Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta the scientist 2010 ferrara

Alessandro Amaducci al Festival Videoholica in Bulgaria

*lA FINE DEL MONDO SECONDO AMADUCCI T. S. Eliot concludeva The Hollow man , una delle sue opere più famose, con la frase "This is way the world ends, not with a bang but with a whimper". Da questa frase Alessandro Amaducci , docente di estetica del video all'Università di Torino, ha tratto ispirazione per realizzare il cortometraggio Not with a Bang con cui, il 28 aprile, ha vinto la terza edizione del "Babelgum Online Film Festival" nella sezione "non narrativa". Se Eliot ipotizzava una fine del mondo senza fragori, ma semplicemente con un lamento sommesso, allo stesso modo Amaducci, nel suo lavoro, ha fatto sua questa sensazione trasformandola in un video sulla fine del mondo in cui il genere umano sparisce, come un fantasma, in una dissolvenza. Il cortometraggio è stato realizzato con la tecnica del Chroma key , che permette di far recitare attori in carne e ossa insieme ad attori digitali o dentro mondi virtuali. In "Not with a bang" l...

Video Art Digitale: Alessandro Amaducci interview * from Controcultura- Supereva

Amaducci: la video art digitale, oggi Alessandro Amaducci… “Fermo restando che per molti il termine video art è oramai invecchiato, sono uno fra quelli che continua ad usarlo più che altro per comodità, per intendere un’area di sperimentazione audiovisiva che ruota intorno alle tecnologie digitali e che si esprime in vari modi: dal video, al videoclip musicale, al cinema digitale, alla videoinstallazione, alle scenografie per la danza, il teatro o la musica, alle performance multimediali, al live, allo urban screening, ecc. E poi c’è il web, ovviamente. Questo elenco dovrebbe dare già un’idea di quello che per me in questo momento è la videoarte digitale: una forma possibile di linguaggio (e non più un genere) che filtra per osmosi in diversi settori. Con questo non voglio difendere ad oltranza l’idea della trasversalità a scapito di una possibile specificità. Secondo me il linguaggio digitale ha delle sue caratteristiche peculiari che lo rendono un “oggetto” specifico che può esser...