Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre 7, 2008

ALBERTO RONCHI ROCKPOLITIK

  TRA PETER GREENAWAY E INTERPOL A parte l'Università, un impulso ancora recente di reale rinnovamento culturale a Ferrara s’identifica certamente (se non quasi soltanto a livello istituzionale..) con certa realtà Arci e affini, dal cinema (Louise Brooks) alla Musica (Ferrara sotto le stelle, Patty Smith, Kraftwerk, Lou Reed… Ater Forum,lo stesso Jazz Club), alla sperimentazione (Zuni, Renfe), la cosiddetta nuova generazione dei quarantenni. In particolare il leader ecologista Alberto Ronchi (dapprima con l’Arci poi come Assessore alla Cultura, tra i più giovani d’Italia) ha svecchiato la città, con sguardi appunto contemporanei, relativi alla nuova cultura rock, pop, minimale o cinematografica, sorta di rock-politik innestata positivamente in certa arcaica psicologia culturale ferrarese, una breccia postmoderna importante…, proiettando Ferrara città d’arte nei nuovi bisogni e sogni delle nuove generazioni, figlie della televisione, dell’era spaziale e del computer, della nuova c...

L'ECOARTISTA ALBERTO RIZZI

  ESPLORANDO … La Videopoesia di Alberto Rizzi. Era di Internet e del computer, i poeti si evolvono e si trasformano, magari con sguardi anche critici ma consapevoli della mutazione in atto. In questo senso e altri ,notevoli appaiono due produzioni videopoetiche recenti del noto poeta veneto Alberto Rizzi : Esplorando e Nel buio e nel silenzio (Brian Optional production). Nella prima, sullo sfondo di una coreografia ecoapocalittica e orwelliana, il Poeta con voce fuoricampo di Riccardo Quaggiotto sintetizza con splendida simmetria parola-immagine… l’impatto delle nuove tecnologie e di certo futuro inquietante nell’anima contemporanea. Ne fiorisce peraltro, proprio per la combinatoria o il bricolage delle parole libere, potenti e eloquenti, un sabotaggio affascinante di certi scenari: Rizzi innesta anima e spirito nell’interfaccia uomo-macchina del nostro tempo, suggerendo appunto alternative progressiste diverse e neoumanistiche. Ancor più sperimentale e nella medesima cifra...

MANIFESTO DI SPIGOLATURE ON LINE

  SPIGOLI VIVI… from www.spigolature.it   Rivista Culturale On Line Ferrara -)         Siamo per il libero pensiero e per il dialogo sincero; -)         Siamo per l’essere e non per l’apparire; -)         Siamo per l’arte in ogni sua libera espressione; -)         Siamo per la cultura delle officine: per la cultura artigianale contrapposta a quella preconfezionata; -)         Crediamo nell’efficacia della libera divulgazione e nella condivisione delle conoscenze; -)         Rifiutiamo l’uso della cultura finalizzato alla creazione di steccati sociali; -)         Proponiamo il confronto come elemento di rottura rispetto all’immobilismo del pensiero contemporaneo; -)  ...

INSINTESI FUTURIST DUB

  "INSINTESI" FUTURIST MUSIC FROM LECCE-ITALY progetto artistico futurista - Interwiev (a Francesco Andreani De Vito -D.J e portavoce): FRANCESCO ANDRIANI DE VITO (D.j.)  FRANCESCO “PASTIC” MARRA (SYNTH) ALESSANDRO LORUSSO (GUITARS) MISSMIKELA -MICHELA GIANNINI-(VOICE) BMC-IVAN NEGRO (MC) DI COSA TI OCCUPI ESATTAMENTE? NON SOLO DI MUSICA VEDO! No, non è solo rivolto alla musica il nostro interesse ma anche alla video arte ed alla sperimentazione in generale, come ad esempio nel video inserito nel nostro disco ( Subterranea ) che è stato realizzato da Shockvideo. Per quel che mi riguarda sono molto curioso e attratto dalle più svariate manifestazioni dell’arte, con questo non voglio dire che poi mi piaccia tutto però.  DA QUANDO IL FUTURISMO E' DIVENTATO UNA TUA PASSIONE O INTERESSE? QUALCOSA DI SPECIALE TI HA SPINTO? Il futurismo per me è un interesse appassionante, rappresenta la prima grande avanguardia artistica del ‘900 e si basa su concetti che s...

