domenica 12 maggio 2024
martedì 20 febbraio 2024
domenica 27 luglio 2014
Simple Minds a Ferrara sotto le Stelle, gran finale per il grande evento pop della città estense
sabato 21 giugno 2014
Ferrara Sotto le Stelle festival con Naked and Famous
domenica 15 giugno 2014
Vasco Brondi accende Ferrara di luce elettrica
sabato 1 febbraio 2014
Press 3.0 dalla periferia dell'Impero: FERRARAITALIA
ferraraitalia, il lato glocal della notizia
all’approfondimento propria del periodico, la frequenza
di aggiornamento del quotidiano.
Con queste originali caratteristiche Ferraraitalia si
propone come osservatorio giornalistico indipendente
che orienta lo sguardo sull’attualità più che sulla cronaca
in senso stretto.
Attraverso opinioni, inchieste, interviste e vicende
emblematiche cerca di fornire chiavi di comprensione e
strumenti di interpretazione per capire la realtà in cui
viviamo, in una prospettiva che considera l’inscindibile
interazione fra particolare e generale, centrale e periferico,
micro e macrocosmo.
marginali accadimenti tenta di rivelare la realtà più ampia
della quale tali vicende sono espressione, scegliendo il caso
particolare come estrinsecazione di una attitudine generale
o riflesso di un orientamento
diffuso.
Ferraraitalia non nutre l’ambizione di
rendicontare in maniera esaustiva gli avvenimenti della città.
Il punto di osservazione è
Ferrara, l’orizzonte di riferimento è il mondo.
La consapevolezza che ci accompagna è che locale e globale
rappresentano
dimensioni assolutamente complementari.
“Auguri di cuore al vostro bellissimo sito. Viva Ferraraitalia!”
ARCHIVIO PER GENERE
- ACCORDI – il brano di oggi
- CAMBIA-MENTI / RUBRICA
- COMUNICATI STAMPA
- DIALOGO
- ECOLOGICAMENTE / RUBRICA
- ELOGIO DEL PRESENTE / RUBRICA
- EVENTUALMENTE
- FERRARA, EUROPA
- GERMOGLI – l'aforisma di oggi
- IL VERIFICATORE
- IL VILLAGGIO DELLA NUOVA VITA / RUBRICA
- IMMAGINARIO – galleria fotografica
- INCHIESTE
- INTERVENTI
- INTORNO A NOI
- IPSE DIXIT
- LA BELLEZZA CI SALVERA'
- LA CITTA' DELLA CONOSCENZA / RUBRICA
- MEMORABILE / RUBRICA
- NON CI STO
- NOTA A MARGINE
- OPINIONI
- PEPITO SBAZZEGUTI / RUBRICA
- RAGIONI E PASSIONI / RUBRICA
- RIFLETTENDO
- ROMA, ITALIA
- SATIRA
- SEGNALI
- SESTANTE: LETTURE E NARRAZIONI PER ORIENTARSI
- STORIE
- TALI & QUALI
- VETRIOLO
- x Primissimo piano
- x Primo piano
ARCHIVIO PER MESE
- febbraio 2014 (6)
- gennaio 2014 (356)
- dicembre 2013 (100)
- novembre 2013 (28)
"Seguiamo la goccia che conduce al mare" (Patrick de Saint Exupery, Revue21)
ferraraitalia - quotidiano indipendente
osservatorio globale locale sull'attualità
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013
Direttore responsabile: Sergio Gessi Scrivono per noi: Stefania Andreotti, Chiara Baratelli, Fiorenzo Baratelli, Enzo Barboni, Chiara Bolognini, Francesca Carpanelli, Andrea Cirelli, Riccarda Dalbuoni, Barbara Diolaiti, Giovanni Fioravanti, Monica Forti, Maura Franchi, Sergio Gessi, Camilla Ghedini, Giuliano Guietti, Francesco Lavezzi, Carl Wilhelm Macke, Giorgia Mazzotti, Andrea Poli, Mauro Presini, Valentina Preti, Riccardo Roversi, Simonetta Sandri, Vittorio Sandri, Franco Stefani, Gian Pietro Testa, Ajla Vasiljević, Gianni Venturi
Powered by NetPropaganda
FERRARA, EUROPA
da Barcellona: Elena Putinati
da Birmingham: Ajla Vasiljević
da Dublino: Vittorio Sandri
da Basilea: Beba Verna
da Magonza: Valentina Scabbia
da Monaco di Baviera: Carl Wilhelm Macke
da Bucarest: Silvia Cirelli
da Mosca: Simonetta Sandri
giovedì 15 aprile 2010
Ferrara sotto le Stelle Jonsi Sigur Ros anteprima da Estense Com
da Estense Com
Ferrara Sotto le Stelle Jonsi con Go anteprima 22 7 2010
Brillante, gioioso, raffinatissimo, approda a Ferrara l’artista islandese più importante del momento: Jón Thor Birgisson, il cantante dei Sigur Rós, che, dietro lo pseudonimo di Jónsi presenta ‘Go’, atteso album che si annuncia come un masterpiece del 2010, disponibile dal 2 aprile su etichetta Parlophone/EMI.
