Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte elettronica

Daco- Metaverse * SECOND LIFE (SL ART EXPOSED)

The first thing that struck me when I arrived at the Metaverse installation by Daco Monday was the rich colours. A golden sunset soaked everything in the tones of dusk. The next thing I noticed was that there was lots to take in. There were unusual elements everywhere - skeleton hands holding paint brushes, desks, odd characters, clown-like fish, picture frames, mechanical skulls and more ... much more. Many of the components were over sized and had a toy box kind of feel to them. The colours of red and green predominated. There were items floating overhead too so, after stepping out of a giant chest of drawers I had been rummaging in, I flew around to see the rest. C    http://slartexposed.weebly.com/1/post/2013/01/metaverse-by-daco-monday.html  

HIGH FOUNDATION FESTIVAL Ferrara 2011

Anche quest'anno l'associazione New High Foundation Festival ha l'onore ed il piacere di presentare l'11a rassegna musicale chiamata HIGH FOUNDATION FESTIVAL 2011, presso il Parco Urbano di Ferrara sito in via Bassani. Il ricco programma si sviluppa sulla progettualità giovanile e sulle nuove tecnologie usate dai giovani per sviluppare arte e cultura nel miglior relax possibile del meraviglioso parco ferrarese, da sottolineare la presenza di vere e proprie leggende della musica reggae internazionali, quali DENNIS BOVELL e DADDY FREDDY, due personaggi made in jamaica che da ormai da 30 anni solcano i palchi di tutto il mondo con show eclettici e veramente sorprendenti. Per la prima volta HF2011 il giorno 25 giugno presenta i nuovissimi BOOMDABASH & The Cool Steppers, un concerto ai massimi livelli nel genere che daranno vita ad una vera e propria festa salentina, ma come non ricordare il Giovedì con la rassegna italiana che ospiterà altre star del panorama reggae qua...

Video- Tonino Casula e Roberto Zanata- CHE DUE

   http://www.toninocasula.net/public/news.aspx tonino casula nuovo cortronico in formato 3d e 3d stereo CHE DUE 4' 45" musica di roberto zanata Continua il riciclaggio di vecchi materiali. Questa volta, con CHE DUE , il riciclaggio dei materiali visivi funziona nella seguente maniera: il cortronico CHE ( http://www.toninocasula.net/public/20093CHE.aspx ), nato onestamente tridimensionale ma non stereo, si è travestito da similstereo tipo chroma depth , per giocare onorevolmente come sfondo in CHE DUE . Dunque, contando anche il riciclo da antichi materiali da cui nasce CHE , abbiamo un triplo riciclo, e chi sa se si può parlare di un triciclo. Io dico che sì che può. * La visione stereo richiede l'uso di occhiali anaglifi rosso / ciano . Possibili visioni in studio, su appuntamento e-mail    

Luigi Pagliarini Il Robot stanco di vivere

pubblicato:  da penelope.di.pixel   Qualche tempo fa vi avevo segnalato l’iniziativa “ Parliamos Itagnolo “: ecco il video dell’installazione “Intelligenza” di Luigi Pagliarini , un robot suicida. Il lavoro rappresenta il tentativo di aprire una finestra artistica e teorica sull’Intelligenza Artificiale in senso post-moderno, materializzanto la prima delle nuove leggi enunciate da Paglirini stesso, come provocazioen: “ Le macchine saranno considerate intelligenti se, e solo se, una di loro in modo completamente autonomo deciderà di suicidarsi “. ARTS BLOG  * Video...

Ferrara protagonista della video arte: The Scientist 2010

The SCIENTIST 2010 Festival Internazionale di Video Arte giunge alla IV Edizione . Ferrara protagonista  della video arte, l' arte visuale elettronica Merito di questa tre giorni ( 8-9-10 ottobre 2010) va all ’Associazione Culturale “Ferrara Video&Arte”, in collaborazione con l’Università degli studi di Ferrara e il Comune di Ferrara, con il supporto di Arci Ferrara, e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara L’edizione di quest’anno – che si aprirà venerdì 8 ottobre alle ore 10.00 all’Aula Magna di Economia - focalizzerà su quattro sezioni molto interessanti e complementari fra di loro. P Partiamo dalla sezione degli autori più giovani: Focus “Ready-Video” GAI/E.R. Una compilation di opere di video-animazione. Questo progetto è stato curato dall’Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara. G Giovani artisti sono i protagonisti di un’altra sezione, quella Universitaria e delle Accademie di Belle Arti a cura ...

Transumanisti Natasha Vita-More a Transvision 2010

Natasha Vita-More: "Transhumanist Aesthetics: A Theoretical Approach to Enhanced Existence" from Metanexus Institute on Vimeo . *Transvision 2010 a cura Associazione Italiana Transumanisti- Location: MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI, Via San Vittore 21 – 20123 Milano, Italy  - Date: October 22-24, 2010 Natasha Vita-More , Ph.D. researcher, University of Plymouth, is a theorist and media designer and visiting lecturer at academic institutions such as Virginia Commonwealth University, University of Applied Sciences, Universität für Angewandte Kunst Wien, Centre Interuniversitaire des Arts Médiatiques, University of Quebec, and other learning intuitions such as Metanexus Institute, American Philosophical Association, Sala Parallo, Trondehim Festival, Pecci Museum, SESCE Brazil, and Lisbon Arte e Ciência Cordoaria, and Russia’s National Centre for Contemporary Arts. Vita-More is best known for “Primo Posthuman” future human prototype. He...

