Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta comunisti

A CARLINI_Sciacalli-Fascisti e Comunisti-Ferrara 1945....

  https://letteratitudinenews.wordpress.com/2021/03/08/gli-sciacalli-di-alessandro-carlini-incontro-con-lautore/ “Gli sciacalli” di Alessandro Carlini (Newton Compton): incontro con l’autore e un brano estratto dal libro Il romanzo “Gli sciacalli” di Alessandro Carlini è stato proposto all’ edizione 2021 del Premio Strega da Paolo Ruffilli * * * Alessandro Carlini è giornalista e scrittore. Scrive per l’«ANSA» e collabora con il settimanale svizzero «Il Caffè». Grazie ai racconti di guerra di suo nonno, ha cominciato a docu­mentarsi sull’ultimo conflitto mon­diale, recuperando testimonianze e atti inediti. È autore del libro Parti­giano in camicia nera , vincitore del Premio città di Como e del Premio Carver. Il nuovo romanzo di Alessandro Carlini si intitola Gli sciacalli (Newton Compton) ed è stato proposto all’edizione 2021 del Premio Strega da Paolo Ruffilli. Abbiamo chiesto all’autore di parlarcene… * * * «Tutto è nato da una passeggiata», ha detto Alessandro C...

Italia-Affaire Ruby Magistratura: L'Unità Petofila!

      I M agistrati dichiarano guerra al Cavaliere. Silvio Berlusconi è indagato a Milano per il caso Ruby . La Procura della Repubblica ha aperto un'inchiesta: le ipotesi di reato contro il premier sono "concussione" e "prostituzione minorile". Una notizia che sa tanto di "giustizia ad orologeria", visto che arriva a poche ore dal verdetto della Consulta che ha bocciato in parte la legge sul legittimo impedimento. Il Tribunale di Milano ha notificato al presidente del Consiglio un avviso a comparire, in cui si leggono anche le tre possibili date per il primo interrogatorio del Premier: 21, 22 o 23 gennaio. I legali del Cavaliere in una nota, hanno criticato l'atto: "Gravissima intromissione nella vita privata del presidente, non ha precedenti nella storia giudiziaria del Paese". Gli stessi avvocati hanno poi riferito che Berlusconi non ha mai avuto rapporti sessuali con la minorenne Ruby.   C- Libero   Il caso Ruby è una buf...

Oriana Fallaci colpisce ancora da Il Giornale

da IL GIORNALE *di Marcello Veneziani Ci voleva la zampata postuma di Oriana Fallaci, da morta, per rianimare il dibattito sulla cultura italiana. Ieri hanno fatto brillare una mina lasciata dalla bellicosa Oriana in una lettera inedita di dieci anni fa. È una lettera su Gentile, Croce e la viltà degli antifascisti, dura e schietta come nella prosa fallaciana, scritta a Chicco Testa e resa nota dal Riformista. In questa densa lettera (scritta a fine luglio del 2000), la Fallaci dice quattro cose: che l’assassinio di Gentile fu una carognata ingiusta e vigliacca. Che Gentile non era fascista. Che gli antifascisti furono dei «cacasotto» perché uccisero un grande e inerme filosofo mentre non ebbero il coraggio di sminare i ponti di Firenze che i tedeschi avevano minato. E infine, che avrebbero dovuto ammazzare Croce, che, parole sue, all’inizio «leccò il culo» a Mussolini, come molti intellettuali «che poi sarebbero diventati numi del Pci». In quattro mosse la Fallaci descrive con la su...