Lo show, previsto per la serata di giovedì 22 luglio 2010, in Piazza Castello a Ferrara, si annuncia come unico ed imperdibile: sul palco con Jónsi, una scenografia studiata ad hoc dalla rinomata 59 Production, una delle case di produzione di eventi teatrali/film/TV più importanti a livello mondiale, che per questo spettacolo ha realizzato qualcosa di mai visto per un rock show. Jónsi e i compagni di band saranno circondati da animali selvaggi, edifici in fiamme, stormi di uccelli in un percorso digitale di grande suggestione.
Le canzoni di “Go” sono estatiche, drammatiche, vive, portano stampate a chiare lettere la firma vocale di Jónsi che per la prima volta affronta anche liriche in inglese e non solo in islandese come è stato sempre coi Sigur Rós...
continua
http://www.estense.com/jonsi-dei-sigur-ros-a-ferrara-sotto-le-stelle-040208.html
sabato 15 agosto 2009
SURREALISMO 2000 A FERRARA
da Estense Com
*photo Jane Birkin
Louise-Michel, anarchia e surrealismo al Pareschi
Per 'iniziativa “Cinema nel Parco”, realizzata da Ferrara sotto le stelle e Arci Ferrara con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale e del Comune di Ferrara, uno dei miglioi film proposti nel parco Pareschi di corso Giovecca è certamente "Louise - Michel" vera sorpresa del Festival di Roma 2008, prodotto da Kassovitz e diretto a quattro mani da Gustave de Kervern e Benoît Delépine.
Le lavoratrici di una fabbrica francese, una mattina, hanno una brutta sorpresa: la fabbrica è stata smantellata durante la notte, i dirigenti sono spariti. Le operaie vagliano varie ipotesi ma non riescono a trovare una soluzione vincente. Louise, la più intraprendente di tutte, decide: ingaggeranno un killer per uccidere il loro capo! Sono tutte d’accordo, ora sta a Louise scegliere il migliore, e lei sembra indirizzarsi verso Michel, più che un killer, un tuttofare non propriamente infallibile - insieme a Louise diventeranno una coppia letale e indimenticabile. ....
Continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53975&format=html
domenica 26 luglio 2009
DAVID BYRNE AMBIENTSHOW A FERRARA SOTTO LE STELLE
FERRARA SOTTO LE STELLE L'AMBIENTPOP DI DAVID BYRNE
Gran finale per Ferrara Sotto le Stelle 2009, la sempre raffinata rassegna di musica pop contemporanea a cura dell'ARCI Ferrara (Bobo Roversi attuale Presidente), da sempre fiore all'occhiello per la cutura a Ferrara, per la cronaca tra gli eventi di settore più importanti a livello nazionale. E quest'anno gran finale, penultimo concerto, con David Byrne, tra i più e noti e innovativi artisti della musica rockpop contemporanea, da oltre 30 anni protagonista, eppure sempre all'avanguardia.