Filippo Landini Performance a High Foundation 2010

SVAMPE su Ferrara Red Rec Play Black di Filippo Landini 4 luglio HIGH FOUNDATION     Domenica 4 luglio 2010 presso il Festival High Foundation – 19.30 - 21.30 - Parco Urbano   Red Rec Play Black di Filippo Landini, LINEA BN Edizioni. Letture: Andrea Amaducci Suoni: Alfonso Santimone   http://www.lineabn.com/lineabn/eventi/2010-07-04-red-rec-play-black-al-high-foundation.html http://www.lineabn.com/lineabn/multimedia/8.html

Performance al Circolo Bolognesi Elisa Mucchi Ale Fabbri Elisa Vanino e altri

BOLOGNESI ARCI CULTURE CLUB piazzetta San Niccolò 6 - Ferrara Ore 23  _ primo studio x  “Il coro delle pose bianche” urbano precariato posturale _ trasloco n. 1 con Agnese Cristofori, Elettra Maggiolo, Emma Marcello, Arianna Matteucci, Alessia Passarelli, Marta Pescolderung, Paolo Raccanello, Elisa Vanino, Silvia Vicentini, Laura Zangherati. . . .si conclude così un ciclo di 10 incontri sullo studio di alcune tematiche sul corpo e il movimento che si sono svolti al circolo arci bolognesi da ottobre a dicembre 2009. La ricerca proposta,  guidata da Elisa Mucchi, indaga il rapporto tra la resistenza e l’abbandono nel “muoversi” del corpo, parte da un lavoro puramente anatomico, per poi mettere in campo tematiche come quelle della presenza, del linguaggio e della comunicazione. Un secondo ciclo di incontri partirà a gennaio, il giovedì dalle 18.30 alle 20.30, aperto a tutti, con o senza esperienza. Per informazioni 333_3613285. “Il corpo nel suo essere abbandonato p...

LA STORIOFOTOGRAFIA DI DINO MARSAN

Dino Marsan Illustratore e creativo, è nato nel 1955 a Ferrara. Ha già pubblicato Alle porte di Ferrara (Este Edition, 2007) I volti del mercato. Ferrara anni 70 (Este Edition, 2009)   ...Con questa raccolta di fotografie, scattate verso la metà degli anni Settanta al mercato settimanale di Ferrara, Dino Marsan ha voluto rendere omaggio alla sua città natale, soffermando l’attenzione su un momento storico fondamentale e irripetibile del contesto cittadino (ma anche italico). Le splendide e rarissime immagini del volume, tutte rigorosamente in bianco e nero, sono ben corredate dai suggestivi testi di Riccardo Roversi http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=402 http://www.youtube.com/watch?v=Wo8wn4Djv7A

GIORGIO CATTANI A ROMA

Giorgio Cattani a Roma tra i maestri degli anni ‘80  from Estense Com Ferrara Roma, città che per eccellenza suscita incroci culturali, di costume e mondani, negli anni ‘50 si è identificata nel leggendario Caffé Greco, luogo che ha accolto figure legate all’arte come Guttuso e soprattutto De Chirico. Negli anni ‘60 e ’70 lo scettro passa all’altro caffé dirimpettaio in Piazza del Popolo, cioè Rosati, dove la nascente Pop romana, impersonata da Schifano, Tano Festa e Franco Angeli, brindava al tavolo con Marina Lante della Rovere e la sempre presente Marta Marzotto. Gli anni ‘80 e ‘90, poi, vedono questi ambienti raccogliersi al Caffé della Pace attorno ad un personaggio colto, amante dell’arte e anfitrione di lunghe notti di nome Bartolo Cuomo. Ecco che fra i suoi tavoli si incrociano gli artefici dell’anima culturale di quegli anni: appaiono sulla scena dell’arte Achille Bonito Oliva, i membri della Transavanguardia Enzo Cucchi e Sandro Chia, la figura enigmatica di Gino de Do...

LANDINI FILIPPO TEKNO TEPPA

FUTURIST EDITIONS WWW.MYSPACE.COM/EDIZIONIFUTURISTE FILIPPO LANDINI TEKNO TEPPA   De Semina   1 La crescita dei contrasti a farne un' opinione 2 discrezione devasta fredda azione 3 Tu genio vatti pure a riposare 4 Monster de ommene slanciati il cielo a bersaglio 5 Skizzo nirvana le guardie della tua terra ti guardano attente di questo pianeta sindrome 6 Le onde e le orde protesi dell'equilibrio proiezione di potenza 7 Il paesaggio della psiche freddo carnivoro 8 Occhi di viso nascosto cielo scuro mass media flash ti sto aspettando nell'ombra stanno gli occhi miei 9 Piccoli branchi sintesi disintegri 10 Poesia di difesa personale 11 Poetica strategica nè d'evasione nè souvenir 12 Il Colosseo è disoccupato ma le maiuscole tutte esistono ancora il kolosseo mi lascia perplesso 13 Nuvole di rondini tramonto di tossici Ferraglia Centrale 14 Non possiamo lo sguardo quando senza fuoco a luce intens...