Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta unione europea

I Primi robot TATTILI...in Ue

 https://www.ansa.it/canale_tecnologia/notizie/future _tech/2025/05/07/amazon-in-arrivo-i-primi-robot-tattili-e-investimenti-in-ue_f675f303-c91a-44a9-be5d-6f2275816f25.html Sono oltre 750.000 i robot integrati nei centri logistici di Amazon. A questi si unirà nei prossimi due anni il primo robot con capacità tattile, l'unico in grado di raccogliere oggetti "con una finezza paragonabile a quella umana". Vulcan, presentato all'evento Delivering the Future a Dortmund, in Germania, è già in funzione a Spokane (Washington) e Amburgo (Germania), per prelevare e stoccare articoli nelle file superiori degli scaffali ed è in grado di gestire circa il 75% dei prodotti in inventario. Ha due bracci: uno con una telecamera, l'altro con l'aspetto di un righello fissato a una piastra per capelli.

Draghi specchio pseudoitaliano dell'Europa a pezzi

fonte Blasting News  *di R. Guerra ESTRATTO..... Il Novecento non è ancora terminato? Draghi è figura di grande rilievo e da anni nella  comunità europea . Quel che sorprende non è la solita legittima sua opzione filoeuropeista come geopolitico e tecnico storico in merito. Stupisce la banalità dell'Europeismo allo stato attuale, come se il fallimento storico sia solo percepito da almeno la metà dei cittadini europei cosiddetti e non sintomo di problemi strutturali e quotidiani nelle  nazioni europee . Non regge il solito ricatto della crisi contemporanea che frenerebbe la vera Europa sognata (o allucinata a questo punto) dai “padri fondatori”. Lasciando perdere la mala fede, dichiarazioni come quelle di  Draghi  sollevano questioni più profonde, di carattere socioculturale .........................CONTINUA http://it.blastingnews.com/opinioni/2017/02/per-draghi-l-unione-europea-e-irrevocabile-come-una-religione-001455045.html

Vittorio Sgarbi a Salemi: dall’Unione Europea 700 mila euro per la creatività dei giovani

Il «Laboratorio Sgarbi» (all’interno del quale lavorano, in diversi ambiti che vanno dalla fotografia alla comunicazione, giovani provenienti da ogni parte d’Italia) coinvolgerà i giovani in progetti di valorizzazione del territorio (relativamente agli aspetti culturali, artistici, urbani e sociali) e nella produzione di campagne di comunicazione sociale, per la realizzazione delle seguenti iniziative: «Donne Matte» - progetto di comunicazione e analisi sugli stereotipi diffusi dai media e sulle discriminazioni di genere; «Contemplazioni» - Festival delle Arti; «Mostra su Rocco Chinnici» - in collaborazione con la Fondazione Chinnici, presso il Museo della Mafia; «Mostra dedicata a Mario Giacomelli» - presso il Museo del Paesaggio; «Mostra dedicata a Piero Guccione» – presso il Museo del Paesaggio; «Visioni» - Festival Internazionale del Cinema Religioso, alla seconda edizione; Festival Internazionale del Cinema Indipendente. Il progetto, con la collaboraz...

Eurolandia e Banche... da Ida Magli

Convinciamoci, però, che dall’Ue è impossibile aspettarsi soluzioni; anzi, dobbiamo augurarci che non ce ne fornisca mai perché sarebbero comunque contro i nostri interessi e a favore degli immigrati. Insomma, dobbiamo deciderci a guardare in faccia la realtà: l’immigrazione è voluta, sollecitata, aiutata, spinta dall’Ue, non per le virtù di solidarietà, di bontà, di accoglienza di cui si vanta e che sono soltanto argomenti di facciata, per giunta poco credibili da parte di uno Stato. Fino alla nascita dell’Ue, infatti, la storia non aveva mai conosciuto Stati «virtuosi». L’unificazione europea è nata per eliminare gli Stati, le Nazioni. Tutto quello che era possibile fare a tavolino a questo scopo i politici l’hanno già fatto: istituzioni sovranazionali, moneta comune, cittadinanza, eliminazione dei confini e così via. Ma sono i popoli che creano le Nazioni, gli Stati, non il contrario. È questa la dura realtà (dura per loro) di cui i politici, i banchieri soprattutto, non hanno volu...

L'EUROPA CONTRO INTERNET!

L'Europa contro facebook! INTERNET: COMMISSIONE UE CONTRO FACEBOOK,PRIVACY VA PROTETTA (ANSA) - BRUXELLES, 14 APR - La Commissione Ue riparte all'attacco di Facebook, MySpace e degli altri social network per proteggere la privacy dei cittadini Ue, in special modo quella dei minorenni. «Vuoi che Internet diventi una giungla? Potrebbe presto accadere, se non si riesce a controllare l'uso dei vostri dati personali on-line», avverte oggi il commissario responsabile delle Tlc, Viviane Reding, in un video sul suo sito Internet. La protezione della privacy deve essere una priorità per i social network, prosegue Reding, che spiega come «almeno i profili dei minorenni devono essere nascosti di default e resi inaccessibili per i motori di ricerca». Bruxelles ha già chiesto a Facebook e Co. di prendere provvedimenti per proteggere i minori, ma Reding si dice «pronta a dettare nuove regole ad hoc». Gli europei «hanno il diritto di controllare come vengono utilizzate le loro informazio...