Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta politici

CITTA' DI SALEMI SUL LOS ANGELES TIMES!

    CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 400 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it  -   ufficiostampa@cittadisalemi.it     Sull'edizione cartacea del «Los Angeles Times» di oggi, nella sezione «World», e con ampio richiamo in prima pagina, è uscito un reportage su Salemi dal titolo «Mayor is what puts ruined Sicily town on the map» realizzato dall’inviato Sebastian Rotella.    Mayor is what puts ruined Sicily town on the map Email Picture Giuseppe Piazza / For The Times Vittorio Sgarbi, left, has sought to put the Sicilian town of Salemi on the map since he was elected mayor last year. His efforts have gained international media attention. Vittorio Sgarbi, a man in the public eye who courts controversy, has taken up the case of Salemi, a Sicilian town destroyed in an earthquake. He's offering homes for barely ...

CITTA' DI SALEMI PREMIO A TERRE DI SALEMI

    CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 406 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it  -   ufficiostampa@cittadisalemi.it   L’iniziativa dell’Istituto Vite e Vino con la collaborazione del Comune Al Vinitaly di Verona nasce il «Vino dell’Unità d’Italia» La prima edizione al Nero d’Avola «Terre di Salemi» SALEMI – L’Unità d’Italia – di cui Salemi è stata protagonista avendo ospitato nel 1860 i garibaldini della Spedizione dei Mille prima della battaglia di Pianto Romano, ed essendo stata, per un giorno, Capitale d’Italia – sarà ogni anno ricordata con un vino. L’idea è stata presentata ieri al Vinitaly di Verona dal sindaco Vittorio Sgarbi e dal Presidente dell’ Istituto regionale della Vite e del Vino Leonardo Agueci nel corso di una conferenza stampa alla quale erano presenti, tra gli altri, l’assessore alla Cultura e all...

CITTA' DI SALEMI FUTURO VS PASSATO IN SICILIA

  CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 406 – Cell: 347 - 9689937 * 380 - 5475045 E-mail: comunedisalemi@email.it  -   ufficiostampa@cittadisalemi.it   Caltanissetta: Vittorio Sgarbi replica alla Diocesi « La sola “profanazione”, espressione di una singolare maleducazione verso un ospite invitato e amico di molti vescovi è quella di chi ha inteso trasformare la mia richiesta presenza in una occasione polemica »     SALEMI – In relazione al Comunicato Stampa della Diocesi di Caltanissetta - firmato dal Pro Vicario Generale ma non sottoscritto dal Vescovo - con il quale si manifesta «dissenso» rispetto alla decisione della Real Maestranza di conferire a Vittorio Sgarbi, all’unanimità, l’onoreficenza di «Console onorario» ritenendo l’iniziativa «una frammistione tra sacro e profano» , il sindaco della Città d Salemi, replica quanto segue:   «Se non son...

CITTA' DI SALEMI MESSAGGIO DI OBAMA A VITTORIO SGARBI

      SGARBI D'APRILE CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Caminetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Telefono e Fax 0924 - 991 40689 – Cell: 347 - 960089937 * 380 - 547500454 E-mail: comunesalemi@email.it  -   ufficiosvampa@cittadisalemi.it   Messaggio di Barack Obama a Giscard D’Estaing e Vittorio Sgarbi: « Il paesaggio italiano ricchezza indisponibile e inviolabile» La lettera recapitata ieri pomeriggio tramite l’ambasciata americana a Parigi SALEMI – L’Ambasciata americana a Parigi ieri pomeriggio ha fatto pervenire al Sindaco della Città di Salemi Vittorio Sgarbi e all’ex Presidente della Repubblica francese Valery Giscard d'Estaing – che nei giorni scorsi ha partecipato a Palermo ad un convegno, promosso da “Italia Nostra”, sulle devastazioni al paesaggio siciliano causate dai parchi eolici - una messaggio personale del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama che qui di seguito si riporta integralmente ne...

CITTA DI SALEMI ENERGIA EOLICA?

  CITTA’ DI SALEMI Provincia di Trapani Gabinetto del Sindaco - Ufficio per la Comunicazione Sede: Via La Rocca - 91018 Salemi- Telefono 0924 - 991 406 – Mobile: 347 – 96 89 937 * 380 – 54 75 045 Email: ufficiostampa@cittadisalemi. it – Web: www.cittadisalemi.it   Sgarbi interviene sulla protesta dei lavoratori di Melilli «In nome del lavoro non si può distruggere il paesaggio» «I lavoratori sono delle vittime»   SALEMI – « La questione dei lavoratori di Melilli, dipendenti di un’azienda che produce pale eoliche, non può e non deve prevalere sulla legalità.   Le pale eoliche sono oggettivamente un affare della mafia. Sono un crimine perché distruggono il paesaggio. Bisogna smetterla con la retorica per cui siccome c’è gente che deve lavorare, si continua a distruggere il paesaggio. Non si tiene certo aperta una fabbrica che inquina solo perché bisogna garantire uno stipendio ai dipendenti Nessuno vuole la cassa integrazione per questi lav...

BLOGGER E POLITICI...

Questo articolo è tratto da www.webnews.it. L’Asino Rosso lo ripropone in versione integrale. A cura di David Palada (david.palada@libero.it)     Un’utile iniziativa: politici e blogger a confronto di Giacomo Dotta      La libertà della rete passa per il dialogo tra chi usa la rete e chi deve legiferare a proposito delle regole che la governano. Per questo motivo è oltremodo interessante il dibattito organizzato da Alessandro Gilioli mettendo attorno ad un tavolo l’on.Cassinelli, l’on.Di Pietro ed una serie di personaggi da tempo occupatisi della questione. Si è trattato di uno dei primi incontri tra due sfere che si guardano abbastanza in cagnesco, politici e blogger. A rendere più distesa l’atmosfera, il fatto che nessuno dei presenti abbia difeso il bavaglio D’Alia: anzi, pur facendo parte della maggioranza che in Senato ha approvato il decreto sicurezza, Cassinelli ha spiegato come la sua idea vada in tutt’altra direzione ed escluda l’oscuramento di ...

I FIGLI DI VOLTAIRE E ROUSSEAU

  ' I love Monti', ragioneria si difende con un atto d'amore from Estense Com quotidiano on line di Ferrara “Continueremo la nostra protesta fino a quando l’amministrazione provinciale non tornerà sui suoi passi”. Sono decisi a dar battaglia gli studenti del “Monti”, che ieri mattina si sono riuniti in assemblea per affrontare il nodo dell’accorpamento. Una riorganizzazione decisa dal governo che ha spinto la Provincia verso la decisione di unire a partire dal prossimo anno scolastico gli istituti tecnici Vincenzo Monti e Marco Polo. Le rassicurazioni arrivate dall’Ufficio scolastico provinciale non hanno placato gli animi degli alunni di ragioneria, che temono di “perdere 150 anni di storia di un istituto – afferma Andrea Bergami, rappresentante degli studenti - che ha sempre offerto possibilità di lavoro immediate per chi ne è uscito, grazie alla buona preparazione che è in grado di dare”. L’accorpamento vedrà la nuova sede in via Bovelli e farà “scomparire” la segre...