di Casalino Pierluigi > Autunno 1916. Imperversava sui mari la guerra corsara dei sottomarini > tedeschi contro le potenze alleate. Le navi mercantili italiane erano > state tutte militarizzate e così anche quella su cui navigava mio > nonno Lorenzo, già reduce fortunato di un siluramento austriaco in > Adriatico nell'estate del 1915. Lorenzo si era segnalato anche tra > quanti avevano soccorso i naufraghi del Léon Gambetta, unità della > marina militare francese, al largo di Santa Maria di Leuca nello > Jonio, dopo un altro attacco austro-germanico. La rotta della nave da > carico su cui nel novembre 1916 Lorenzo e altri marinai agli ordini > del comandante Nicola Giribaldi, alassino purosangue, era alla volta > di Brest, porto del Nord della Francia e avanzava tra immense cortine > di nebbia che si alzavano quasi a coprire un cielo già grigio e > solcato da gabbiani impertinenti. L'equipaggio era in allerta e il > telegrafo di bordo ...