Visualizzazione post con etichetta dj afghan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dj afghan. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Ferrara, Dj Afghan e il Reggae 2.0: intervista su Radio Città Fujiko

fonte Ferrara Italia * di R. Guerra


Estratto



E' probabilmente il più importante musicista "totale" (per dirla con Adriano Spatola) contemporaneo ferrarese, famoso in tutta Europa e non solo dove spesso da anni è protagonista come Dj d'avanguardia postpop o meglio, vista certa costante cifra sound di Andrea Manservigi (il suo vero nome diversamente alias di Afghan), reggae euroafro, con live set nei più prestigiosi palcoscenici del genere, secondo noi persino afrofuturismo doc per l'attenzione musicale culturale etnica specifica o meglio con un neologismo technetnica.
Non ultimo come produttore musicale di fama stessa internazionale con Soulove Records. "Critica" per la cronaca unanime tra i diversamente "addetti" ai lavori, tutti postavanguardisti, come dimostra anche l'intervista special guest in Soul Shakedown Party, in questi giorni (puntata-episodio dello scorso 24 Ottobre) a cura del noto altrettanto Dj e radio art director, Pier Tosi….per la storica emittente libertaria di Bologna, Radio Città Fujiko.
Binomio che, come ben evidenziato nell'audio radio intervista, parte da lontano, dal mitico Link bolognese degli anni '90. A Ferrara Afghan è noto per il grande esperimento per circa 15 anni di High Foundation Festival, mai avanguardia del genere musicale in città, con ospiti di fama internazionale o tra certa diversamente nicchia culturale e artistica ben nota e spesso ancor di più fuori mura, in Italia e non solo, sempre dinamica e plurigenerazionale visto che Afghan calca le scene appunto da fine secolo e fine secondo millennio.
Numerose anche le collaborazioni autoctone, Strike, Franco Ferioli, Andrea Amaducci, Eva De Adamo, Max Czertok eccetera eccetera, musica e video o semplicemente arte "elettrica" ed "elettronica" e semplicemente come produttore inventore del logo Soulove Records, noto a livello appunto internazionale! E tale altitudine, come anche in altri casi di ferraristi molto creativi (è) soprattutto fuori dai sempre malware provinciali che inquinano anche come noto le istituzioni, non necessariamente negative in ambito culturale, ma, piaccia o meno poco inclini a ottimizzare il talento local vero global se non filtrati da genuflessioni ben note o comunque tacite di Corte (e ideologia naturalmente neppure ormai dissimulata: lo stesso Afghan, non indolore in tal senso la fine pochissimi anni fa proprio di High Foundation).
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,CONTINUA

martedì 26 giugno 2012

High Foundation 2012 festival electro revolutionary love: the first day con Skarra Mucci e DJ Afghan


 
FERRARA-ITALY
 
Giugno

26 mar SKARRA MUCCI (JAM) backed by DJ AFGHAN (Soulove Records)
warm up con Dj Bugi e Fresh Green
Graffiti Live
 

26 mar SKARRA MUCCI (JAM) backed by DJ AFGHAN (Soulove Records)

 

 

 

 

SKARRA MUCCI - The lyric millionaire

Skarra Mucci è oggi conosciuto e acclamato come il più caldo e incalzante artista dancehall live in Europa. Dopo una serie di registrazioni, featuring e dub plates sulla scena locale e internazionale e nelle classifiche, è pronto per il decollo. Skarra Mucci è un artista nato in Giamaica e noto come uno dei più versatili singers della sua generazione. I passaggi costanti tra soul, gospel, reggae-dancehall, rap e r&b lo rendono incomparabile e il flusso della sua lirica inesauribile e la creatività rendono il suo stile unico, facendogli ottenere l’appellativo di “lyric millionaire”. Skarra Mucci si è esibito in tutto il mondo e ha condiviso il palco con le voci più note del pianeta. Il suo modo di interagire col pubblico è incredibile e spontaneo e la sua voce tocca l’anima. È un artista che ognuno di noi dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Skarra Mucci ha inciso centinaia di singoli e features, tra questi: Emmer No, Rhymes After Rhymes, Bounx It Pon Me, Mad Again, Without Love, Higher Grade, Danger, Never Change, Sunshine, All My Life e molti altri. A marzo del 2007 è uscito il suo primo album come solista, “Rise & Shine”, seguito da “912” a.k.a. Hot Like Fire nel 2009 e, a settembre del 2010, “Skarrashizzo”. Dopo anni di esibizioni con bands quali Dread Colors, Ganglords e Dee Buzz sound come front man, attualmente è disponibile con dj o band.
SKARRA MUCCI. Uno dei singer rivelazione di questi ultimi anni, presente nei miglior riddim 2009/ 2010 :
Bubbler, Bad Boys, Jaguar, Tonight, Best Trick , Tears, Here i Am,
Early Morning, Everywhere I Go, and more Big Tune