LA NEW EPIC SECONDO BRUGNOLI

Cos'è l'epica ? Vi sono definzioni estensive, liceali, nel senso aristotelico, come quella utilizzata da Wu Ming 1 , narrazione di imprese grandiose che cercano di trascendere l'esperienza dell'io soggettivo. Vi son poi definizioni ben più ristrette, filologiche. L'epica come genere figlio di una cultura basata sull'oralità e non sulla scrittura. Genere nato per esser ricordato e cantato, non per esser prigioniero di carta ed inchiostro. Ciò gli impone date caratteristiche stilistiche, l'uso di ritmi e di memi che ne facilitano l'imprimersi nella memoria. E nei contenuti, questo rispecchia valori e credenze di una cultura basata su un'etica eroica(no nel senso di Propt, ma in quello di Cúchulainn o di Achille) e tribale. Sotto quest'ottica, Virgilio non è per nulla epico, ma romanzesco. Si riferisce ad un pubblico colto che lusinga con la citazione colta e con il calco erudito. Nega i meccanismi dell'oralità, rifiutando come Ennio, il ...

ULTIMO GIORNO...ULTIMO MINUTO

IL MODERNISMO PERDUTO Brillante e eretica presentazione a Ferrara, mercoledì 10 12, nelle stupende stanze dell'Imbarcadero del Castello Estense (altro "lascito" creativo dell'ex Duca Rosso Roberto Soffritti..) del volume Ultimo Giorno, Ultima Ora, Ultimo Minuto di Rodolfo Graziadei e Pino De Rosa, ac ura di Stefano Gargioni, Alberto Ferretti (e La Destra Ferrara). Graziadei, ex repubblichino e il giovane e talentuoso De Rosa, giornalista e non a caso scrittore, hanno rievocato in un'opera dal taglio storico-letterario, revisionista ma nel senso corretto -mitico soggettiva- come secondo certa nuova storiografia (De Gentile, Nolte, Gentile e altri), alcune fasi drammatiche della storia ferrarese, nella fattispecie di Graziadei, alla fine della seconda guerra mondiale. Episodi, stati d'animo, il titolo è programmatico, di cosidetta storia marginale e appunto soggettiva, particolarmente significativi per un quadro complessivo e globale di quella guerra civile cos...

PER UNA PICCOLA GRANDE PATRIA

  from http://stefano-gargioni.blogspot.com/search?updated-max=2008-11-05T11%3A00%3A00%2B01%3A00&max-results=7                                                                                  IL BASTIONE DELL'ONESTA' Esiste ancora, nel villaggio globale del ventunesimo secolo, un Bastione dietro il quale trincerarsi? Un contrafforte dal quale affacciarsi senza il timore di essere colpiti? Una linea del Piave   sulla quale schierarsi a corte, con l’impegno morale di non retrocedere di un millimetro? C’è ancora, in questa democrazia fasulla, fatta di oligarchie politiche ed econ...

GUIDO CREPET A FERRARA

CREPET: DAL NORD EST CON GRIGIORE Che non si permetta mai più di spendere i nostri soldi in iniziative discutibili come la reclame ad uno psicologo criticabile come Paolo Crepet. Che non si permetta mai più di fornire spazi come la Sala Estense con persone, come Paolo Crepet, che correda le sue poco chiare teorie dogmatiche ad un pubblico assuefatto a Bruno Vespa. Che non si permetta mai più di disgustare un ragazzino il quale sogna un concerto in quella sala per dare spazio a Paolo Crepet. Lui di universi ne ha troppi, gli altri no. Che non si permetta mai più di fondare una SCUOLA PER GENITORI, per coloro che già soffrono di questo. 50 euro a partecipante, come se un padre o una madre siano già persone riprovevoli. Che non si permetta mai più di confondere la gente, di imprigionarla nel suo vivere quotidiano per poi darlo in pasto a vecchi uomini con i baffi tagliati. Che non si permetta mai più la Confarfigianato, il Gruppo Hera, CEB, Camera di Commercio, il Resto del Carlin...

LA POETESSA LUVI LU

  LUVI LU PASSANDO DI QUI (IL FILO ROMA)   *dalla prefazione   “ Mio Dio, la vita è la, semplice e tranquilla”, scrive Paul Verlaine in Il cielo è , al disopra di tutto:  (Le ciel est, par dessus le toit ). La poesia citata, per l'esattezza, è contenuta nella raccolta intitolata Saggezza (Sagessie ) e pubblicata nell'anno 1881. Il breve estratto riportato ci pare sintetizzi in maniera efficace l'approccio poetico e la presa di posizione, l'orientamento per così dire “ideologico”, dell'Autrice di Passando di qui. La distanza tra Verlaine, cantore maudit della Decadenza umana, e Luvi, seppur innegabile ed evidente, ci pare meno abissale di quanto possa sembrare. E' un sentire comune (ancor di più del modo a tratti simile di interpretare ed esprimere tale sentire) ad avvicinare Luvi e il grande poeta simbolista francese, la cui ampiezza e portata dalle “intuizioni poetiche” non è francamente quantificabile. E' in definitiva, un'analoga modalità ...

