Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta burattini

Teatrino dell'Es-PRAGA 5-7 2025

  https://iicpraga.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/buratto-fili-bastoni-mostra-di-marionette-burattini-e-pupi-della-tradizione-italiana-dalla-collezione-storica-zanella-pasqualini/   BURATTO, FILI, BASTONI Mostra di marionette, burattini e pupi della tradizione italiana dalla collezione storica Zanella-Pasqualini   Dal 21 maggio fino al 9 luglio 2025 Istituto italiano di Cultura di Praga ospiterà la mostra “Buratto, fili, bastoni” chepresenta una selezione di oltre cento pezzi da una delle principali raccolte mondiali di marionette e burattini, la collezione Zanella/Pasqualini dal Museo di Budrio (Bologna/Italia). In esposizione non solo marionette, burattini e pupi delle principali dinastie di burattinai italiane, ma anche scenografie, preziosi teatrini, oggetti di scena e tanto altro. Grazie alla disponibilità di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini si potrà ammirare tutto quello che un tempo serviva al burattinaio per fare il proprio mestiere e portare al pubblico st...

Teatrino dell'Es-Il pranzo di Arlecchino 2-2-2025

  Citta'di Castello  Teatrino dell'Es-Burattini e Marionette-Spettacolo Ore 17  Vittorio Zanella e Rita Pasqualini-Bologna...Ferrara VIDEO Rita Pasqualini All'insegna di Arlecchino, il suo cibo speciale e aromi gusti gastronomici...Asino Rosso spettacolo come da decenni al alto livello europeo per i due  storicamente di Ferrara...già allievi del Maestro Otello Sarzi di Reggio E Emilia... https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/teatrino-delles-il-pranzo-di-arlecchino.html  

Intervista a Vittorio Zanella Il Teatrino dell'ES

da Controcultura SuperEva di R. Guerra *Intervista a Vittorio Zanella (burattinaio, marionettista, ombrista, ricercatore) Villanova di Castenaso (BO) - TEATRINO DELL’ES (con Rita Pasqualini) D- Ormai 30 anni di burattini in libertà… in Italia e in Europa. R- 1979 /2009 - 30 anni di lavoro - Il tempo in realtà si è fermato, forse dilatato. La nostra vita è ormai interamente coinvolta dalle innumerevoli attività legate al nostro splendido mestiere, che ti assorbe tutto per trasformarlo in Arte, in Commedia dell’Arte. Ogni attimo della giornata è vissuto per la realizzazione di utopie, che una volta attivate e avviate verso la loro realizzazione, ne implicano altre, e così via, a grappolo, quasi all’infinito. E’ come una goccia d’olio in un contenitore d’acqua che si espande. Le persone contattate e incontrate nell’arco di questi 30 anni sono un numero immenso, e ad ogni persona abbiamo dedicato tempo, interesse e ascolto. E’ una fatica immensa, e per riuscire a viverla, ci siamo sp...