My Sound(http://www.youtube.com/watch?v=Mpg48upS-KA),
When We Kill
(http://www.youtube.com/watch?v=udPrB33bO_0),
Weeded Anthem(
http://www.youtube.com/watch?v=BBUojHvs8QM)
or the brand
new Movie Star (
http://soundcloud.com/soulforce/soulforce-feat-skarra-mucci)

 

C-  HIGH FOUNDATION 2012

http://www.highfoundation.it/gs/index.php?id=artisti

 

DJ AFGHAN

 

 
 

lunedì 25 giugno 2012

High Foundation 2012: ouverture con Skarra Mucci, recensione di Return of the Raggamuffin

* Ouverture straordinaria a High Foundation 2012  a cura di DJ Afghan, SouLove records ecc, -domani 26 giugno, festival internazione dell'avanguardia elettronica. Proprio con il celebre musicista Made in Jamaica doc SKARRA MUCCI , live set con anche  l'ultima anti-produzione di DJ Afghan e l'etichetta underground ferarese.

Un SINGLE paradigmatico non solo del Festival, ma della new new wave electro: dopo la musica contemporanea dei pionieri Stockhausen, Maderna, Cage e molti altri, la musica cosmica di Tangerine Dream e Klaus Schulze, il tecnopop mutazione dei Kraftwerk e l'afroelectro raggae doc di Linton Kwesi Johnson, oltre allo zero Jamaica sound  della Bob Marley generation  o - in ambito più pop certo Brian Eno, Talkin Heads eccetera, la crisalide clamorosa tra l'elettronica tedesca "fredda" e il sound "caldo" di Detroit della comunità afro americana, fino al boom poi di house, hip hop, Jungle eccetera, è fiorita una nuova musica elettronica, più umana di quella pre-moog, pre lap top.  Una Hot Electro, che ha nel mondo proprio Ferrara, dalle sue lontane origini e vagiti appunto internazionalii, da Berlino o Dusseldorf o l'Africa interiore,  una delle sue capitali. E High Foundation, con artisti, musicisti della scena internazionale, puntualmente protagonisti da ben 12 anni. 

Ed ecco la Revolutionary Electro Love di SKARRA MUCCI, ulteriormente amplificata nel single SUPERNEWS con D.J Afghan, dopo lo stesso album del musicista  RETURN OF THE RAGGAMUFFIN:

Straordinaria ef-fusione in chiave nanoelectro del cuore postindustriale di Gea, la Terra che balla quasi attorno al Sole in simbiosi con il nuovo sound, un rave personal ecopoetico al cubo.  L'album evoca diverse onde storico-musicali e un ex novo inno alla gioia  per la nuova umanità terrestre, una microcolonna sonora di particolare intensità sia archetipale che contemporanea: un album, vero e proprio DNA della Terra nell'anno 2012,  tra lacrime sublimate con microritmi a moto perpetuo, scansionate dalla voce maestosa del musicista e generazioni di kultur/sound  autenticamente globali, multiumane e multidimensionali, planetarie digitate dalla/nella/con.. la  tecnomagia di afrochip..  senzienti sonori.

http://www.highfoundation.it/gs/index.php?id=artisti

http://www.highfoundation.it/gs/

http://www.youtube.com/user/Souloverec?feature=watch

 

(r.g)