IL COMUNE MULTA SE' STESSO...

  DELIRIUM TREMENS TAX E' l'ultima novità ferrarese: ennesimo esempio dell'anomalia nazionale che caratterizza la città d'arte estense. Dopo il meraviglioso attacco di Rendine e An  a certa incredibile politica cittadina sulle multe dei vertici dei Vigili, il trend- ora- dell'interfaccia cittadini, commercianti, artigiani... e il Palazzo è una Tax Lex, improvvisa, caduta dal cielo come regalo di Natale, appunto a parrucchieri, baristi, ecc., qualsivoglia libero "imprenditore" ferrarese, giustamente definita dal sempre corrosivo Stefano Lolli de Il Resto del Carlino (tra i pochi a usare la penna a Ferrara con stile ardito e polemista) Delirium Tax. E in un contesto quasi esoterico: parrebbe, quasi un'iniziativa autonoma di una specie di azienda alla Visco, peraltro in certo modo, è opinione diffusa, avallata dal Comune stesso (o forse neppure leggono quel che sottoscrivono nel Palazzo, come già avvenne tempo fa con certe restrizioni sugli Street Bar.....

IL PORTIERE FANNULLONE!

  STEFANO BENNI VS BRUNETTA   from www.stefanobenni.it   (pescato in Rete da David Palada) Renato Brunetta: Come lavoro ha sempre fatto il socialista, specialmente nei week-end. Ha pubblicato numerose opere assai conosciute da chi spolvera i libri a casa sua. Ha dichiarato di aver rinunciato al Nobel per l’economia per fare politica. Ha anche rinunciato al Nobel per la chimica per tingersi i capelli, al Nobel per la medicina perché è allergico al fieno, e alla Nobel per la fisica perché considerava Newton un fannullone che passava tutto il suo tempo sotto gli alberi di mele. Ha invece vinto il premio internazionale Rodolfo Valentino. Dice di essere un gran donnaiolo ma non è vero. Le uniche donne che gli si avvicinano con interesse sono le bambine che gridano “mamma, mamma, guarda, c’è un troll”. Da giovane, era un alunno piuttosto fannullone. Ma un evento cambiò la sua vita. Qualcuno gli disse che per essere un vero socialista bisogna commettere qualche piccolo r...

DON DARIO FRANCESCHINI

KOMMUNIST PARK PD in caduta libera nei sondaggi, dopo l'esplosione della questione morale... Come al solito, la sinistra comprende le cose sempre fuori tempo massimo... D'Alema -anche-in quest'epoca! Berlinguer sollevò la questione circa 30 anni fa! Naturalmente, le mani pulite riguardavano sempre lavastoviglie o lavatrici di... destra, mai quelle delle Case del Popolo (nella metafora, ovvio). Anche ora, nonostante De Magistris, nonostante- evento inedito della storia repubblicana, sia persino concretamente intervenuto il Presidente Napolitano in persona (tanto di cappello ad uno degli utlimi, lui sì, davvero eredi del grande PCI), anziché  fare autocritica per 20 anni e all'infinito... matematico, il leitmotiv è più o meno questo: "La questione Morale, però, riguarda maggiormente il PDL, l'ex Casa della Libertà!). Questa classe dirigente è fuori dalla realtà: l'ultima batosta elettorale, i sondaggi ancora pro Berlusconi, la mina vagante Di Pietro (sempre ...

FUTURISMO LIVE

  FUTURISMO OGGI E DOMANI Mi è capitato spesso di parlare della continuità dell'esperienza futurista nel Novecento , delle diverse generazioni di artisti in cui si è incarnato il movimento, come Antonio Fiore , il ponte tra la generazione eroica di Balla e Boccioni ed il Presente, con la sua continua e feroce sperimentazione. I suoi quadri, danze di colori, in cui ogni spazio si dissolve in linee di forza e luce Continuità che a prima vista par assurda. Un'avanguardia secolare è un'ossimoro. Eppure se questo sottolinea la forza del pensiero di Marinetti, dall'altra... Evidenzia la tragico fossilizzarsi della cultura italiana. I Futuristi continuano a vivere e lottare non perchè siano dei reduci che si trascinano dietro i loro principi... Semplicemente il loro nemico, il provincialismo, il passatismo, gli intellettuali parolai, rivoluzionari a parole e servi del conformismo nei fatti, è sempre vivo. Quando la battaglia sarà vinta e l'Italia sarà finalmente una...

