Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto 14, 2016

1916. La pipa di nonno Lorenzo.

di Casalino Pierluigi > Autunno 1916. Imperversava sui mari la guerra corsara dei sottomarini > tedeschi contro le potenze alleate. Le navi mercantili italiane erano > state tutte militarizzate e così anche quella su cui navigava mio > nonno Lorenzo, già reduce fortunato di un siluramento austriaco in > Adriatico nell'estate del 1915. Lorenzo si era segnalato anche tra > quanti avevano soccorso i naufraghi del Léon Gambetta, unità della > marina militare francese, al largo di Santa Maria di Leuca nello > Jonio, dopo un altro attacco austro-germanico. La rotta della nave da > carico su cui nel novembre 1916 Lorenzo e altri marinai agli ordini > del comandante Nicola Giribaldi, alassino purosangue, era alla volta > di Brest, porto del Nord della Francia e avanzava tra immense cortine > di nebbia che si alzavano quasi a coprire un cielo già grigio e > solcato da gabbiani impertinenti. L'equipaggio era in allerta e il > telegrafo di bordo ...

Lettere da Washington: Varie, Svariate e Avariate

  Oscar Bartoli "Letter from Washington".   http://oscarb1.blogspot.it/2016/08/varie-svariate-e-avariate.html   ( www.oscarb1.blogspot.com ). s

Elogio delle bambole gonfiabili e no

Elogio delle bambole gonfiabili e no : La Boldrini offesa da Salvini? Meglio -della Boldrini, anche le Barbie anche dell'Antica Roma! Cosi insegna la storia delle bambole, mito, etnologia fino alle sue versioni moderne, bambole di porcellana... modellle.. star del cinema ammalianti. L'Eur...

Festival Buskers 2016 Ferrara - anteprima a Mantova *by Estense com

fonte Estense com Un vortice di suoni, di colori e di magia invaderà il 18 agosto le strade che si snodano tra i bellissimi palazzi storici e le piazze del centro che, insieme ai Laghi, fanno di Mantova una città patrimonio mondiale dell'umanità Unesco. Giovedì per la prima volta nella sua storia, la tappa inaugurale del  Ferrara Buskers Festival, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada che giunge quest'anno alla sua 29esima edizione , si svolgerà nella Capitale Italiana della Cultura . Dalle 21.30 fino alle 23 gli scenari più incantevoli e le architetture rinascimentali del centro storico di Mantova, si trasformeranno in un concentrato di note, di strumenti musicali e di espressioni artistiche dalle origini più disparate, per offrire al pubblico coinvolgenti spettacoli, messi in scena da grandi professionisti della musica on the road . Si tratta infatti dei gruppi invitati, protagonisti del Ferrara Buskers Festival, la manifestazione dedicata alla musica ...

Futurismo, Umberto Boccioni 100 anni fa...

fonte LiberoQuotidiano (AdnKronos) - Ricorre domani il centenario della morte di Umberto Boccioni, il grande futurista, l'artista che in breve arco di tempo divenne uno dei principali riferimenti nelle avanguardie storiche europee del Novecento. Gli studiosi lo collocano ai livelli di Kandinsky o di Malevich, di Matisse o di Picasso, o del De Chirico della pittura "metafisica". Pittore, scultore e teorico dell'arte - è sua la riflessione sul "dinamismo plastico" - Boccioni morì ad appena trentaquattro anni il 17 agosto del 1916 cadendo da cavallo mentre era militare: infuriava la prima guerra mondiale, egli avrebbe voluto battersi in prima linea come addetto a una bombarda ma gli toccò stare in retrovia, soldato semplice di un reggimento di Artiglieria ippotrainata. Il mortale incidente avvenne a Sorte, una località del Chievo, alle porte di Verona. La sua morte destò il compianto di illustri personalità dell'epoca: da D'Annunzio ad Apo...

Ferrara, diversamente olimpica... medaglia d'argento per le spese alimentari

fonte Nuova Ferrara Ferrara risulta la seconda città più cara d'Italia per la spesa di beni alimentari. In base a una elaborazione effettuata dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore, pubblicata il 15 agosto, basata sui dati di 60 città capoluogo di provincia estratti dall'osservatorio Prezzi del ministero dello sviluppo economico, nella classifica della spesa annua in base al prezzo medio, a Ferrara una famiglia può spendere fino a 4.461 euro, l'8,58% in più rispetto al 2011. .....CONTINUA http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrara/cronaca/2016/08/17/news/ferrara-citta-carissima-per-la-spesa-alimentare-1.13972813?refresh_ce

Castelruth, sogno di una notte di mezza estate con Bach e la musica barocca... in concerto

Castelrotto (Castelruth- Bolzano-Bozen), 15 agosto... Il già borgo storico delle Dolomiti, Castelrotto, nella modernità tra il luoghi turistici più belli e singolari del Sud Tirolo, ha celebrato il ferragosto 2016 con un sublime concerto nel tardo pomeriggio dedicato a Bach, la musica barocca..  e non solo. Nella Chiesa di San Michele, accanto a quella  storica con il campanile più alto delle Dolomiti, il noto musico tedesco bavarese Frank Herdegen con lo stesso Max Schmidt ha suonato il fantastico organo a canne presente.   Oltre un'ora virtuosa, suoni di puro azzurrro iperceleste con musiche di Bach "Nun danket alle Gott" e "Ach bleib uns, Herr Jesu Christ", lo stesso quasi contemporaneo  ('700) Dietrich Buxtehude, l'ottocentesco Leon Boellman, Max Reger del primissimo novecento, John Langlais, del '900 e il contemporaneo vivente Aivars Kaley.  Un grande concerto come  un sogno di mezza estate musicale e magico-estivo, le note già in sè misti...

Il possibile e l’impossibile percorrendo “il mio cammino” nel mio Pirandello di Pierfranco Bruni

  di Pierfranco Bruni   Dall'ironia alla tragico amore. Luigi Pirandello inizia il secolo nuovo con l'ironia,  ovvero con il Fu Mattia Pascal nel 1904, nel quale la maschera e il doppio si intrecciano. D'Annunzio con   il tragico proponendo un grande romanzo: Il fuoco nel 1900, nel quale si racconta il suo rapporto con Eleonora Duse. Si recita a soggetto. Nella vita e sulla scena. Spesso   tocchiamo il limite. Spesso viviamo il limite.   Se trovi in te il limite del Pensiero ed hai il coraggio di ammetterlo a te stesso, ma con la consapevolezza di non sfidarti, attraversandolo, stai per toccare il silenzio della riflessione. La strada per la contemplazione ha bisogno di altre prove. Fai attenzione. Arriveranno. Ti verranno chieste. La vita è fatta di prove. Pirandello, cesellando il tempo, sembra un giocoliere. I giocolieri cercano di nascondere il dolore. Ma se riesci a specchiarti sul palmo di una mano non ti perdere a inseguire le linee. ...

Il Secolo d'Italia: 16 agosto - Leggi le principali notizie di oggi

  Martedì, 16 Agosto 2016 Olimpiadi: la prima settimana é d'oro per l'Italia «Sono contentissimo della finale che ho disputato. È pazzesco arrivare a due ori, non me l'aspettavo: ero sicuro che sarebbe stata ultima olimpiade e quindi vediamo cosa succederà». Lo ha detto Nicolò Campriani, dopo il trionfo alle Olimpiadi di Rio nel tiro a segno, carabina 50 metri.                                                                                                                                                     Leggi tut...