David Byrne, con i leggendari Talkin Heads, con i Devo, la band più rivoluzionaria del cosiddetto Punk americano, ma l'ala già elettronica..., s'impose fin dagli esordi (77 'l'album d'esordio), tra le personalità più geniali della scena newyorkese di quegli anni anni. Un elettronica poco cyberpunk (come i Devo), ma già più europea, quasi, post Roxi Music o Art Rock... alla Brian Eno. Non a caso poi, proprio con la produzione e la collaborazione del geniale Guru scientifico della musica contemporanea pop, Talkin Heads e David Byrne promossero la New Wave più creativa elettronica ritmica, planetaria, mix sound tra America, Europa, Africa, Asia, una sorta di Music Globale, poi chiamata World Music, a volte- altrove- solo di facciata- persino sperimentale ma altamente comunicativa e seducente.
E proprio a Ferrara, dopo tre decenni di piccole grandi opere d'arti della nuova musica, David Byrne ha proposto un nuovo album nuovamente realizzato con la collaborazione di Brian Eno. Un capolavoro significativo, non solo concettuale, ma proprio una delle testimonianze viventi di certa musica contemporanea, l'ala pop, come soundtrack del nuovo uomo eletronico del XXI secolo...
sabato 13 dicembre 2008
ALBERTO RONCHI ROCKPOLITIK
TRA PETER GREENAWAY E INTERPOL
A parte l'Università, un impulso ancora recente di reale rinnovamento culturale a Ferrara s’identifica certamente (se non quasi soltanto a livello istituzionale..) con certa realtà Arci e affini, dal cinema (Louise Brooks) alla Musica (Ferrara sotto le stelle, Patty Smith, Kraftwerk, Lou Reed… Ater Forum,lo stesso Jazz Club), alla sperimentazione (Zuni, Renfe), la cosiddetta nuova generazione dei quarantenni.
In particolare il leader ecologista Alberto Ronchi (dapprima con l’Arci poi come Assessore alla Cultura, tra i più giovani d’Italia) ha svecchiato la città, con sguardi appunto contemporanei, relativi alla nuova cultura rock, pop, minimale o cinematografica, sorta di rock-politik innestata positivamente in certa arcaica psicologia culturale ferrarese, una breccia postmoderna importante…, proiettando Ferrara città d’arte nei nuovi bisogni e sogni delle nuove generazioni, figlie della televisione, dell’era spaziale e del computer, della nuova cultura pop ed electro…
Pur in un'ottica fatalmente condizionata da certo ideologismo ben noto a Ferrara, i menu Arci di cui prima (e molti altri) hanno oggettivamente garantito (con picchi probabilmente negli anni 80 e 90) una evoluzione culturale di indiscutibile qualità culturale: certe rassegne di diverso tempo fa (i film di Peter Greenaway solo un esempio) al passo con l'avanguardia mondiale del cinema e della nuova musica rock pop elettronica (tra cyberfolk, avanguardia di massa e zooculture, ciberculture nascenti) hanno- fenomeno quasi unico nella storia politico-sociale della città estense, hanno interfacciato più generazioni ormai con il mondo contemporaneo, abbattutto virtualmente le a volte asfittiche mura di Ferrara, poeticamente parlando.
Persino il post Ronchi.... con l'attuale ancora neoassessore alla cultura Massimo Maisto e oggi Roberto BOBO Roversi, nel frangente più arduo del centro-sinistra a Ferrara, dal secondo dopoguerra..., ha conservato una certa freschezza e segnala certamente e finalmente anche sguardi postideologici: in quest'area come sanno tutti, tranne forse i vertici politici e partitocratici orami quasi mummificati, oltre a certo trend positivo femminile attualmente in progress.., il futuro della Sinistra cosiddetta, davvero postmoderna e creativa, è venuto alla luce... Altro... che parrucconi ancienne regime ipnotizzati da arti in via di benefica estinzione (almeno nei container culturali odierni) quali certa noiosissima Lirica o Teatro, Potemkin residua della più deleteria tardoborghesia e partitocrazia ferraresi, sempre care alle Caste.... mai al Futuro e ai bisogni e sogni delle nuove generazioni, neppure ormai solo "etniche", leggi cittadella universitaria (ormai link... di milioni di euro per Ferrara!).
http://www.girodivite.it/antenati/xx2sec/9b_avgrs.htm