IL TURISMO SECONDO CONSEQUENZE

( * Nell'autunno 2007, Ferrara  (Sala Boldini) ospitò il primo Convgeno Nazionale dell'Associazione Culturale Consequenze di Roma (diretta dallo scrittore e intellettuale Stefano Pierpaoli ). Consequenze è stata recentemente ospitata a Torino. Da cui il seguente intervento sul Turismo da sguardi particolari e originali.) Relazione al Convegno sul Turismo accessibile Torino, 3 dicembre 2008 (Bozza) La questione dell'accessibilità ad una qualsiasi forma di partecipazione al sociale, implica problematiche culturali ed economiche di cui il turismo è parte integrante. L’argomento centrale di questo incontro ci offre una serie di spunti significativi e perfino risolutivi che ci consentono di approfondire temi cruciali nell’ambito della disabilità e non solo e di avanzare proposte concrete che possono riguardare la totalità dei cittadini. io non entrerò nel merito delle questioni più specifiche come possono fare personalità autorevoli presenti a questo appuntamento. Cercherò di...

FERRARA E LA NEW ECONOMY

NEW ECONOMY E FERRARA Secondo il New York Times la città di Ferrara potrebbe trascinare l’economia dell’intero paese. Notizia bizzarra per chi legge con assiduità i nostri quotidiani e la novità potrebbe risultare come l’ennesima presa per il culo da parte degli americani. Le fonti tuttavia sono attendibili. Secondo una ricerca fatta dalla Ubertus University of USA (U.U.U), le capacità imprenditoriali del ferrarese medio sono meno discutibili di un incallito giocatore di poker: il primo non rischia se non ha almeno una mamma, un nonno, un padre, una cugina sposata con una famiglia che almeno ha un padre, una madre, una zia vigliacca che ha un fratello razzista che si è sposato con la prima cugina che non l’ha detto al parroco il quale, con misericordia, si sente in colpa e va giocare a tombola con la nonna. Il secondo, ovvero il pokerista, al massimo gioca con gli occhiali da sole. La U.U.U è arrivata ad una conclusione: Ferrara aprirà nuovi mercati attraverso un Iper-cinesismo ch...

12 NUOVI SCRITTORI

 from www.literary.it   rivista culturale on line DODICI GIOVANI NARRATORI FERRARESI L’antologia è stata realizzata dal Gruppo Scrittori Ferraresi, col patrocinio del Comune di Ferrara-Assessorato alle Politiche per i Giovani. In effetti, l’introduttrice, Mascia Morsucci, è l’assessore di pertinenza. Mentre in quarta di copertina, la presidente del Gruppo Scrittori Ferraresi, Gianna Vancini, vi ha apposto la sua esplicativa nota. E si è voluto affidare la prefazione del cartaceo e la presentazione ufficiale dell’opera (avvenuta il 24 settembre nella biblioteca comunale Ariostea di Ferrara) ad una persona con mani in pasta, scrittore di livello internazionale, dotato di una non indifferente arguzia critica: lo scrittore Roberto Pazzi, tradotto, con uno dei suoi più recenti romanzi, Conclave , in venticinque lingue. Neanche a dirlo come la globale performance della raccolta rappresenti un musivo intarsio di tecniche, stili, idee… modus operandi . E, dato che un tema non era ...

SEXY MOON

  SEXYMOON (RACCONTO INEDITO DI FANTASCIENZA dedicato all'attrice d'avanguardia ferrarese Sexy Luna)   C’era una volta… miliardi di miliardi di fotoni fa, il pianeta meccanico di Ferraria, famoso nell’universo newtoniano perché abitato da unità umane a base ferromagnetica…. Particelle, elettroni, protoni, atomi al cento per cento di ferro virtuale costituivano il corpo di quelle strane anomalie terrestri, dall’anulare delle dame alle teste dei principi, ogni poro attraversato però da radiazioni e cristalli orgonici, un’autentica calamita… attrazione fatale siderale! Per una meravigliosa congiunzione ipertemporale, i marziani di Sirio, dai pori azzurri e l’anatomia molecolare di purissima luce rosa, captarono le onde sonore perverse sulla frequenza misteriosa dell’Orgone (spesso confuso con l’idrogeno…) , sbarcarono su Ferraria e rapirono la campionessa scientifica più vergine: la bambola addormentata Sexy Moon .. amata segretamente dall’Astolfo e dall’Ariosto e anche d...