini (di cui è amico perosnale), promotore -come noto- di Roberto Pazzi sindaco (già 8000 firme raccolte), quasi in perenne tour poetico, il poeta scrittore futurista ci ha concesso gentilmente la seguente intervista. Naturalmente, con un futurista, per giunta con venature surrealiste, l'intervista è sui generis. Dal convenzionale dialogo. spesso prefabbricato, a un monologo in libertà... ,invece, neosurreale e vivificante!  (ALBERTO CANETTO) "In Italia 1500 persone - senza saperlo - hanno il diabete! Lo imparano solo con esami clinici. Nello stesso modo, molti talenti nascosti animano questa società quasi misteriosamente, finché non vengono scoperti! Essi sono degli autentici esistenzialisti 'militanti'... 'elettronici'... "Quando è possibile sottrarsi alle banalità del quotidiano, paradossa...

2009 ROBERTO PAZZI SINDACO?

  Roberto Pazzi, Assessore alla Cultura? Da tempo il futurista e surrealista Alberto Canetto promuove Pazzi persino come sindaco, appoggiato anche da Vittorio Sgarbi, Graziano Cecchini e chi scrive (sarebbe certamente bello, ma forse utopico..). Comunque, Ferrara, città d’arte (persino nel Logo) non può certamente rifiutare la sua auto-candidatura, bella e fuori protocollo! Benvenuto, quindi, a Pazzi nuovamente eretico, nuovamente ali vertici della scrittura (vedi l'ultimo libro Dopo Primavera, tra le pietre miliari del nuovo fantastico italiano del duemila) come al Vincenzo Monti, in alcuni suoi libri, al tempo delle sue coraggiose polemiche contro il precedente potere paleorosso di Ferrara, con il progetto incompiuto dell’Immaginario... Solo... alcune postille relative all’ecosistema politico e culturale locali in cui innesterà le sue parole e imprese eretiche: scelga come interfaccie contemporanee a Ferrara soprattutto le nuove generazioni artistiche under 40 (io...